}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Semifreddo alle mele con l'aggiun­ta di polvere di cannella.

Semifreddo alle mele con l'aggiun­ta di polvere di cannella.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/02/2013 | 22:02

semifreddo alle mele
Concediamoci oggi un goloso semifreddo al­le mele. A dare un aroma  penetrante  alla panna è l'aggiun­ta di polvere di cannella, una spezia che, nel Medioevo, era uno dei costosi doni che i nobili facevano a re e regine.
Ingredienti principali:
mele verdi  vino bianco secco 
cannella


Ricetta per persone n.
4
 
Ingredienti:
mele verdi: g 800
zucche­ro: g 200
mezzo bicchiere dì vino bianco secco
cannella
panna fresca: g 250


Preparazione: 40’
  • Lavate, sbucciate e aprite le mele a metà.
  • Eliminate il torso­lo e tagliatele a fette.
  • Mettete le mele in un tegame: unite lo zuc­chero, la cannella e il vino bian­co, coprite con il coperchio e mettete sul fuoco, a fiamma bassa.
  • Fate cuocere fino a quan­do le mele sono tenere e asciut­te, quindi passatele nel passa­verdura per ottenere un purè omogeneo.
  • Versatelo in una ciotola, poi mettetela nel frigo­rifero e lasciate raffreddare. In­tanto, in un'altra ciotola, mon­tate la panna: quando è pronta.
  • Togliete il purè di mele dal frigo e aggiungetelo alla panna me­scolando con delicatezza.
  • Ver­sate in un recipiente il compo­sto, quindi decoratelo con fetti­ne di mele tagliate sottili e un pizzico di cannella.
  • Rimettete nel frigo ancora per circa 20 minuti perché il semifreddo si rassodi, quindi servite.
 

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

3 commenti :

  1. meravigliosa questa ricetta! e complimenti per il blog, da oggi ti seguo! (p.s. se ti va passa a trovarmi su www.lacucinadilucia.com)

    RispondiElimina
  2. Ciao Susanna, vedo che cucini molto sano! Ti piacerebbe partecipare al nostro contest "Diversamente Buoni"? Stiamo cercando di raccogliere tante ricette adatte a celiaci, diabetici e intolleranti in genere. Ti lascio il link per vedere le regole.
    http://nsugarplease.blogspot.it/2013/02/diversamente-buoni-i-contest-di-no.html
    Ciao!

    RispondiElimina
  3. Ciao io sono Ana di Fooduel.com. Si tratta di un sito in cui gli utenti votare le ricette
    1-10.

    C'è una classifica delle migliori ricette e un profilo con le vostre ricette ritenute. Ogni ricetta ha un link al blog che fa la ricetta. In questo modo si ottiene il traffico al tuo blog

    E 'facile, veloce e divertente. Le ricette migliori foto saranno qui.

    Vi invito a partecipare, aggiungi il tuo blog e caricare una ricetta con una bella foto.

    Ci piacerebbe che partecipare con qualche ricetta come this.Look Amazing!

    saluti

    http://www.Fooduel.com

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Fettuccine con verdure e pancetta.
    10.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 350 g di fettuccine all’uovo fresche 300 g di asparagi 300 g di piselli sgranati 80 g di pancetta 3 pomodori maturi 1 spicchio di aglio 1 rametto di rosmarino 50 g di grana grattugiato 4 cucchiai di olio di oliva sale Preparazione:…
  • Cannelloni al forno.
    08.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina (o 12 cannelloni già pronti per l'uso) - Uova - Olio extravergine d'oliva Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti 500 g farina (o 12 cannelloni già pronti per l'uso) 4 uova, 40 ml olio extavergine…
  • Pappardelle all'aragosta, burro e cuori di spinaci
    18.03.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pappardelle Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 300 g di pappardelleun 'aragosta (anche surgelata)250 g di cuori di…
  • La zuppa tartara delizioso dolce che ci propone l’Artusi nel suo famoso libro “La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene”.
    27.05.2013 - 0 Comments
    Si tratta di un dolce al cucchiaio fatto da una crema di ricotta, savoiardi inzuppati con liquori dolci e confettura di frutta: il risultato è molto goloso ma nello stesso tempo facilissimo da fare, e abbastanza leggero, si tratta sempre di un dolce, ma ha sicuramente molti meno grassi di un…
  • Come preparare un’antipasto sano e semplice: uova ripiene con contorno di misticanza.
    15.11.2017 - 2 Comments
    Facili e veloci da preparare, gli antipasti freddi sono una risorsa preziosa in cucina. Inoltre, sono l’ideale per quando, avendo in previsione una cena importante, arrivate a casa tardi e non avete tempo per cucinare. Gli antipasti freddi possono, infatti, essere comodamente preparati in…
  • Bavarese alle castagne.
    19.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pastina mista 240 g Lenticchie rosse 200 g Concentrato di pom odoro 1 cucchiaio Carota 1 Cipolla 1 Sedano 1 costa Rosmarino q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Bavaresi alla frutta: scopriamo come realizzare…
  • Fagottini impanati di crespelle all'Emmentaler.
    18.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 150 g di Emmentaler svizzero grattugiato 80 g di grana grattugiato 130 g di farina tipo 00 6 dl di latte 3 uova 1 albume 80 g di pangrattato 50 g di burro noce moscata olio di semi di arachidi sale pepe …
  • Che cosa c'è di più salentino di una torta pasticciotto?
    29.06.2013 - 0 Comments
    Che cosa c'è di più salentino di una torta pasticciotto? Ecco il segreto per realizzare la più buona che abbiate mai assaggiato Per ottenere una pasta frolla adeguata al tipo di preparazione vi consiglio di utilizzare lo strutto invece del burro. Ormai lo strutto è preparato in maniera…
  • Alici in pangrattato.
    05.03.2012 - 0 Comments
    Le alici o acciughe sono simili alle sardine, ma di forma più allungata. Le loro carni sono buone e gustose, sia fresche che conservate; sono ricche dì calcio, scarsamen­te caloriche e povere di grassi. Ingrediente Principale: Alici fresche - Capperi sotto sale - Aglio - Prezzemolo -…
  • Buoni sapori di Liguria, le flagranti sfoglie della torta pasqualina con i carciofi.
    22.03.2008 - 2 Comments
    Tra tutte le verdure i carciofi hanno il più alto livello di antiossidanti. Secondo l’USDA (U.S. Department of Agriculture) su 1.000 diversi tipi di cibi vegetali i carciofi sono al 7° posto per contenuto di antiossidanti. Queste sostanze, come è risaputo, sono uno dei principali mezzi per di…

I miei preferiti