}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Torta del Ringraziamento fatta con le pere, croccanti, succose e saporite.

Torta del Ringraziamento fatta con le pere, croccanti, succose e saporite.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/12/2023 | 16:37

Ecco qui la mia ricetta. torta di pere fatta per il Ringraziamento. In questo modo ho fatto la prima volta ed è stato fatto molto bene. 

Ma non sono una fornaia professionista, per realizzare simpatiche decorazioni artistiche con la panna. 

Ma l'ho provato e mi piace inserire il mio post per  il tema dedicado a questa festa.

La pera, così saporita, è un alimento davvero speciale, caratterizzato da proprietà nutritive utili al buon funzionamento dell'intero organismo.

Le migliori pere, così croccanti, succose e saporite, sono alleate dell'intero organismo, perché contengono importanti proprietà nutritive. Sottoposte a una lenta essiccazione e pastorizzate, conservano interessanti caratteristiche nutrizionali e organolettiche.

Preparazion delle pere.

Ingredienti.

  • 7 pere di piccole dimensioni sbucciate 
  • 1/4 di tazza di zucchero 
  • 2 pizzichi di sale 
  • 3 cucchiaini di cannella.

Lavare e sbucciare le pere. (Io le ho sbucciate qualche ora prima e li ho spolverati con un po' di cannella e zucchero prima di affettarli)

Ricavare delle fette opportune. e tenerli da parte

Per la crosta.

  • 2 tazze di farina bianca
  • 100 grammi di burro
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • Un pizzico di sale
  • 2 cucchiai di acqua molto fredda.

  • Mescolare tutti gli ingredienti secchi farina, zucchero, sale e lievito.
  • Grattugiare il burro freddo direttamente nel composto di farina.
  • Mescolare leggermente il burro con la punta delle dita e formare delle briciole.
  • Il composto dovrà risultare umido in modo da formare un grumo.


  • Utilizzando pochissima acqua fredda, realizzare la crosta sbriciolata.
  • Usando il metodo della piegatura basta raccogliere la crosta e formare una palla su cui arrotolarla.
  • Utilizzando un mattarello stendete la pasta frolla.
  • Stendetela ad uno spessore di circa 1/2 cm o meno.


  • Usando una tortiera formate il cerchio in base alle dimensioni della tortiera.
  • Tagliatelo e tenetelo pronto da parte. e usa l'anello rimasto per metterlo nella tortiera.
  • Prima di iniziare il passaggio successivo dovremmo preparare il caramello.

Fare il caramello.

  •  Nella casseruola aggiungere lo zucchero risparmiando 1 cucchiaio.


  • Sciogliere lo zucchero finché non diventa marrone.
  • È meglio se è un po' più duro perché le pere rilasceranno un po' di succo durante il processo di cottura.


  • L'anello di crosta rimasto l'ho sistemato nella tortiera Ma non è necessario
  • l'ho usato solo per evitare di sporcare la tortiera
  • Versare il caramello sul fondo della torta.

 

  • Inizia a disporre le fette di pera sul caramello, usa le fette più belle sul fondo perché sono visibili dopo che la torta è finita e capovolta.
  • Cospargete un po' di cannella in polvere e zucchero.
  • Quindi posizionare sopra il resto delle fette e dei pezzi rotti.

Fonte: Serey.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. hanksgiving Day, o Giorno del Ringraziamento, è una festività molto sentita e amata dagli americani: ecco alcuni dolci tipici per questa giornata di festa.

    Chi conosce le tradizioni americane non può dimenticare il Thanksgiving Day, o Giorno del Ringraziamento, una giornata dedicata alla celebrazione e alla riunione in famiglia.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti. Durante questo giorno si festeggia un anno ricco e prospero, e ci si ricorda di dire grazie e impegnarsi a condividere per la stagione natalizia che è alle porte.

      Elimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Croquembuche con crema alle pere.
    23.02.2014 - 0 Comments
    digg_url = "http://lacucinadisusana.blogspot.com/2014/02/croquembuche-con-crema-alle-pere.html";digg_title = "Croquembuche con crema alle pere.";digg_bgcolor = "#FFFFFF";digg_skin = "normal";digg_url = undefined;digg_title = undefined;digg_bgcolor = undefined;digg_skin = undefined; Ingredienti:…
  • Lasagne in brodo di capra con funghi e fagioli.
    11.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: carne di capra  funghi prataioli  fagioli borlotti Ingredienti: per 4 persone     200 g di lasagne fresche     200 g di funghi prataioli     400 g di fagioli borlotti, freschi e già sgranati …
  • Pesto di fave, vongole e pomodorini.
    30.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fave fresche sgusciate 300 g Scalogno 1 Vongole 100 g Pomodorini freschi 150 g Zucchero 40 g Aglio 1 spicchio Sale 1 pizzico Prezzemolo 1 mazzetto Olio 2 cucchiai Pecorino romano 50 g Uova 1 A primavera non c’è…
  • Gelato di cocco alla vaniglia.
    10.06.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Polpa di cocco grattugiata - Vaniglia - Latte - Miele Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti     200 g di polpa di cocco grattugiata    ½ stecca di vaniglia    200 g di…
  • Sottocoscia di cervo cotto e grigliato con aromi affumicati.
    30.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: . Sottocoscia di cervo:     1 sottocoscia di cervo neozelandese di circa 1,2 kg     10ml di olio affumicato     200g di spinaci     30 g di pinoli tostati     50 g di burro …
  • Costolette di agnello alla cosentina.
    17.10.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: Costolette di agnello Pomodori maturi spellati senza semi e spezzettati Peperoni grossi e carnosi tagliati a listarelle Olive verdi Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 800 gr di costolette di…
  • Il Tabbouleh o Tabulè è una pietanza araba del Vicino Oriente, appartenente alla cucina levantina.
    14.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 150 g di burghul (grano spezzato cotto a vapore) 1 peperone dolce 4 pomodori ramati ben maturi 1 cetriolo 2 porri qualche ciuffo di prezzemolo riccio il succo di 1 limone 2 rametti di menta fresca 4 cucchiai di olio extravergine di oliva …
  • Risotto con pasta di salame, porcini e zafferano.
    12.02.2015 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Riso 320 g Pasta di salame 250 g Porcini secchi 30 g Burro 50 g Parmigiano 50 g Cipollina 1 Vino bianco 1 bicchiere Brodo 1 l Prezzemolo q.b. Gustoso risotto con pasta di salame, funghi porcini e zafferano, una ricetta facile e veloce…
  • Torta di mele e crepes.
    09.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per le crespelle: Latte 250 g Farina bianca 120 g Burro 20 g Uova 2 Sale q.b. Per la pasta brisée Farina 300 g Burro 150 g Zucchero semolato 150 g Sale q.b. Per la crema pasticcera: Latte 500 g Zucchero semolato 150 g Farina 50 g …
  • Grandi zuppe di tradizione: in forno al finocchietto.
    22.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: pecorino fresco dolce finocchio selvatico pane casereccio leggermente raffermo Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 300 g di pecorino fresco, dolce 400 g di pane casereccio leggermente raffermo un mazzetto di finocchio selvatico…

I miei preferiti