}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Torta del Ringraziamento fatta con le pere, croccanti, succose e saporite.

Torta del Ringraziamento fatta con le pere, croccanti, succose e saporite.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/12/2023 | 16:37

Ecco qui la mia ricetta. torta di pere fatta per il Ringraziamento. In questo modo ho fatto la prima volta ed è stato fatto molto bene. 

Ma non sono una fornaia professionista, per realizzare simpatiche decorazioni artistiche con la panna. 

Ma l'ho provato e mi piace inserire il mio post per  il tema dedicado a questa festa.

La pera, così saporita, è un alimento davvero speciale, caratterizzato da proprietà nutritive utili al buon funzionamento dell'intero organismo.

Le migliori pere, così croccanti, succose e saporite, sono alleate dell'intero organismo, perché contengono importanti proprietà nutritive. Sottoposte a una lenta essiccazione e pastorizzate, conservano interessanti caratteristiche nutrizionali e organolettiche.

Preparazion delle pere.

Ingredienti.

  • 7 pere di piccole dimensioni sbucciate 
  • 1/4 di tazza di zucchero 
  • 2 pizzichi di sale 
  • 3 cucchiaini di cannella.

Lavare e sbucciare le pere. (Io le ho sbucciate qualche ora prima e li ho spolverati con un po' di cannella e zucchero prima di affettarli)

Ricavare delle fette opportune. e tenerli da parte

Per la crosta.

  • 2 tazze di farina bianca
  • 100 grammi di burro
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • Un pizzico di sale
  • 2 cucchiai di acqua molto fredda.

  • Mescolare tutti gli ingredienti secchi farina, zucchero, sale e lievito.
  • Grattugiare il burro freddo direttamente nel composto di farina.
  • Mescolare leggermente il burro con la punta delle dita e formare delle briciole.
  • Il composto dovrà risultare umido in modo da formare un grumo.


  • Utilizzando pochissima acqua fredda, realizzare la crosta sbriciolata.
  • Usando il metodo della piegatura basta raccogliere la crosta e formare una palla su cui arrotolarla.
  • Utilizzando un mattarello stendete la pasta frolla.
  • Stendetela ad uno spessore di circa 1/2 cm o meno.


  • Usando una tortiera formate il cerchio in base alle dimensioni della tortiera.
  • Tagliatelo e tenetelo pronto da parte. e usa l'anello rimasto per metterlo nella tortiera.
  • Prima di iniziare il passaggio successivo dovremmo preparare il caramello.

Fare il caramello.

  •  Nella casseruola aggiungere lo zucchero risparmiando 1 cucchiaio.


  • Sciogliere lo zucchero finché non diventa marrone.
  • È meglio se è un po' più duro perché le pere rilasceranno un po' di succo durante il processo di cottura.


  • L'anello di crosta rimasto l'ho sistemato nella tortiera Ma non è necessario
  • l'ho usato solo per evitare di sporcare la tortiera
  • Versare il caramello sul fondo della torta.

 

  • Inizia a disporre le fette di pera sul caramello, usa le fette più belle sul fondo perché sono visibili dopo che la torta è finita e capovolta.
  • Cospargete un po' di cannella in polvere e zucchero.
  • Quindi posizionare sopra il resto delle fette e dei pezzi rotti.

Fonte: Serey.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. hanksgiving Day, o Giorno del Ringraziamento, è una festività molto sentita e amata dagli americani: ecco alcuni dolci tipici per questa giornata di festa.

    Chi conosce le tradizioni americane non può dimenticare il Thanksgiving Day, o Giorno del Ringraziamento, una giornata dedicata alla celebrazione e alla riunione in famiglia.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti. Durante questo giorno si festeggia un anno ricco e prospero, e ci si ricorda di dire grazie e impegnarsi a condividere per la stagione natalizia che è alle porte.

      Elimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Calamari e cozze su salsa di pomodoro.
    13.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: calamaretti freschi cozze pomodorini Ingredienti: per 4 persone 800 g di calamaretti freschi 600 g di cozze 400 g di pomodorini 4 spicchi di aglio 1 Cipolla Rossa di Tropea 1 peperoncino piccante 1 rametto di basilico 1 ciuffetto di…
  • Come ottenere dei buoni muffin, il segreto sta nel mescolare bene gli ingredienti.
    20.08.2017 - 2 Comments
    Questo tipico dolce inglese, simile ad un plum cake, di forma rotonda con la cima a calotta semisferica e senza glassa di rivestimento, conosciuto e apprezzato, vede le sue origini nell’Inghilterra Vittoriana nel 1703. Ad idearlo furono i fornai di famiglia dell’alta società che, inizialmente, lo…
  • Involtini di salmone alle melanzane.
    05.09.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Salmone affumicato - Melanzane - Capperi in salamoia …
  • Fagottini impanati di crespelle all'Emmentaler.
    18.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 150 g di Emmentaler svizzero grattugiato 80 g di grana grattugiato 130 g di farina tipo 00 6 dl di latte 3 uova 1 albume 80 g di pangrattato 50 g di burro noce moscata olio di semi di arachidi sale pepe …
  • L'arte dell'abbinamento vino cibo è stata affrontata in maniera differente dalle varie scuole europee e in maniera molto più approfondita e completa in Italia.
    04.12.2012 - 0 Comments
      REGOLE GENERALI DI ABBINAMENTO Abbinamento per tradizione - Un piatto tipicamente regionale o locale va generalmente abbinato ad uno dei vini della stessa zona per creare un'affinità di profumi e di…
  • Verdure e insalate amalfitane con sfogliatine al timo e sorbetto al pomodoro San Marzano.
    28.09.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8-10 persone     110 g di burro lavorato a crema     200 g di zucchero a velo     220 g di farina 00     250 g di albumi     timo     sale Per il purè di melanzane: …
  • Bagel ai semi di papavero farciti al salmone.
    22.02.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 155 g di farina 120 g di salmone affumicato a fette 100 g di formaggio cremoso 10 g di burro 2 cucchiai di semi di papavero 1/2 cucchiaino di lievito di birra zucchero 0,7 dl di latte sale I semi di papavero utilizzati…
  • Pesce spada ai sapori mediterranei.
    17.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 fette di pesce spada da 80 grammi ciascuna 1 Cipolla Rossa di Tropea capperi freschi 2 pomodori di Belmonte origano in polvere 1 rametto di basilico peperoncino piccante olio extravergine di oliva aceto di vino sale …
  • Filetti di triglia agli agrumi
    10.01.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Filetti di triglia - Arancia - Limone Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 450 g di filetti di triglia 1 arancia 1 limone 1 cipolla rossa 1 ciuffetto di aneto 1 cucchiaino di pepe verde in grani mezzo bicchiere di vino bianco 3 cucchiai d'olio extravergine…
  • Baccala' fritto con zucca agrodolce e cruditè di zucchina.
    11.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 400 g di baccala dissalato e asciugato 100 g di farina 00 olio per friggere q.b 500 g di zucca gialla 2 cucchiai di zucchero 1 cucchiaio di aceto di vino bianco 1 zucchina olio, sale e pepe q.b Il baccalà è elemento essenziale di molte cucine popolari,…

I miei preferiti