}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Semifreddo alle mele con l'aggiun­ta di polvere di cannella.

Semifreddo alle mele con l'aggiun­ta di polvere di cannella.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/02/2013 | 22:02

semifreddo alle mele
Concediamoci oggi un goloso semifreddo al­le mele. A dare un aroma  penetrante  alla panna è l'aggiun­ta di polvere di cannella, una spezia che, nel Medioevo, era uno dei costosi doni che i nobili facevano a re e regine.
Ingredienti principali:
mele verdi  vino bianco secco 
cannella


Ricetta per persone n.
4
 
Ingredienti:
mele verdi: g 800
zucche­ro: g 200
mezzo bicchiere dì vino bianco secco
cannella
panna fresca: g 250


Preparazione: 40’
  • Lavate, sbucciate e aprite le mele a metà.
  • Eliminate il torso­lo e tagliatele a fette.
  • Mettete le mele in un tegame: unite lo zuc­chero, la cannella e il vino bian­co, coprite con il coperchio e mettete sul fuoco, a fiamma bassa.
  • Fate cuocere fino a quan­do le mele sono tenere e asciut­te, quindi passatele nel passa­verdura per ottenere un purè omogeneo.
  • Versatelo in una ciotola, poi mettetela nel frigo­rifero e lasciate raffreddare. In­tanto, in un'altra ciotola, mon­tate la panna: quando è pronta.
  • Togliete il purè di mele dal frigo e aggiungetelo alla panna me­scolando con delicatezza.
  • Ver­sate in un recipiente il compo­sto, quindi decoratelo con fetti­ne di mele tagliate sottili e un pizzico di cannella.
  • Rimettete nel frigo ancora per circa 20 minuti perché il semifreddo si rassodi, quindi servite.
 

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

3 commenti :

  1. meravigliosa questa ricetta! e complimenti per il blog, da oggi ti seguo! (p.s. se ti va passa a trovarmi su www.lacucinadilucia.com)

    RispondiElimina
  2. Ciao Susanna, vedo che cucini molto sano! Ti piacerebbe partecipare al nostro contest "Diversamente Buoni"? Stiamo cercando di raccogliere tante ricette adatte a celiaci, diabetici e intolleranti in genere. Ti lascio il link per vedere le regole.
    http://nsugarplease.blogspot.it/2013/02/diversamente-buoni-i-contest-di-no.html
    Ciao!

    RispondiElimina
  3. Ciao io sono Ana di Fooduel.com. Si tratta di un sito in cui gli utenti votare le ricette
    1-10.

    C'è una classifica delle migliori ricette e un profilo con le vostre ricette ritenute. Ogni ricetta ha un link al blog che fa la ricetta. In questo modo si ottiene il traffico al tuo blog

    E 'facile, veloce e divertente. Le ricette migliori foto saranno qui.

    Vi invito a partecipare, aggiungi il tuo blog e caricare una ricetta con una bella foto.

    Ci piacerebbe che partecipare con qualche ricetta come this.Look Amazing!

    saluti

    http://www.Fooduel.com

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Capesante con germogli di cipolla e lime.
    15.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 capesante 30 g di germogli di cipolla 1 lime 1 cipollotto olio extravergine di oliva Anche in Italia, la produzione è in parte proveniente da acquacoltura, i cui prodotti non differiscono sotto alcun aspetto, rispetto a quelli della pesca.…
  • Ali di pollo in salsa chili all’arancia
    20.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di ali di pollo 1 arancia non trattata 4 cucchiai di salsa chili rossa 1/2 mazzetto di cipollotti 1 pezzetto di radice di zenzero di circa 3 cm 1 cucchiaio di salsa di soia olio extravergine di oliva sale pepe …
  • Carciofi alla romana con foglioline di menta.
    22.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 8 carciofi 1 mazzetto di prezzemolo 5-6 foglioline di menta 2 spicchi d'aglio 3 cucchiai di pane grattugiato sale e olio extravergine q.b. I carciofi alla Romana sono, come si intuisce dal nome stesso, un contorno tipico della gastronomia Laziale…
  • Involtini in umido con le olive.
    26.06.2012 - 0 Comments
    CAMBIA L'INGREDIENTE: se non amate particolarmente il sapor dell'aglio, potete sostituirlo con uno scalogno, dal sapore più dolce, ma ugualmente caratterizante.. Ingredienti Principal: Fesa di vitello - Grana grattugiato - Aglio in polvere - Olive verdi snocciolate …
  • Speciale Antipasti di Verdure: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.
    26.01.2014 - 0 Comments
    Gli antipasti sono le prime portate che vengono servite durante un pranzo o una cena, e più che prime portate possono essere definiti piatti che antecedono i pasti. Generalmente la scelta degli antipasti si basa sulla tipologia di portate che seguiranno, proprio per questo è necessario…
  • Focaccia morbida saporita con pomodoro, mozarella e basilico.
    17.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per l'impasto: Farina 500 g Acqua 100 g Latte 175 g sale 10 g Olio evo 20 g Lievito compresso 5 g Per farcire: Pomodoro 200 g Mozzarella 200 g Foglie di basilico 10 Origano q.b. Vi mostro in pochi passi come realizzare una…
  • Ricettario cocktails, classici, creativi, inediti.
    31.07.2008 - 2 Comments
    Un cocktail è una bevanda ottenuta tramite una miscela proporzionata ed equilibrata di diversi ingredienti alcolici, non alcolici e aromi. Un cocktail ben eseguito deve avere struttura, aroma e colore bilanciati; se eseguito senza l'uso di componenti alcoliche viene detto cocktail analcolico. Il…
  • Il Meglio della Cucina Abruzzese
    17.01.2009 - 0 Comments
    Abruzzo sette virtù. L'asperità delle catene montuose che circondano l’Abruzzo, ha da sempre fatto mantenere a questa terra un'arte culinaria viva ed indipendente.Per molti secoli l'economia della regione ha consentito a fatica la sopravvivenza: né l'agricoltura, poco remunerativa sull'Appennino…
  • Bicchierini freschi al rabarbaro.
    11.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. PER I BICCHIERINI 6 cucchiai di composta al rabarbaro e ciliegie alla vaniglia 12 cucchiai di formaggio magro 10 cm di gambo di rabarbaro PER LA COMPOSTA 100 gr di ciliegie snocciolate 500 gr di gambi di rabarbaro 100 gr di zucchero 2 cucchiaini…
  • Lasagne verdi al cavolfiore gratinato.
    27.10.2009 - 2 Comments
    I cavoli sono alimenti preziosi per i loro principi nutritivi: potassio, calcio, fosforo, ferro, acido folico, vitamina C ecc. Contengono inoltre principi attivi anticancro, antibatterici, antinfiammatori, antiossidanti, antiscorbuto. Sono depurativi, rimineralizzanti e favoriscono la…

I miei preferiti