}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Una marea di ricette per il menú di Pasqua: biscotti quaresimali siciliani.

Una marea di ricette per il menú di Pasqua: biscotti quaresimali siciliani.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/04/2019 | 18:38

 I biscotti quaresimali nascono come pietanze votive legate alla Quaresima.Una prima variante di tale ricetta è quella utilizzata a Catania.

I biscotti quaresimali, tradizionali nella pasticceria siciliana traggono origine dall’usanza cattolica di far digiuno nei giorni che precedono la Santa Pasqua.

Infatti, la confezione di questi biscotti era un rimedio al periodo di astinenza.

Siccome in quel tempo, per il periodo di digiuno, non si consumavano prodotti derivati dagli animali, gli antichi inventarono i quaresimali che erano composti da prodotti vegetali, come le mandorle, lo zucchero, la farina e l’acqua.

La ricetta.

Oggi, quella forma rigorosa si è attenuata, tanto è vero che nella varie ricette troviamo lo strutto o il burro. I quaresimali si preparano in tutta la Sicilia, da Enna a Siracusa, da Catania a Palermo, ma la caratteristica comune che in tutte le provincie resta invariata è l’uso delle mandorle.

Ingredienti.

per 4 persone.

1 kg di frutta candita tritata
1 kg di mandorle tostate tritate
1 kg di zucchero, 6 uova intere
200 gr di farina
un pizzico di cannella in polvere
gomma arabica per lucidare
granella di pistacchio



Preparazione.

20'
  • Tutti gli ingredienti menzionati vanno impastati insieme a freddo.
  • Con l'impasto ottenuto si formano dei salsicciotti.
  • Questi vanno disposti su di una teglia ingrassata.
  • Il loro dorso deve esser intaccato con un coltello.
Leggi anche: Una marea di ricette per il menú di Pasqua: tegame pasquale di Aragona.

Cottura

10'
  • Infornare alla temperatura di 250 gradi.
  • Appena sfornati, i biscotti vanno "lucidati" con la gomma arabica e cosparsi con la granella di pistacchio.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Faraona al forno.
    22.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 faraona, già pulita 80 g di pancetta 1 cipolla 1/2 costola di Sedano Dorato Astigiano 20 g di burro 1 dl di vino rosso secco 2 cucchiai di concentrato di pomodoro sale Negli orti della piana alluvionale del Tanaro il sedano dorato…
  • Panettone farcito, per concludere il gran pranzo.
    24.12.2009 - 0 Comments
    Il panettone (tradizionale, al cioccolato oppure mandorlato), il pandoro (tradizionale e al cioccolato), la torta di Natale, la meringata, la novità Fior di Natale, e altri golosi dolci: davvero tanti modi per concludere il gran pranzo. Ma il Natale si festeggia anche con i torroni (alla mandorla…
  • Sfilatino di gorgonzola e pere.
    21.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 pera 50 gr di gorgonzola 2 foglie di lattuga burro qb   Grazie a queste sue caratteristiche, proprie sia della materia prima che della lavorazione, il Gorgonzola ha mantenuto costanti nel tempo i suoi valori nutrizionali: ricco di…
  • Insalata di frutta: questa insalata fornisce una  ottima quota di fibre e vitamina C.
    06.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pompelmo - Ananas - Fragole - Menta - Cetriolo Ricetta per persone n. 1 Note: Mescolando di frutta e ortaggi questa insalata fornisce una ottima quota di fibre e vitamina C. Il…
  • La paura nel piatto, cosa ci spaventa di più a tavola [Infografiche].
    30.09.2012 - 0 Comments
    I prodotti chimici o le intossicazioni alimentari, l’obesità o i cibi scaduti, gli organismi geneticamente modificati o le diete poco bilanciate? Cosa fa tremare gli europei quando si siedono per mangiare? Tutti i dati in questa infografica: Pausa di benessere: il vademecum per un anno di frutta…
  • Taccole al ragù di coniglio e zafferano di L’Aquila.
    15.07.2013 - 0 Comments
    Le lenticchie sono tradizionalmente utilizzate nelle minestre o per guarnire i salumi natalizi, come cotechini e zamponi.I loro impieghi sono tuttavia molteplici: costituiscono un’insolita quanto gustosa salsa per paste asciutte, come qui proposto; semplicemente bollite forniscono la base di…
  • Torta di zucchine, pancetta e caprino, un’ottima ricetta da cucinare in poco tempo.
    22.08.2015 - 0 Comments
    Le torte salate sono un’ottima ricetta per quando proprio non si sa cosa cucinare e si ha poco tempo! Per una cena veloce un aperitivo con gli amici, basta una torta salata per mettere tutti d’accordo. In più sono davvero facili da trasportare e se ne avanza una fetta, sarà perfetta per la vostra…
  • Dolci e Tradizioni della Pasqua nel mondo.
    21.03.2016 - 0 Comments
    Dopo il carnevale arriva la Pasqua, e anche in questa occasione cercheremo di dare un quadro esaustivo dei vari modi di festeggiare, ovviamente rimanendo legati ai dolci tipici nazionali, sapendo che i  modi di festeggiare  variano da regione a regione se non addirittura da provincia a…
  • La carne bovina nella gastronomia italiana e nell’organizzazione dell’uomo a livello sociale.
    20.08.2017 - 2 Comments
    In tutte le società umane, la carne è sempre stata considerata l’alimento più prezioso, più desiderato, e allo stesso tempo quello più soggetto a regole rigide (specie di natura religiosa). E’ interessante ricordare che esistono molti più tabù sui cibi animali che non su quelli vegetali. Le…
  • Carpaccio di carne accompagnato da golose fettine di mozzarella e rucola.
    23.05.2017 - 2 Comments
    Oggi la protagonista della vostra cucina sarà la ricetta del carpaccio di carne: una portata pratica e veloce, ottima se accompagnata da golose fettine di mozzarella. In poche e semplici mosse otterrete un secondo piatto dal gusto fresco e delizioso, a prova di bis. Un piatto che nasce dall'arte…

I miei preferiti