}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Una marea di ricette per il menú di Pasqua: impanata pasquale ragusana.

Una marea di ricette per il menú di Pasqua: impanata pasquale ragusana.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 08/04/2019 | 18:00

L'impanata è un tipo particolare di focaccia conosciuta in Sicilia grazie alla dominazione spagnola, una succulenta ricetta che conosce innumerevoli varianti locali.

Un piatto celebrativo preparato per gli eventi più importanti dell'anno.

La base di questa pietanza è la pasta di pane che può contenere ripieni diversi in base alla ricorrenza da celebrare.

Questo tipo di «’mpanata» è legata al solo periodo pasquale. In questa preparazione la farcitura della ’mpanata viene fatta con le carni crude di agnello o capretto lardellate con un trito di erbe aromatiche aromi vari (per lo più aglio e rosmarino).

Anche qui la pasta della ‘mpanata dovrà essere di poco più spessa e la cottura in forno più lunga proprio per aversi una pasta più croccante. «’mpanate» di pesce palombo: questo tipo di «’mpanata» è più diffusa sulla costa e prevede il ripieno a base di tranci di pesce palombo spellati e cotti in un soffritto di aglio, prezzemolo ed origano.

Prima della piena cottura del pesce si aggiungerà un po’ di salsa di pomodoro e pezzetti di olive verdi snocciolate.


La ricetta.
Le impanate di agnello sono una specialità pasquale della tradizione gastronomica ragusana.

Ingredienti.

per 4 persone.


500 g di farina
1 limone
2 cucchiai di olio
sale q.b.
10 g  di lievito di birra
1 kg di agnello
200 g di mollica di pane grattugiata e tostata
30 g  di prezzemolo
1 spicchio di aglio




Per la pasta.

500 g  di farina
1 limone
2 cucchiai di olio
sale q.b.
10  g di lievito di birra
1 kg di agnello
200 g di mollica di pane grattugiata e tostata
30 g di prezzemolo
1 spicchio di aglio

Preparazione.

30'
  • Prendere l'agnello e farlo a pezzi piccoli.
  • Metterlo a rosolare in una padella con l'aglio e il prezzemolo.
  • Mescolare insieme l'agnello e la mollica di pane tostata.
  • Cospargere un ripiano di farina.
  • Mettervi sopra la pasta, dividerla in due parti, schiacciare ciascuna parte con le mani e stirarla quindi con un mattarello fino ad ottenere due sfoglie molto sottili.
  • Prendere una sfoglia e mettervi sopra la carne e un filo di olio, sovrapporre l'altra sfoglia e chiudere i due bordi facendo un cordoncino con la pasta.

Cottura

30'
  • Infornare a forno caldo 200 gradi per circa 30 minuti.
Leggi anche: Una marea di ricette per il menú di Pasqua: biscotti quaresimali siciliani.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pane alle olive.
    28.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Farina - Lievito di birra - Olive Ricetta per persone n.8 Note: 415 calorie a porzione Ingredienti600 g di farina 15 g di lievito di birra un cucchiaino di zucchero 400 g di olive nere o taggiasche snocciolate olio extravergine d'oliva timo sale Preparazione: 25' +…
  • Crema di broccoli alle acciughe.
    28.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta fillo 1 rotolo Broccoli 400 g Acciughe sott'olio 6 filetti Panna 2 dl Olio extravergine di oliva q.b. Aglio 1 spicchio Burro q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Sto per farvi assaggiare una vera delizia: la crema di broccoli alle acciughe…
  • Marinata di sarde, carote e cipolle.
    02.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 400 g di sardine 2 spicchi di aglio 2 cipolle 2 carote 1 bicchiere di vino bianco secco 1 bicchiere di aceto di vino bianco 1 cucchiaio di olio di oliva olio per friggere 1 rametto di timo farina sale …
  • I migliori cocktails: Brandy al latte.
    03.05.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Brandy Ricetta per persone n. 1 Note: …
  • Risotto alla zucca, limone verdello e profumo di finocchio.
    22.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 30 grammi di burro 1 cipolla 500 grammi di brodo 250 grammi di zucca 30 grammi di grana padano 1 limone verdello pepe lungo sale barba del finocchio olio 200 grammi di riso carnaroli di grande qualità …
  • Tortelli all'uovo e asparagi con dadolata di vitello affumicato e gelatina di pomodoro.
    19.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per il ripieno: 6 uova 300 ml panna 2 scalogni Concentrato di pomodoro sale pepe scalogno tritato Per la crema di asparagi: 1 scalogno 1 mazzetto di asparagi Vino bianco Brodo Aggiungere:  gelatina di pomodoro spalla di…
  • Cupcake salati ai formaggi, una ricetta facile e veloce per un aperitivo sfizioso.
    12.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 350 g Burro salato 50 g Lievito per torte salate 1 bustina Bicarbonato di sodio 1/2 cucchiaino Uovo 1 Yogurt 150 ml Panna 150 ml Gruyère grattugiato 25 g Per la crema al formaggio: Formaggio cremoso 225 g Maionese 2 cucchiai …
  • Muffin con gamberi, lime e insalata.
    06.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 12 muffin: 4 fogli di pasta fillo 12 gamberi 2 cucchiaini di scorza grattugiata di lime non trattato peperoncino piccante in polvere (facoltativo) 2 foglie di insalata iceberg olio extravergine di oliva sale Per la salsa: 220 g di maionese 1…
  • Quadrotti di zucca e mela cotogna allo zenzero.
    13.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di polpa di zucca dolce (tipo pepona o violino) 1 mela cotogna 120 g di farina tipo 00 3 uova 1 bustina di lievito in polvere 1 pezzetto di radice di zenzero di circa 2 cm 100 g di miele di agrumi 3 cucchiai di panna fresca …
  • Suprema di faraona ripiena di castagne con radicchio glassato al mirto.
    22.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Petto di faraona 200 g Castagne sbollentate 300 g Radicchio trevigiano 2 Pancetta dolce 5 fette Mirto 1 bottiglia Zucchero di canna q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Prepariamo una suprema di faraona ripiena di…

I miei preferiti