}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Abbacchio al forno con aglio e limone.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 26/02/2014 | 14:07

Ingredienti: per 4-6 persone

1,5 kg di abbacchio
succo di 1 limone
un rametto di rosmarino
5 spicchi di aglio
olio extravergine di oliva
sale
pepe

Gli agnelli o abbacchi originariamente erano destinati alla mensa dei giudei e a quella dei meno abbienti perché la loro carne era considerata di basso livello.
Oggi la tradizione culinaria laziale, abruzzese e sarda della carne ovina è soprattutto rivolta all'agnello, che viene offerto non solo nel periodo pasquale (quando la macellazione di tali ovini è detta sbacchiatura) ma anche durante le festività natalizie.

Abbacchio al forno con aglio e limone

Preparazione: 15’ + 60’ di cottura
  • Rosolate l’abbacchio in padella insieme con 3 cucchiai d’olio, 2 cucchiai di succo di limone e un rametto di rosmarino, voltandolo più volte in modo da dorarlo uniformemente.
  • Salatelo e pepatelo.
  • Quando l’abbacchio sarà ben colorito da ogni lato, mettetelo in una pirofila leggermente unta d’olio, bagnatelo con altro succo di limone, conditelo con 3 cucchiai d’olio e unitevi gli spicchi di aglio, sbucciati e leggermente schiacciati, distribuendoli sulla carne.
  • Salatelo, pepatelo e guarnitelo con alcuni rametti di rosmarino.
  • Fatelo cuocere in forno a 180 °C per circa 50 minuti, bagnandolo di tanto in tanto con succo di limone.
  • Al termine della cottura lasciatelo riposare in forno aperto per 10-15 minuti prima di servirlo.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Ciao ti ho trovata per caso grazie a Printerest, ho appena fatto un giro nel tuo blog, è bellissimo, complimenti. Da oggi sarò una tua lettrice fissa.
    P.S.
    Ricettina deliziosa!

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Quiche con robiola, carciofi e uova di quaglia.
    22.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Pasta sfoglia 2 rotoli Carciofi 5 Robiola  300 g Uova di quaglia 10 Uova 4 Parmigiano 50 g Pecorino romano 50 g Prezzemolo 1 ciuffo Aglio 1 spicchio Vino bianco 1/2 bicchiere Latte q.b. Olio extravergine d'oliva…
  • Caponata di verdure.
    17.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Peperoni rosso, giallo, verde - Olive verde - Melanzana - Cipolloto Ricetta per persone n. 4 Note: 185 calorie a porzione Ingredienti 1 peperone rosso, 1 giallo, 1 verde 50 g di olive verdi snocciolate 2 zucchine1…
  • I Primi Piatti di Natale: ecco come realizzare le lasagne di pesce (o lasagne di mare).
    03.12.2017 - 2 Comments
    Le lasagne di pesce (o lasagne di mare) sono un primo piatto la cui ricetta non può certo mancare all'interno del vostro ricettario così come sulla vostra tavola. Adatta per le feste, questa delizia può essere inserita nella sezione "ricette di Natale" delle vostre migliori preparazioni culinarie…
  • Cupcake al mirtillo, simbolo della pasticceria americana.
    31.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 12 cupcakes. 110 g burro a temperatura ambiente 110 g zucchero semolato 2 uova medie 110 g farina 00 4 g lievito per dolci semi di mezza bacca di vaniglia Farcitura interna: mirtilli, more e lamponi Frosting: Crema al formaggio 250…
  • Nikujaga piatto a base di carne della cucina giapponese.
    08.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di fettine di manzo sottili 300 g di patate 200 g di carote 3 cipolle 20 g di fiocchi di bonito essiccati 3 cucchiai di sakè 4 cucchiai di zucchero 2-3 cucchiai di salsa di soia 2 cucchiai di olio vegetale …
  • Anello di carciofi al prosciutto cotto.
    25.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone. 25 cuori di carciofo 100 g di formaggio grattugiato 100 g di sottilette 200 g circa di prosciutto (o il quantitativo necessario per foderare uno stampo a ciambella da 1 litro e 1/2 ) burro sale pepe Volete sapere come fare per riconoscere la…
  • Le Stelle della Guida Rossa Michelin 2013 regione per regione.
    27.06.2013 - 0 Comments
    Chi spera e chi si dispera   Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Realizzazione manuale di semplici ciambelle
    01.04.2025 - 0 Comments
    Ho una zucca piccola e giovane. Tuttavia, la zucca matura da sola. Se la zucca viene utilizzata come verdura, non avrà un buon sapore, quindi la trasformo in qualcosa in modo che la zucca non venga sprecata. Ho pesato questa zucca intera e pesava meno di 200 grammi, quindi è stata la decisione…
  • Ravioli di polenta con porcini e parmigiano.
    10.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Per i ravioli: Farina 300 g Uova 3 Per la farcia: Polenta fredda 300 g Parmigiano 100 g Uova 1 Noce moscata q.b. Per il condimento: Funghi porcini 4 Parmigiano grattugiato 150 g Panna 1 bicchiere Prezzemolo 1 ciuffo Aglio 1 spicchio …
  • Valerianella con pane tostato, mandorle e pinoli.
    26.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 120 g di valerianella 4 fette di pancarré 30 g di mandorle sgusciate e pelate 20 g di pinoli 40 g di olive nere snocciolate 1 foglio di gelatina olio di oliva sale La Valerianella è un ortaggio di cui si utilizzano le…

I miei preferiti