}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Canederli tirolesi, uno dei piatti più famosi della cucina del Trentino - Alto Adige.

Canederli tirolesi, uno dei piatti più famosi della cucina del Trentino - Alto Adige.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/02/2013 | 19:32

canederli tirolesi
Ecco uno dei piatti più famosi della cucina del Trentino - Alto Adige: i canederli, dal tedesco "knodel" che significa "gnocco", tirolesi. Infatti si tratta di palline, simili agli gnocchi, che i con­tadini un tempo preparavano con gli avanzi di pane raffermo e farcivano con speck e formaggio.

Ingredienti principali:
pane casereccio
grana grattugiato 
brodo di carne  


Ricetta per persone n.
4
Ingredienti:
pane casereccio: g 250
latte: decilitri 1
una cipolla
burro: g 30
speck: g 100
un uovo
grana grattugiato: g 50
farina: g 80
brodo di carne: litri 1,5
mag­giorana
sale
pepe


Preparazione: 40’
  • Ammorbidite il pane nel latte, strizzatelo e riducetelo a pezzetti.
  • Pelate la cipolla, tritatela, ap­passitela in una padella con il bur­ro, trasferitela in una ciotola, uni­te i pezzetti di pane, lo speck trita­to, l'uovo sgusciato e il grana grat­tugiato, salate, pepate, amalgama­te, aggiungete la farina setacciata e continuate ad amalgamare fino a ottenere un impasto solido.
  • Con le mani umide, confezionate delle sfere grandi come albicocche.
  • In una pentola portate a ebollizione il brodo di carne.
  • Immergete i ca­nederli che avete realizzato, insa­porite con la maggiorana sfogliata e cuocete per 8 minuti, quindi to­gliete dal fuoco e disponete la pre­parazione nel piatto da portata.
 

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Polpo in verde, un'idea fresca e originale.
    05.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:2 piccoli polpi da mezzo chilo ciascuno - Patate - Pesto Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 2 piccoli polpi da mezzo chilo ciascuno 3 patate 2 foglie di alloro un vasetto di pesto olio extra vergi­ne d'oliva sale pepe Preparazione: 1 ora e 15' …
  • Parmigiana di zucca menta e porri.
    07.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la parmigiana: Zucca non troppo matura 1,5 kg Porri 3 Pecorino grattugiato 300 g Parmigiano grattugiato 100 g Pancetta dolce 200 g Menta 1 mazzetto Olio extra vergine di oliva q.b. Sale e pepe q.b. Una parmigiana bella da vedere e da gustare: ecco la…
  • Luogo fertile e generoso la Lombardia è una delle regioni più ricche di prodotti alimentari e di tradizioni culinarie.
    07.10.2013 - 1 Comments
    Luogo fertile e generoso, grazie alla varietà del paesaggio e alla presenza di numerosi corsi d’acqua, la Lombardia è una delle regioni più ricche di prodotti alimentari e di tradizioni culinarie. Il territorio, collocato al centro della più vasta tra le pianure italiane e delimitato a nord da una…
  • Vitello in umido alla marchigiana.
    23.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di magatello di vitello, in un pezzo unico 400 g di pomodori 50 g di Prosciutto di Carpegna, in una sola fetta 2 spicchi di aglio 1 limone non trattato 150 g di lardo 1 cipolla 1 carota 1 costola di sedano 1…
  • Ziti tagliati al ragù di taccole e scampi.
    02.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Ziti tagliati 240 g Taccole 200 g Pomodorini di collina 1 barattolo Scampi grandi 4 Olio evo q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Brodo di scampi 200 ml Vino bianco 1 bicchiere Un primo piatto delizioso a base di pesce: gli ziti…
  • Arrosto al vino.
    26.06.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Vitello - Capperi - Prosciutto crudo Ricetta per persone n. …
  • 5 squisite ricette di Crostata alla Frutta ideali per le giornate calde e per i compleanni estivi.
    22.08.2012 - 0 Comments
    La crostata alla frutta è un dolce classico ma intramontabile composto da una base di pasta frolla, uno strato di crema pasticcera e tanta frutta. Una torta colorata, fresca e profumata, ideale per le giornate calde in arrivo e per i compleanni estivi ma anche per concedersi una coccola tutto…
  • Sandwich rustici.
    03.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Melanzane tonde - Prosciutto cotto - Mozzarella Ricetta per persone n. 4 Note: 640…
  • La Soça piatto a base di carne dai tipici sapori autunnali e figlio della tradizione contadina valdostana.
    07.11.2012 - 1 Comments
    Un secondo piatto a base di carne dai tipici sapori autunnali valdostani e figlio della tradizione contadina: la soça. Ingredienti principali: carne di manzo o di maiale   cavolo fontina Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 1,250 kg di carne di…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina asiatica.
    06.07.2016 - 0 Comments
    Il continente asiatico comprende un gran numero di etnie. Le cucine più importanti e note sono quella cinese e quella indiana, a loro volta caratterizzate, trattandosi di tradizioni relative a territori molto vasti, da forti differenze regionali. A grandi linee, la cucina cinese presenta una…

I miei preferiti