}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Una marea di ricette per il menú di Pasqua: biscotti quaresimali siciliani.

Una marea di ricette per il menú di Pasqua: biscotti quaresimali siciliani.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/04/2019 | 18:38

 I biscotti quaresimali nascono come pietanze votive legate alla Quaresima.Una prima variante di tale ricetta è quella utilizzata a Catania.

I biscotti quaresimali, tradizionali nella pasticceria siciliana traggono origine dall’usanza cattolica di far digiuno nei giorni che precedono la Santa Pasqua.

Infatti, la confezione di questi biscotti era un rimedio al periodo di astinenza.

Siccome in quel tempo, per il periodo di digiuno, non si consumavano prodotti derivati dagli animali, gli antichi inventarono i quaresimali che erano composti da prodotti vegetali, come le mandorle, lo zucchero, la farina e l’acqua.

La ricetta.

Oggi, quella forma rigorosa si è attenuata, tanto è vero che nella varie ricette troviamo lo strutto o il burro. I quaresimali si preparano in tutta la Sicilia, da Enna a Siracusa, da Catania a Palermo, ma la caratteristica comune che in tutte le provincie resta invariata è l’uso delle mandorle.

Ingredienti.

per 4 persone.

1 kg di frutta candita tritata
1 kg di mandorle tostate tritate
1 kg di zucchero, 6 uova intere
200 gr di farina
un pizzico di cannella in polvere
gomma arabica per lucidare
granella di pistacchio



Preparazione.

20'
  • Tutti gli ingredienti menzionati vanno impastati insieme a freddo.
  • Con l'impasto ottenuto si formano dei salsicciotti.
  • Questi vanno disposti su di una teglia ingrassata.
  • Il loro dorso deve esser intaccato con un coltello.
Leggi anche: Una marea di ricette per il menú di Pasqua: tegame pasquale di Aragona.

Cottura

10'
  • Infornare alla temperatura di 250 gradi.
  • Appena sfornati, i biscotti vanno "lucidati" con la gomma arabica e cosparsi con la granella di pistacchio.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Couscous con pistacchi di Bronte e gamberi rossi.
    26.04.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 500 g di couscous 200 g di pistacchi sgusciati 1 peperoncino rosso piccante 1 cipolla 1 spicchio di aglio 1 bastoncino di cannella buccia di limone olio extravergine di oliva sale La coltivazione e la produzione di pistacchio…
  • Aragostelle in crema di senape e mele.
    20.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Aragoste 4 code Panna fresca 1/2 l Aglio 2 spicchi Burro 1 noce Senape 1 cucchiaio Mele granny smith 4 Vino bianco 1 bicchiere Farina 1 cucchiaio Cognac 1 goccio Sale q.b. Pepe q.b. Le aragoste, una delle delizie…
  • Penne, carciofi e gamberi con maggiorana e pane grattugiato.
    31.08.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: tre carciofi 2 spicchi d'aglio 4 etti di gamberetti sgusciati vino bianco un cucchiaio di maggiorana due cucchiai di pangrattato sale olio un cucchiaino di farina pepe Pulire i carciofi. Tagliare a fettine e metterli a bagno in acqua e un…
  • Giambars un secondo piatto speziato e gustoso al punto giusto.
    26.11.2013 - 0 Comments
    Una pietanza che farà letteralmente impazzire gli estimatori di crostacei Ingredienti: per 6 persone 700 g di gamberi di acqua dolce 3 spicchi di aglio 2 cucchiai di erbe aromatiche fresche tritate (prezzemolo, basilico, maggiorana) 2 dl di vino bianco secco paprica 1 dl di…
  • Pizzette finger bianche e rosse.
    19.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 50 pizzette Per l'impasto: Farina 1 kg Acqua 300 g Latte 250 g Brick (farina germinata di grano tenero tipo 1 ) 50 g Sale 20 g Olio extravergine di oliva 20 g Lievito compresso 25 g Per la farcitura 1: Pomodoro 15 g Mozzarella 15 g Pancetta stufata 8 g …
  • Qual è il vino più costoso al mondo?
    14.04.2013 - 0 Comments
    Molti di voi si saranno chiesti quale sia il vino più costoso al mondo. Ebbene, iniziamo col dire che non si tratta di un vino italiano, purtroppo. Il vino in questione è un vino d’oltralpe, un Bordeaux Cheval Blanc, raro e, a quanto pare, pregiatissimo. Del 1947, il Bordeaux Cheval Blanc, è un…
  • Bocconcini di brioche con fonduta di cioccolato.
    24.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Cioccolato fondente 350 g Zucchero 20 g Latte 1 dl Panna 0,5 dl Uovo 1 Burro q.b. Brioche 1-2 Peperoncino 1 Rum 1 cucchiaino Una ricetta da leccarsi i baffi: bocconcini di brioche con fonduta di cioccolato. Un’idea quella dei…
  • Pasta al pesto peruviano.
    09.09.2022 - 0 Comments
     Ciao, eccomi di nuovo qui con una ricetta, mia cugina voleva mangiare una pasta al pesto ma ha voluto la versione peruviana, come sai non sono gli stessi ingredienti del pesto a cui siamo abituati, e mi sembra anche di avevo già fatto una ricetta simile prima, ma questa versione è…
  • Agricoltura biologica: tutti i numeri dell’Italia.
    13.07.2013 - 0 Comments
    L’agricoltura biologica conquista sempre piu’ terreno in Italia: il nostro Paese e’ tra le top ten del mondo per ettari coltivati e numero di aziende. L’infografica di Ecoseven.net   Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando…
  • Le grandi ricette della cucina italiana e internazionale, sapori della terra e del mare.
    28.06.2018 - 0 Comments
    Le grandi ricette classiche della cucina italiana e straniera sotto la lente di ingrandimento. La storia, la preparazione, le varianti alla ricetta principale, ingredienti, consigli, tempi di cottura e l'analisi nutrizionale. Di seguito trovi l'elenco di tutti gli articoli sulle ricette, divise per…

I miei preferiti