}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Una marea di ricette per il menú di Pasqua: Pizza Piena una ricetta tradizionale dell'Irpinia.

Una marea di ricette per il menú di Pasqua: Pizza Piena una ricetta tradizionale dell'Irpinia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/04/2019 | 23:52

La Pizza Piena è una delle ricette tipiche di Pasqua, quando a farla da padrona sono tutti i piatti ricchi di uova, formaggi e salumi.

Questa pizza rustica, facile da realizzare, è una ricetta tradizionale dell'Irpinia, che si usa preparare nel giorno del venerdì di Pasqua, per poi mangiarla il giorno dopo.​

La pizza piena, in dialetto 'pizza chiena', richiama la tradizione pasquale del sud Italia. Come si intuisce dal nome, si tratta di una torta rustica, cotta in forno, che richiede un ripieno ricco e alto almeno 6 o 7 centimetri, a cui fa da contenitore un impasto lievitato, simile a quello della pizza.

In origine era il piatto del giorno di festa della cucina contadina, quando le donne si riunivano per impastarla tutte insieme e si mettevano poi in fila per cuocerla nel forno a legna.

La ricetta.

Il ripieno è fatto di abbondante formaggio primo sale, uova e salame. Resta buona anche per diversi giorni ed è perfetta sia per arricchire la tavola della festa, che come piatto unico freddo da portare nella scampagnata il giorno di pasquetta. Ideale anche come piatto-riciclo, durante tutto l'anno, per riutilizzare avanzi di formaggi e salumi.

Ingredienti.


per 4 persone.

PER LA PASTA
• 600 g di farina 0
• 300 ml di acqua
• Sale qb
• 6 g di lievito di birra
• burro per la teglia

PER IL RIPIENO:
• 400 g di salame
• 400 g di formaggio primo sale
• 3 uova intere
• 300 g di ricotta





Preparazione.

40' + 3 ore di lievitazione.
  • La realizzazione della pizza piena parte dall'impasto del pane.
  • Fate sciogliere il lievito nell'acqua, aggiungete la farina e il sale ed impastate energicamente per circa 15 min.
  • Quando l'impasto sarà omogeneo ed elastico, lasciatelo lievitare in una ciotola coperta da un canovaccio per circa 3 ore.
  • Mentre l'impasto lievita preparate il ripieno.
  • Affettate il salame e tagliate il formaggio primo sale.
Per la farcia:
  • In una terrina, sbattete le uova con la ricotta e aggiungete sale e pepe.
  • Stendete ¾ della pasta di pane e foderate una teglia da circa 24 cm di diametro, precedentemente imburrato.
  • Sul fondo aggiungete un mestolo del composto di uova e ricotta.
  • Aggiungete il salame a fettine.
  • Ricoprite con le fettine di formaggio.
  • Aggiungete un altro mestolo di uova e ricotta. Alternate gli strati fino a quando non avrete riempito tutta la pizza piena.
Leggi anche: Una marea di ricette per il menú di Pasqua: Cassata Pasquale, la più famosa dell’isola.

Cottura.

60'
  • Preriscaldate il forno a 150°.
  • Stendete la pasta rimanente e coprite la pizza piena.
  • Chiudete bene i bordi in modo che il ripieno non fuoriesca.
  • Cuocete in forno per almeno 60 min. Quando la pizza piena sarà cotta, lasciatela raffreddare completamente su una gratella, prima di servirla

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. La pizza chiena è una vera bomba di calorie e di bontà.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. @Giampaolo Rossi.- E' vero. Questo rustico napoletano si prepara solitamente il venerdì santo e viene consumato di solito il giorno dopo. La pizza chiena (o piena) ha un impasto tipo quello della pizza ed un ripieno ricchissimo

      Elimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Secondo per il pranzo di Pasqua: agnello con carciofi e acciughe.
    24.03.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: agnello tagliato in pezzi rametti di rosmarino rametto di menta Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 1 kg di agnello tagliato in pezzi2 rametti di rosmarino1 rametto di menta6 spicchi d’aglio1/2 bicchiere di vino bianco secco10 acciughe sotto sale2…
  • Mousse di trota affumicata con coulisse di crescione.
    12.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Trota affumicata 4 filetti Brodo di pesce 3 dl Fecola di patate 2 cucchiai Gelatina 3 fogli Succo di limone 1/2 Vermouth 1 cucchiaio Panna 2 dl Pomodori datterino giallo in succo 200 g Crescione 1 mazzetto Uova di salmone q.b. Sale q.b. …
  • Insalata di spaghetti di riso con verdure e arachidi.
    19.09.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di cimette di broccolo 250 g di spaghetti di riso 4-6 foglie di cavolo cinese 1 carota 1 pomodoro sodo 3 spicchi d’aglio 2 scalogni 100 g di arachidi tostate 2 cucchiai di salsa di soia 2 cucchiai di succo di limone 1 cucchiaino di…
  • Bucatini piccanti con salsa di olive e cozze.
    19.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Bucatini - Paté di olive nere - Cozze - Aglio - Vino biancoRicetta per persone n.4Note:459 calorie a porzioneIngredienti Bucatini 320 gPaté di olive nere 120 gOlio di oliva 2 cucchiaiCozze pulite e depurate 600 g fAglio 2 spicchiPeperoncini rossi…
  • Anatra brasata all'arancia.
    29.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Anatra - Arance non trattate - Limone - Vino bianco - CuracaoRicetta per persone n.4Note:Ingredientiun'anatra pulita da 1,5 kg2 arance non trattateun limone2 cucchiai di zuccheroun cucchiaino colmo di amido di mais (o fecola)2,5 dl di vino bianco4 cucchiai di aceto di meleun…
  • La cucina iraniana che, nell'occidente, spesso si identifica con quella persiana è una cucina particolarmente ricca di spezie.
    03.08.2013 - 0 Comments
    La cucina iraniana che, nell'occidente, spesso si identifica con quella persiana è una cucina particolarmente ricca di spezie, a cui si associano prodotti come riso, carne, pane e verdura. Tra le maggiori particolarità riscontrabili sulle tavole iraniane troviamo le bevande: quella più utilizzata è…
  • Carciofi alla giudea, tipico piatto del ghetto ebraico di Roma.
    12.11.2011 - 0 Comments
    Questa antica ricetta era un tipico piatto del ghetto ebraico di Roma, da cui il nome "alla Giudea". Ingrediente Principale: Carciofi - Limoni - Olio d'oliva …
  • Scaliddre calabresi dolcetti tipici per feste importanti.
    04.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 uova 4 cucchiai di olio extravergine di oliva farina q.b 1 pizzico di cannella olio d'oliva per friggere Scalille (Scaliddre, Scaliddri, Scalilli) Le Scalille, chiamate anche Scaliddre, Scaliddri, Scalilli, Scaliddi o Scalette, sono dolcetti tradizionali calabresi…
  • Ingredienti, trucchi e consigli per preparare una deliziosa crostata rustica.
    18.11.2018 - 0 Comments
    INGREDIENTI:   300 gr. farina 100 gr burro 2 uova intere 150 gr. zucchero una vaniglina 100 gr. marmellata   PREPARAZIONE:   Setacciare la farina, fare una fossetta e metterci il burro tagliato a pezzettini; aggiungere zucchero, vaniglina e tuorli d'uovo e lavorare il tutto…
  • Storione con  vongole al vino bianco.
    28.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 trance di storione da 200 g circa 16- 20 vongole veraci 2 pomodorini rossi 4 foglie di basilico 200 cl di vino bianco secco 200 cl di fumetto di pesce 2 rametti di prezzemolo farina olio sale pepe Lo storione ha carni…

I miei preferiti