}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Una marea di ricette per il menú di Pasqua: biscotti quaresimali siciliani.

Una marea di ricette per il menú di Pasqua: biscotti quaresimali siciliani.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/04/2019 | 18:38

 I biscotti quaresimali nascono come pietanze votive legate alla Quaresima.Una prima variante di tale ricetta è quella utilizzata a Catania.

I biscotti quaresimali, tradizionali nella pasticceria siciliana traggono origine dall’usanza cattolica di far digiuno nei giorni che precedono la Santa Pasqua.

Infatti, la confezione di questi biscotti era un rimedio al periodo di astinenza.

Siccome in quel tempo, per il periodo di digiuno, non si consumavano prodotti derivati dagli animali, gli antichi inventarono i quaresimali che erano composti da prodotti vegetali, come le mandorle, lo zucchero, la farina e l’acqua.

La ricetta.

Oggi, quella forma rigorosa si è attenuata, tanto è vero che nella varie ricette troviamo lo strutto o il burro. I quaresimali si preparano in tutta la Sicilia, da Enna a Siracusa, da Catania a Palermo, ma la caratteristica comune che in tutte le provincie resta invariata è l’uso delle mandorle.

Ingredienti.

per 4 persone.

1 kg di frutta candita tritata
1 kg di mandorle tostate tritate
1 kg di zucchero, 6 uova intere
200 gr di farina
un pizzico di cannella in polvere
gomma arabica per lucidare
granella di pistacchio



Preparazione.

20'
  • Tutti gli ingredienti menzionati vanno impastati insieme a freddo.
  • Con l'impasto ottenuto si formano dei salsicciotti.
  • Questi vanno disposti su di una teglia ingrassata.
  • Il loro dorso deve esser intaccato con un coltello.
Leggi anche: Una marea di ricette per il menú di Pasqua: tegame pasquale di Aragona.

Cottura

10'
  • Infornare alla temperatura di 250 gradi.
  • Appena sfornati, i biscotti vanno "lucidati" con la gomma arabica e cosparsi con la granella di pistacchio.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Speciale Pasqua II: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.
    27.03.2015 - 0 Comments
    Le ricette del pranzo di Pasqua vedono come protagonisti l'uovo e l'agnello accompagnati da insalate e primizie di stagione in omaggio a una natura che rinasce dopo una morte apparente. Mangiare le uova, sinonimo di fecondità, nelle tradizioni più antiche celebrava la primavera: nel loro guscio si…
  • Eggnog bevanda alcolica tipica del periodo natalizio in Gran Bretagna, Stati Uniti, Canada e Lussemburgo.
    12.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 2 piccoli stinchi di maiale affumicati (o 1 grosso) 400 g di crauti 100 g di pancetta a dadini 40 g di burro 3 bacche di ginepro 1 foglia di alloro 1/2 cipolla sale L’eggnog o egg nog — conosciuto come lait de poule nei…
  • Mugcake al salmone affumicato.
    18.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 1-2 mugcake (secondo la misura) Salmone affumicato 2 fettine Uova 1 Panna fresca 4 cucchiai Farina 3 cucchiai Lievito chimico 1/2 cucchiaino Olio extravergine di oliva q.b. Erba cipollina 2-3 steli Per guarnire: Panna fresca 2 cucchiai Succo di…
  • Come abbinare il vino alla cucina del sudeste asiatico [Infografica].
    21.06.2013 - 0 Comments
      Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Straccetti di maiale al melone e prosciutto.
    25.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Straccetti di maiale brado 600 g Melone giallo 1/2 Melone bianco 1/2 Prosciutto crudo di Parma 100 g Prosciutto crudo toscano 100 g Vino bianco q.b. Limone 1 Menta 1 ciuffo Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. …
  • Scopri come realizzare il menu di Natale 2016.
    03.12.2016 - 2 Comments
    Stai cercando le ricette natalizie da preparare per il tuo pranzo di Natale 2015? Scopri come realizzare il menu di Natale 2015 che stupirà i tuoi invitati. Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che Amando.it ha scelto per te: sono semplici e facili da realizzare! Per i giorni…
  • Filetto di coniglio farcito con sapori nostrani e guarnito con i colori della primavera.
    13.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 filetti di coniglio bene in carne, 6 fettine sottili di pancetta 3 cucchiai di pane grattugiato 1 cucchiaio di burro alcune foglioline di timo un rametto di rosmarino 1 foglia di salvia alcune scagliette di formaggio Montasio stagionato 4…
  • Composte di frutta alle spezie.
    12.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di pere 300 g di mele 300 g di polpa di ananas 160 g di zucchero di canna 1 baccello di vaniglia cannella in stecca 3 cucchiai di succo di limone Lo sapevate che? Il termine marmellata può essere utilizzato unicamente per i…
  • Involtino di vitello con mortadella con insalatina di orzo freddo e olive.
    26.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di Scaloppe do vitello 100 g di Mortadella 50 g di Mozzarella 5 g di Salvia 5 g di Rosmarino 50 g di Prezzemolo 100 g di Rucola 1 spicchio di Aglio 200 g di Orzo bollito 50 ml di Aceto di mele 50 g di misticanza Olio evo Sale…
  • I migliori cocktails: Tropicale.
    12.05.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Sciroppo di Menta Ricetta per persone n. 1 Note: …

I miei preferiti