}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Una marea di ricette per il menú di Pasqua: bigoli in salsa, la ricetta originale.

Una marea di ricette per il menú di Pasqua: bigoli in salsa, la ricetta originale.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 05/04/2019 | 19:59

I bigoli sono uno speciale tipo di pasta, tipica della zona di Bassano. Io non conosco nessuno che ormai li faccia in casa. Da noi si comprano, e non è sempre fa­cile trovarli. In ogni caso, possono essere sostituiti da grossi spaghetti.

Nella ricetta originale sono preparati con grano tenero, acqua e sale.

La principale caratteristica di questa pasta è la sua ruvidità, che le consente di trattenere sughi e condimenti; questa sua peculiarità le viene donata dal tipo di preparazione a filiera che impiega torchi a forma tradizionale e originariamente azionato a mano.

Si chiamano comunque bigoli anche quelli di sezione quadrangolare creati con l'apposito rullo, azionato sia a manovella sia con motore elettrico.
I bigoli sono uno speciale tipo di pasta, tipica della zona di Bassano.

La ricetta.

I bigoli in salsa sono un piatto tradi­zionale del venerdì di Pasqua. A Verona c’è una versione diversa, con le “sardele” del lago di Garda.
Leggi anche: Una marea di ricette per il menú di Pasqua: impanata pasquale ragusana.
Una volta all’anno preparo in casa i bigoli col torchio: un lavoraccio per le mie povere braccia.

Ingredienti.


per 4 persone.
bigoli g 400
2 grosse cipolle
6 sardine sotto sale
olio d’oliva

Preparazione.

20'
  1. Tagliare sottilmente le cipolle e metterle in padella a imbiondire con un filo d’olio.
  2. Bagnarle con un po’ d’acqua e farle appassire, senza che prendano colore.
  3. Diliscare le sardine, raschiarle dal sale, metterle a pezzetti nella cipolla e farle spappolare.
  4. Si deve ottenere un sughetto denso e molto gustoso.



Cottura.

10'
  • Lessare i bigoli in abbondante acqua salata pochissimo.
  • Scolarli al dente e passarli nella padella con la salsa e un mestolo della loro acqua di cottura.
  • Farli mantecare e servirli.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. Acciughe e cipolle, per un piatto di magro della tradizione povera.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. @Giampaolo Rossi.- Di tradizione questo piatto povero si mangiava di venerdì o nelle feste che imponevano una cucina “di magro” , oggi restano una delle ricette della tradizione più amate della cucina locale.

      Elimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Petti di pollo in salsa.
    01.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Petto di pollo - Carota - Cipolla - Dragoncello - Gruyère grattugiato Ricetta per persone n. 4 Note: 220 calorie a porzione Ingredienti  500 g di petto di pollo una piccola carota una piccola cipolla una castola di sedano un…
  • Antipasto di verdure con erbe aromatiche.
    09.09.2013 - 0 Comments
    Stuzzicate l'appetito dei vostri ospiti con proposte veloci e semplici da preparare. Ingredienti: per 4 persone 1 cipolla 1 peperone rosso 1 patata grossa 2 zucchine 2 pomodori erbe aromatiche 2 cucchiai di olio di oliva sale …
  • Auguri di Buon Natale in tutte le lingue del mondo
    22.12.2015 - 0 Comments
    Dovete fare gli auguri di Natale a qualche amico o parente lontano? Oppure siete soltanto curiosi di sapere come si dice Buon Natale in tutte le lingue del mondo? Il Natale è sicuramente la festività più sentita in tutto il mondo occidentale. Milioni di persone tra il 24 ed il 25 Dicembre si…
  • Crema con fragole.
    18.02.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Uova - Limoni non trattati - Maizena - Fragole piccole Ricetta per persone n. 6 Note: 200 calorie a porzione Ingredienti uova 3 limoni non trattati 3 zucchero 200 g maizena 2 cucchiai fragole piccole 500 g sale fino 1…
  • Islanda a tavola, una nazione immersa nei ghiacci e nei vulcani caratterizzata da una cucina semplice e nutriente.
    26.09.2012 - 0 Comments
    Poiché l'Islanda ha un clima piuttosto rigido, poco adatto all'agricoltura, e gli scambi commerciali in passato erano difficili, gli islandesi per garantirsi la sopravvivenza hanno imparato a mangiare di tutto e soprattutto a non buttare nulla di ciò che è commestibile; la cucina quindi è piuttosto…
  • Risotto alla birra e salsiccia.
    22.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Riso 350 g Birra scura 2 bicchieri Salsiccia 150 g Scalogni2 Parmigiano reggiano q.b. Burro 60 g Brodo vegetale q.b. Sale q.b. Un risotto per gli amanti della birra: risotto birra e salsiccia, una ricetta davvero speciale che mi…
  • Il Bloggatore, nuovo portale dedicato alla cucina, ricette e specialità gastronomiche.
    04.05.2008 - 2 Comments
    Un nuovo portale specializzato, in questo caso dedicato alla cucina (italiana e non). Veramente ci voleva. Portali ce ne sono tanti, perlopiù dedicati all'informatica, news in genere di tutto tipo dal gossip allo sport, ma un portale così specifico dedicato alla cucina la prima volta che lo…
  • Crostata alla papaya con crema pasticciera.
    23.02.2014 - 0 Comments
    digg_url = "http://lacucinadisusana.blogspot.com/2014/02/crostata-alla-papaya-con-crema.html";digg_title = "Crostata alla papaya con crema pasticciera.";digg_bgcolor = "#FFFFFF";digg_skin = "normal";digg_url = undefined;digg_title = undefined;digg_bgcolor = undefined;digg_skin =…
  • Contorno per il pranzo di Pasqua: insalata di puntarelle, asparagi e uova.
    25.03.2013 - 0 Comments
    Il contorno è una portata spesso sottovalutata, ma molto importante, perché arriva quasi a fine pasto, quando si è già piuttosto stanchi, e deve sposarsi bene con la pietanza che accompagna. Ingredienti principali:     Uova     Puntarelle    …
  • Anatra brasata all'arancia.
    29.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Anatra - Arance non trattate - Limone - Vino bianco - CuracaoRicetta per persone n.4Note:Ingredientiun'anatra pulita da 1,5 kg2 arance non trattateun limone2 cucchiai di zuccheroun cucchiaino colmo di amido di mais (o fecola)2,5 dl di vino bianco4 cucchiai di aceto di meleun…

I miei preferiti