}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Semifreddo alle mele con l'aggiun­ta di polvere di cannella.

Semifreddo alle mele con l'aggiun­ta di polvere di cannella.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/02/2013 | 22:02

semifreddo alle mele
Concediamoci oggi un goloso semifreddo al­le mele. A dare un aroma  penetrante  alla panna è l'aggiun­ta di polvere di cannella, una spezia che, nel Medioevo, era uno dei costosi doni che i nobili facevano a re e regine.
Ingredienti principali:
mele verdi  vino bianco secco 
cannella


Ricetta per persone n.
4
 
Ingredienti:
mele verdi: g 800
zucche­ro: g 200
mezzo bicchiere dì vino bianco secco
cannella
panna fresca: g 250


Preparazione: 40’
  • Lavate, sbucciate e aprite le mele a metà.
  • Eliminate il torso­lo e tagliatele a fette.
  • Mettete le mele in un tegame: unite lo zuc­chero, la cannella e il vino bian­co, coprite con il coperchio e mettete sul fuoco, a fiamma bassa.
  • Fate cuocere fino a quan­do le mele sono tenere e asciut­te, quindi passatele nel passa­verdura per ottenere un purè omogeneo.
  • Versatelo in una ciotola, poi mettetela nel frigo­rifero e lasciate raffreddare. In­tanto, in un'altra ciotola, mon­tate la panna: quando è pronta.
  • Togliete il purè di mele dal frigo e aggiungetelo alla panna me­scolando con delicatezza.
  • Ver­sate in un recipiente il compo­sto, quindi decoratelo con fetti­ne di mele tagliate sottili e un pizzico di cannella.
  • Rimettete nel frigo ancora per circa 20 minuti perché il semifreddo si rassodi, quindi servite.
 

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

3 commenti :

  1. meravigliosa questa ricetta! e complimenti per il blog, da oggi ti seguo! (p.s. se ti va passa a trovarmi su www.lacucinadilucia.com)

    RispondiElimina
  2. Ciao Susanna, vedo che cucini molto sano! Ti piacerebbe partecipare al nostro contest "Diversamente Buoni"? Stiamo cercando di raccogliere tante ricette adatte a celiaci, diabetici e intolleranti in genere. Ti lascio il link per vedere le regole.
    http://nsugarplease.blogspot.it/2013/02/diversamente-buoni-i-contest-di-no.html
    Ciao!

    RispondiElimina
  3. Ciao io sono Ana di Fooduel.com. Si tratta di un sito in cui gli utenti votare le ricette
    1-10.

    C'è una classifica delle migliori ricette e un profilo con le vostre ricette ritenute. Ogni ricetta ha un link al blog che fa la ricetta. In questo modo si ottiene il traffico al tuo blog

    E 'facile, veloce e divertente. Le ricette migliori foto saranno qui.

    Vi invito a partecipare, aggiungi il tuo blog e caricare una ricetta con una bella foto.

    Ci piacerebbe che partecipare con qualche ricetta come this.Look Amazing!

    saluti

    http://www.Fooduel.com

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Rustica alle erbe, bella e appetitosa.
    22.11.2011 - 0 Comments
    Belle e appetitose, piacciono a tutti, e possono risolvere con successo una cena improvvisata Ingrediente Principale: Pastafrolla surgelata - Erbe miste - Uova Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Bignole alla fonduta.
    18.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Gusci di bignole - Fonduta - Prosciutto cotto Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 24 gusci di bignole 200 gr. di prosciutto…
  • Eliche con verdure estive al prezzemolo.
    07.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di eliche (o altra pasta corta) 3 pomodori 2 peperoni gialli 2 zucchine 20 g di grana grattugiato 10 g di prezzemolo olio extravergine di oliva sale pepe in grani Con l’arrivo dell’estate, si cercano ricette per…
  • Il futuro dell'alimentazione nel mondo in 2 infografiche.
    05.06.2013 - 0 Comments
    Sulla necessità di assicurare un'adeguata nutrizione agli oltre 8 miliardi di persone che abiteranno la terra nel 2050 si gioca il futuro del nostro pianeta. I temi legati al cibo e alla nutrizione nel mondo avranno un impatto estremamente significativo. Negli ultimi 5 anni, il mondo è stato…
  • Vini e dolci nella cucina spagnola.
    16.03.2012 - 2 Comments
    È una delle preparazioni al cucchiaio più famose, e forse in assoluto il dolce spagnolo più diffuso oltreconfine: la crema catalana (intuitivamente, originaria della Catalogna) si è ormai conquistata il diritto di occupare uno dei posti d’onore tra i piatti nazionali, insieme a tapas e…
  • Scapessante e bottarga, l'aria di mare che fa unico il primo.
    03.07.2011 - 0 Comments
    Ogni tanto mi sento dire che nella mia cucina non si riesce a distinguere tra primo piatto, secondo, contomo e perfino des­sert. Io rispondo che schemi e regole aiutano solo se non se ne è prigionieri. Il primo, specie la pasta, che della nostra cultura ga­stronomica è un vero pilastro,…
  • Sfìziosìtà dì rìso e salmone al profumo di cannella.
    02.02.2012 - 0 Comments
    Per tagliare il salmone affumicato bisogna utilizzare un coltello speciale, detto "coltella", a lama stretta, lunga, a punta arrotondata, con depressioni regolari lungo tutta la parte tagliente che permette la penetrazione dell'aria e facilita il movimento di taglio. Ingrediente Principale: …
  • Mugcake al salmone affumicato.
    18.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 1-2 mugcake (secondo la misura) Salmone affumicato 2 fettine Uova 1 Panna fresca 4 cucchiai Farina 3 cucchiai Lievito chimico 1/2 cucchiaino Olio extravergine di oliva q.b. Erba cipollina 2-3 steli Per guarnire: Panna fresca 2 cucchiai Succo di…
  • Involtini di spada alla messinese.
    13.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 12 fettine sottili di pesce spada (circa 1 kg) 70 g di caciocavallo basilico prezzemolo pangrattato olio sale pepe Per la salsa: 8-9 pomodori maturi 100 g di olive di Gaeta snocciolate 2 cucchiai di capperi sotto sale 1 cipolla piccola …
  • Camoscio con polenta, cipolle e carote.
    28.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 2 kg di polpa di camoscio 2 cipolle 2 carote 2 gambi di sedano 3 spicchi d’aglio 2 foglie di alloro 4 chiodi di garofano 8 bacche di ginepro 1 rametto di timo selvatico prezzemolo tritato 2 pezzetti di cannella 1 pomodoro…

I miei preferiti