}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Passato di carote, pomodori e lenticchie.

Passato di carote, pomodori e lenticchie.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/02/2014 | 13:22

Ingredienti: per 4 persone

600 g di pomodori
300 g di carote
100 g di lenticchie decorticate
1 cipollotto
olio extravergine di oliva
sale
Semplicissimo da preparare, il passato di verdure è il piatto ideale per mantenersi leggeri dopo una giornata di follie culinarie.

Ideale per chi segue una dieta ipocalorica, è privo di grassi e di calorie, ottimo da completare con un secondo di carne o di pesce, a pranzo ma anche a cena.

Passato di carote, pomodori e lenticchie

Preparazione: 20’ + 30’ di cottura

  • Sciacquate le lenticchie e scolatele; sbollentate i pomodori in acqua leggermente salata per circa 30 secondi, poi pelateli, eliminate i semi e tagliate la polpa a pezzi.
  • Mondate le carote strofinandole sotto il getto dell’acqua con la spazzola dura, quindi tagliatele; mondate il cipollotto e affettatelo.
  • Raccogliete tutti gli ingredienti in una casseruola, copriteli a filo di acqua, portateli a ebollizione e fateli cuocere per 25 minuti o sino a quando le lenticchie saranno tenere, unendo altra acqua bollente se fosse necessaria, poi spegnete la fiamma.
  • Frullate le verdure con il frullaore a immersione e regolate di sale.
  • Unite 1 cucchiaio di olio e servite il passato nelle ciotole monoporzione.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Con i primi assaggi d'autunno ricomincio a gustarmi dei piatti coccolosi, questo è uno dei miei preferiti.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Gnocchi di ricotta e prezzemolo.
    25.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di ricotta di pecora prezzemolo tritato 2 tuorli 4 cucchiai di parmigiano grattugiato 150 g di farina di riso 4 cipolle bianche 4 cucchiai di latte 40 g di pinoli tostati 4 cucchiai di ricotta stagionata 4 cucchiai di olio di oliva …
  • Pesto di borragine per farcire un velocissimo panino ripieno di gorgonzola e arrosto di tacchino.
    25.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  Borragine 50 g Gerigli di noce già pelati 50 g Pinoli già pelati 50 g Aglio 2 spicchi Pecorino q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Per un panino Pane casareccio 2 fette Gorgonzola dolce 50 g Arrosto di tacchino tagliato sottile 2 fette …
  • Scorfano con pancetta e zucchine.
    09.09.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Scorfano - Pancetta - Zucchine Ricetta per persone n. …
  • Pan de pizza a doppia treccia.
    10.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 gr di farina per pane( macinata a pietra se posibile) 500 gr di passata di pomodoro 200 gr di lievito madre oppure 20 gr lievito birra fresco 200 gr di mozzarella 15 gr di sale 1 cucchiaio di origano 60 gr di olio di oliva Per tutti quelli che…
  • Costolette di agnello alla cosentina.
    17.10.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: Costolette di agnello Pomodori maturi spellati senza semi e spezzettati Peperoni grossi e carnosi tagliati a listarelle Olive verdi Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 800 gr di costolette di…
  • Cappone in salsa verde per un cenone alla viennese.
    06.12.2010 - 0 Comments
    Nella capitale austriaca le feste di fine anno hanno davvero una grande tradizione: ecco tra alcuni piatti che le accompagnano abbiamo scelto il cappone in salsa verde.Ingrediente Principale: 800 g di petto di cappone80 g di burrovino biancoaromi per la salsa50 g di capperi…
  • Calzoni di ricotta, specialità della cucina molisana.
    22.01.2011 - 0 Comments
    Questa specialità ha un ruolo ben definito sulla tavola molisana.La si serve normalmente come accompagnamento di un piatto di frittura mista, anch'esso tipico ragionai composto da crocchette, carciofi, scamorza, cervella, animella e cavolfiore: davvero mille gusti fra cui, volendo, ognuno può…
  • Gnocchi in brodo.
    26.11.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pollo - Patate - Farina -Curry - Noce Moscata - Ricetta per persone n. 4 Note: 180 calorie a porzione Ingredienti: 120 g di pollo un uovo 200 g…
  • Antipasto di prosciutto e carciofi.
    09.09.2013 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 fondi di carciofo 100 g di prosciutto crudo 100 g di grissini all’acqua 80 g di burro 1 cucchiaio di farina 1 dl di panna 1/4 di l di latte succo di 1 limone sale pepe Preparazione: 30’ + 30’ di cottura. …
  • Un'interessante infografica che racconta chi sono i vegetariani, come scelgono i propri alimenti e come vivono la propria vita.
    26.12.2013 - 0 Comments
    La cucina vegana è un particolare regime alimentare che prevede il consumo di alimenti che non abbiano origine in qualche modo animale, come carne, pesce e latticini (ma non solo!). Qual'è il profilo del vegano doc? Sono più gli uomini o le donne a seguirla? Single o fidanzati? E in quale tipo di…

I miei preferiti