}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Budino di cioccolato con panna e fragole.

Budino di cioccolato con panna e fragole.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 01/03/2014 | 14:17

Ingredienti: per 6 persone

160 g di cioccolato fondente
160 g di burro
160 g di zucchero
8 dl di latte
80 g di farina
2 dl di panna fresca
150 g di fragole
1 cucchiaio di rum
qualche fogliolina di menta

Le capacità antiossidanti del cioccolato fondente sono state addirittura paragonate a quelle delle fragole e dell’aglio. Per godere di questo effetto di protezione nei confronti delle malattie cardiovascolari, è necessario mangiare giornalmente 6g di cioccolato fondente, con almeno il 70% di cacao.

Budino di cioccolato con panna e fragole

Preparazione: 10’ più il tempo di raffreddamento + 30’ di cottura
  • Versate il latte in un pentolino e scaldatelo.
  • Spezzettate grossolanamente il cioccolato e mettetelo in una piccola casseruola con il burro e lo zucchero.
  • Ponete la casseruola su fiamma bassa e fate fondere il cioccolato mescolando con un cucchiaio di legno, quindi incorporate poco alla volta la farina e il latte bollente.
  • Cuocete il composto a fiamma bassa finché si sarà addensato, lasciate sobbollire ancora per 5 minuti e poi spegnete il fuoco.
  • Bagnate con il rum uno stampo ad anello e versatevi il composto.
  • Lasciate intiepidire, quindi ponete a raffreddare in frigorifero per almeno 1 ora.
  • Poco prima di servire montate la panna; mondate e lavate le fragole e tagliatele a fettine.
  • Sformate il budino sul piatto da portata dopo aver immerso per qualche secondo lo stampo in acqua fredda.
  • Riempite il centro dell’anello di budino con la panna montata e decorate con le fragole e le foglioline di menta lavate e asciugate.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • I benefici dell'Olio di Oliva e della Dieta Mediterranea (1a parte).
    23.06.2013 - 0 Comments
    La dieta mediterranea ha un elevato consumo di pane, frutta, verdura, erbe aromatiche, cereali, olio di oliva, pesce e vino (in quantità moderate) ed è basata su un paradosso (almeno per il punto di vista del nutrizionismo tradizionale): i popoli che vivono nelle nazioni del Mediterraneo consumano…
  • Speciale Pasqua: agnello al forno con carciofi.
    02.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 3 cosciotti di agnello da latte (un kg e mezzo circa in tutto) una cipolla una carota una costola di sedano 3 spicchi di aglio un rametto di rosmarino vino bianco secco 6 carciofi un cucchiaio di prezzemolo tritato un limone olio…
  • Salmone all’aneto e capperi.
    07.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 1,4 kg di salmone eviscerato 60 g di capperi 55 g di burro 40 g di aneto il succo di 1/2 limone sale Grazie alla grande quantità di quercetina, che abbiamo visto essere un antiossidante naturale, i capperi svolgono una funzione anti…
  • Tagliolini all'astice.
    13.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Tagliolini - Astici - Vino bianco secco - Scalogno Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 400 g di tagliolini 2 astici (anche surgelati) 400 g di polpa di pomodoro 1/2 bicchiere di vino bianco secco 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio di scalogno…
  • Giambars un secondo piatto speziato e gustoso al punto giusto.
    26.11.2013 - 0 Comments
    Una pietanza che farà letteralmente impazzire gli estimatori di crostacei Ingredienti: per 6 persone 700 g di gamberi di acqua dolce 3 spicchi di aglio 2 cucchiai di erbe aromatiche fresche tritate (prezzemolo, basilico, maggiorana) 2 dl di vino bianco secco paprica 1 dl di…
  • Lamponi alla menta con formaggio.
    26.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 160 g di lamponi 100 g di formaggio fresco 6 cucchiai di succo di limone 3 cucchiai di miele di acacia menta Il lampone è un arbusto della famiglia delle Rosaceae, il cui omonimo frutto, di colore rosso e sapore dolce-acidulo è molto apprezzato…
  • Pipe gialle con salsiccia e fonduta di gorgonzola.
    19.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pipe 320 g Salsicce 2 Parmigiano 1 bustina Aglio 1 spicchio Gorgonzola 200 g Vino bianco 1/2 bicchiere Latte q.b. Zafferano q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Sto per prepararvi una vera delizia: pipe gialle con…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze delle feste e ricorrenze italiane.
    09.07.2016 - 0 Comments
    Il gusto della Festa, oltre a quelle di rito quali il Natale e la Pasqua, è un piacere che ci concediamo spesso: che sia la Festa della Mamma o quella di San Valentino, ogni scusa è ottima per celebrare la ricorrenza davanti ad un ricco menù. Ecco allora i nostri suggerimenti per un pasto che…
  • Gnocchi al basilico, un primo piatto veloce ma saporito.
    19.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Patate 1 kg Uovo 1 Farina 300 g Basilico 1 mazzetto Una ricetta di gnocchi di patate profumati al basilico. Un primo piatto veloce ma saporito, da condire con un semplicissimo sughetto di pomodoro, olio extravergine e parmigiano. Regine dei tuberi,…
  • Crema con fragole.
    18.02.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Uova - Limoni non trattati - Maizena - Fragole piccole Ricetta per persone n. 6 Note: 200 calorie a porzione Ingredienti uova 3 limoni non trattati 3 zucchero 200 g maizena 2 cucchiai fragole piccole 500 g sale fino 1…

I miei preferiti