}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Semifreddo alle mele con l'aggiun­ta di polvere di cannella.

Semifreddo alle mele con l'aggiun­ta di polvere di cannella.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/02/2013 | 22:02

semifreddo alle mele
Concediamoci oggi un goloso semifreddo al­le mele. A dare un aroma  penetrante  alla panna è l'aggiun­ta di polvere di cannella, una spezia che, nel Medioevo, era uno dei costosi doni che i nobili facevano a re e regine.
Ingredienti principali:
mele verdi  vino bianco secco 
cannella


Ricetta per persone n.
4
 
Ingredienti:
mele verdi: g 800
zucche­ro: g 200
mezzo bicchiere dì vino bianco secco
cannella
panna fresca: g 250


Preparazione: 40’
  • Lavate, sbucciate e aprite le mele a metà.
  • Eliminate il torso­lo e tagliatele a fette.
  • Mettete le mele in un tegame: unite lo zuc­chero, la cannella e il vino bian­co, coprite con il coperchio e mettete sul fuoco, a fiamma bassa.
  • Fate cuocere fino a quan­do le mele sono tenere e asciut­te, quindi passatele nel passa­verdura per ottenere un purè omogeneo.
  • Versatelo in una ciotola, poi mettetela nel frigo­rifero e lasciate raffreddare. In­tanto, in un'altra ciotola, mon­tate la panna: quando è pronta.
  • Togliete il purè di mele dal frigo e aggiungetelo alla panna me­scolando con delicatezza.
  • Ver­sate in un recipiente il compo­sto, quindi decoratelo con fetti­ne di mele tagliate sottili e un pizzico di cannella.
  • Rimettete nel frigo ancora per circa 20 minuti perché il semifreddo si rassodi, quindi servite.
 

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

3 commenti :

  1. meravigliosa questa ricetta! e complimenti per il blog, da oggi ti seguo! (p.s. se ti va passa a trovarmi su www.lacucinadilucia.com)

    RispondiElimina
  2. Ciao Susanna, vedo che cucini molto sano! Ti piacerebbe partecipare al nostro contest "Diversamente Buoni"? Stiamo cercando di raccogliere tante ricette adatte a celiaci, diabetici e intolleranti in genere. Ti lascio il link per vedere le regole.
    http://nsugarplease.blogspot.it/2013/02/diversamente-buoni-i-contest-di-no.html
    Ciao!

    RispondiElimina
  3. Ciao io sono Ana di Fooduel.com. Si tratta di un sito in cui gli utenti votare le ricette
    1-10.

    C'è una classifica delle migliori ricette e un profilo con le vostre ricette ritenute. Ogni ricetta ha un link al blog che fa la ricetta. In questo modo si ottiene il traffico al tuo blog

    E 'facile, veloce e divertente. Le ricette migliori foto saranno qui.

    Vi invito a partecipare, aggiungi il tuo blog e caricare una ricetta con una bella foto.

    Ci piacerebbe che partecipare con qualche ricetta come this.Look Amazing!

    saluti

    http://www.Fooduel.com

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Frittura di carni miste.
    19.06.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Petti di pollo - Carne di manzo macinata - Fesa di vitello - Cetrioli - Pomodorini sardi - Capperi …
  • Lardo di Colonnata su tartellette di ceci.
    26.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 6 persone 250 g di farina di ceci 200 g di lardo di Colonnata a fettine 2 spicchi d’aglio 1 cucchiaio di aghi di rosmarino 60 g di olive nere piccole succo di limone olio extravergine di oliva sale pepe nero o peperoncino in polvere …
  • Cannelloni al brocciu.
    02.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 12 quadrati di pasta fresca 500 g di formaggio brocciu 6 cucchiai di pecorino grattugiato 1 uovo 1 spicchio di aglio 1 cucchiaio di menta tritata 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 1 bicchiere di passata di pomodoro pangrattato …
  • Torta allo yogurt e fragole, una ricetta soffice, deliziosa, genuina e veloce!
    06.11.2023 - 2 Comments
    Un saluto a tutti gli amici della community #foodie, è un piacere salutarvi, spero che abbiate passato un buon fine settimana.Per oggi domenica voglio condividere con voi la mia nuova ricetta, per l'occasione una super deliziosa torta alle fragole con yogurt, l'ho preparata per la merenda di questa…
  • Bombolotti profumati.
    25.10.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Semolino - Latte - Ricotta - Pistacchi Ricetta per persone …
  • Hamburger di pane con crema al quark.
    07.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 150 g di pane raffermo 100 g di formaggio quark 80 g di grana o altro formaggio a pasta dura grattugiato 40 g di pancetta affumicata a fettine 3 uova 1 scalogno 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata 1 cucchiaino di prezzemolo tritato …
  • Torta sbrisolona con zabaione.
    24.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 00 250 g Mandorle pelate 200 g Zucchero semolato 200 g Farina gialla fine 150 g Burro (più altro per la tortiera) 120 g Strutto 100 g Tuorli 2 Estratto di vaniglia q.b. Limone 1 Per lo zabaione Tuorli 3 Zucchero 75 g …
  • Enogastronomia in Veneto.
    23.12.2013 - 0 Comments
    Non sono molte le regioni italiane che possono vantare la varietà territoriale del Veneto, una ricchezza che si riflette in una lunga serie di prodotti tipici in grado di testimoniare i sapori e gli aromi dei diversi volti della regione. La ricca enogastronomia del Veneto esalta il piacere delle…
  • Ciambelline campagnole di farina di grano tenero al vino.
    08.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per circa 60 ciambelline. 300 g di farina di grano tenero 100 g di vino rosso secco 100 g di olio di oliva 100 g di zucchero semolato (più quello per la finitura) 1 pizzico di sale semi di anice Una ricetta gustosa e semplice da preparare. Numerose…
  • Suggerimenti per la tavola di Pasqua.
    15.03.2013 - 0 Comments
    GERBERE Su un piatto, il tovagliolo piegato a rettangolo e legato con un nastro di raso è impreziosito da tre piccole gerbere e rametti di spirea. GAROFANINI Il calice colmo di sabbia verde è guarnito con iberis e garofanini. Lo completa, al centro, un uovo di zucchero rosa appoggiato sulla…

I miei preferiti