}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Bagel ai semi di papavero farciti al salmone.

Bagel ai semi di papavero farciti al salmone.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/02/2014 | 14:27

Ingredienti: per 4 persone

155 g di farina
120 g di salmone affumicato a fette
100 g di formaggio cremoso
10 g di burro
2 cucchiai di semi di papavero
1/2 cucchiaino di lievito di birra
zucchero
0,7 dl di latte
sale

I semi di papavero utilizzati in cucina sono i semi oleosi ricavati dal Papaver setigerum o dal Papaver nigrum che apportano svariati benefici all'organismo.

Bagel ai semi di papavero farciti al salmone

Preparazione: 30’ più tempi aggiuntivi + 40’ di cottura
  • Togliete il burro dal frigorifero e tagliatelo a metà.
  • Fate scaldare il latte in un piccolo tegame sino a farlo intiepidire.
  • Mettete in una tazza 1 cucchiaio di farina, unite il lievito e mescolate; aggiungete una presa di zucchero, il latte e amalgamate bene gli ingredienti mescolando.
  • Raccogliete in una ciotola la restante farina, tenendone da parte 5 g, unite il mix con il lievito, salate e impastate, aggiungendo poca acqua tiepida se fosse necessario, sino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Unite il burro e lavorate per incorporarlo.
  • Lasciate lievitare l’impasto nella ciotola, cosparsa con la farina tenuta da parte, sino a quando avrà raddoppiato il volume.
  • Dividete l’impasto in 4 parti, formate con ciascuno un disco spesso e modellatelo a forma di ciambella, con un foro centrale molto ampio.
  • Versate gli anelli in una casseruola con acqua salata a leggera ebollizione e fateli cuocere per 15 secondi.
  • Estraeteli con una paletta e dopo pochi minuti metteteli sulla placca foderata di carta da forno.
  • Cospargeteli con i semi di papavero e infornate a 180°C per 30-40 minuti, mettendo una teglia di acqua nel forno per umidificarlo.
  • Sformate i bagel, lasciateli raffreddare e tagliateli a metà in orizzontale.
  • Spalmate sulla base il formaggio cremoso, disponete sopra il salmone, ricomponeteli e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Spaghetti, pere, noci e roquefort, una ricetta facile e veloce per un primo piatto vegetariano.
    24.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone Spaghetti 160 g Pere Kaiser 150 g Burro 20 g Vino bianco secco 1 dl Roquefort 80 g Panna fresca 1 dl Noci 5 gherigli Sale q.b. Pepe q.b. Una ricetta facile e veloce per un primo piatto vegetariano: spaghetti con pere, noci e…
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia.
    08.02.2016 - 0 Comments
    Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia sono 12 percorsi enogastronomici che si snodano attraverso l’intero territorio lombardo e guidano il visitatore alla scoperta di prodotti di eccellenza, paesaggi naturali e bellezze artistiche ed architettoniche. Tutelate dalla Federazione Strade dei…
  • Jhal jhal cucina carne di manzo
    26.06.2024 - 0 Comments
    Come sempre oggi condividerò con voi la ricetta di come cucinare una carne grande, spero che vi piaccia, quindi amici, la prima cosa che abbiamo fatto è stata tagliare la carne a misura e poi mescolarvi tutte le spezie. Condividerò con te il masala che ho usato qui. Ho usato cipolla aglio…
  • Risotto alle erbe, limone marinato.
    30.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 3 tazze di risotto 2 cucchiai di burro francese mezza tazza di vino bianco 9 tazze di brodo di pollo 3 cucchiai di mascarpone 1 cucchiaio di cerfoglio tritato 1 cucchiaio di erba cipollina 1 cucchiaio di basilico tritato 1…
  • Duetto con rucola ai tre pepi.
    19.03.2012 - 0 Comments
    La rucola si deve presentare con foglie fresche, tenere, di un bel colore verde e i bordi ben definiti. E’ preferibile acquistare foglie piccole, le foglie troppo grandi potrebbero risultare amare. Va lavata poco prima di essere consumata e bisogna evitare di lasciarla a bagno troppo a lungo. La…
  • Speciale Antipasti di Pesce: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.
    25.01.2014 - 0 Comments
    Sul sito potete trovare tante ricette di antipasti di pesce. Dalle cose più semplici come l’insalata di mare o le alici marinate, a qualcosa di più particolare come la parmigiana di alici o le quiche di patate e baccalà. Uno dei pesci più magri, facili da cucinare e ricchi di proteine è il pesce…
  • Asparagi al burro profumato di limone.
    14.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 1 kg di asparagi di grandezza media 80 g di burro 1/2 limone sale Dato il loro alto contenuto di potassio, gli asparagi rappresentano un alimento molto utile al cuore e ai muscoli in generale; degno di considerazione il loro effetto diuretico a causa…
  • Shtridhelat preparazione tipica della cucina greco-albanese del Pollino.
    22.01.2013 - 0 Comments
    Gli Shtridhelat vengono utilizzati per preparare una minestra di fagioli insaporito con peperoncino ed aglio. Ingredienti principali: farina di grano duro      farina di grano “00”    uova  Ricetta per persone…
  • Tortelli di burrata al timo.
    09.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Farina 500 g Uova 4 Tuorli 2 Per la farcitura: Stracciatella di burrata 500 g Ricotta fresca 100 g Parmigiano grattugiato 50 g Per il sugo: Zucchine 1 Pomodori secchi sott'olio 40 g Timo fresco q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Olio evo q.b. Oggi voglio…
  • Sogliole al vino bianco.
    11.11.2010 - 1 Comments
    Ricetta che oltre ad essere eccellente e leggera la potete fare ad occhi chiusi. Per la preparazione del piatto si possono usare anche i filetti si sogliola.Ingrediente Principale: Sogliole - Burro - Olio extravergine d'oliva …

I miei preferiti