}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Una marea di ricette per il menú di Pasqua: Pizza Piena una ricetta tradizionale dell'Irpinia.

Una marea di ricette per il menú di Pasqua: Pizza Piena una ricetta tradizionale dell'Irpinia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/04/2019 | 23:52

La Pizza Piena è una delle ricette tipiche di Pasqua, quando a farla da padrona sono tutti i piatti ricchi di uova, formaggi e salumi.

Questa pizza rustica, facile da realizzare, è una ricetta tradizionale dell'Irpinia, che si usa preparare nel giorno del venerdì di Pasqua, per poi mangiarla il giorno dopo.​

La pizza piena, in dialetto 'pizza chiena', richiama la tradizione pasquale del sud Italia. Come si intuisce dal nome, si tratta di una torta rustica, cotta in forno, che richiede un ripieno ricco e alto almeno 6 o 7 centimetri, a cui fa da contenitore un impasto lievitato, simile a quello della pizza.

In origine era il piatto del giorno di festa della cucina contadina, quando le donne si riunivano per impastarla tutte insieme e si mettevano poi in fila per cuocerla nel forno a legna.

La ricetta.

Il ripieno è fatto di abbondante formaggio primo sale, uova e salame. Resta buona anche per diversi giorni ed è perfetta sia per arricchire la tavola della festa, che come piatto unico freddo da portare nella scampagnata il giorno di pasquetta. Ideale anche come piatto-riciclo, durante tutto l'anno, per riutilizzare avanzi di formaggi e salumi.

Ingredienti.


per 4 persone.

PER LA PASTA
• 600 g di farina 0
• 300 ml di acqua
• Sale qb
• 6 g di lievito di birra
• burro per la teglia

PER IL RIPIENO:
• 400 g di salame
• 400 g di formaggio primo sale
• 3 uova intere
• 300 g di ricotta





Preparazione.

40' + 3 ore di lievitazione.
  • La realizzazione della pizza piena parte dall'impasto del pane.
  • Fate sciogliere il lievito nell'acqua, aggiungete la farina e il sale ed impastate energicamente per circa 15 min.
  • Quando l'impasto sarà omogeneo ed elastico, lasciatelo lievitare in una ciotola coperta da un canovaccio per circa 3 ore.
  • Mentre l'impasto lievita preparate il ripieno.
  • Affettate il salame e tagliate il formaggio primo sale.
Per la farcia:
  • In una terrina, sbattete le uova con la ricotta e aggiungete sale e pepe.
  • Stendete ¾ della pasta di pane e foderate una teglia da circa 24 cm di diametro, precedentemente imburrato.
  • Sul fondo aggiungete un mestolo del composto di uova e ricotta.
  • Aggiungete il salame a fettine.
  • Ricoprite con le fettine di formaggio.
  • Aggiungete un altro mestolo di uova e ricotta. Alternate gli strati fino a quando non avrete riempito tutta la pizza piena.
Leggi anche: Una marea di ricette per il menú di Pasqua: Cassata Pasquale, la più famosa dell’isola.

Cottura.

60'
  • Preriscaldate il forno a 150°.
  • Stendete la pasta rimanente e coprite la pizza piena.
  • Chiudete bene i bordi in modo che il ripieno non fuoriesca.
  • Cuocete in forno per almeno 60 min. Quando la pizza piena sarà cotta, lasciatela raffreddare completamente su una gratella, prima di servirla

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. La pizza chiena è una vera bomba di calorie e di bontà.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. @Giampaolo Rossi.- E' vero. Questo rustico napoletano si prepara solitamente il venerdì santo e viene consumato di solito il giorno dopo. La pizza chiena (o piena) ha un impasto tipo quello della pizza ed un ripieno ricchissimo

      Elimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pizzette finger bianche e rosse.
    19.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 50 pizzette Per l'impasto: Farina 1 kg Acqua 300 g Latte 250 g Brick (farina germinata di grano tenero tipo 1 ) 50 g Sale 20 g Olio extravergine di oliva 20 g Lievito compresso 25 g Per la farcitura 1: Pomodoro 15 g Mozzarella 15 g Pancetta stufata 8 g …
  • Quaglia con le olive.
    07.12.2011 - 1 Comments
    Ingredienti: 8 quaglie 2 spicchi di aglio 100 g di lingua salmistrata in 2 fette mezzo bicchiere di Marsala 6 foglie di salvia 100 g di olive nere un cucchiaio di conserva di pomodoro 3 cucchiai di olio 30 g di burro sale pepe Ricetta per persone n. …
  • Fiori di scalogno in rosso con broccoli e scampi.
    22.02.2015 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Scalogni grandi 500 g Barbabietola già cotta 1 Broccolo romano piccolo 1 Scampi già puliti 20 Aglio 1 spicchio Maraschino 1 bicchierino Prezzemolo 1 ciuffo Aceto di vino q.b. Cumino q.b. Semi di sesamo q.b. Olio extra vergine di…
  • Torta Gianduia, dolce piemontese con cioccolato fondente e croccante di nocciole.
    14.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina - Cioccolato - Nocciole Ricetta per persone n. 8 Note: Ingredienti: Per il pan di Spagna: zucchero g 105 farina g 90 cacao in polvere g…
  • Sformato di carote e fagiolini.
    11.06.2012 - 0 Comments
    Belli e davvero buoni, anche se non sempre facili da preparare: ma che figura in tavola. Ingredienti Principal: Polpa di cocco grattugiata - Vaniglia - Latte - Miele Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti     4…
  • I vini spumanti e frizzanti in Italia: Alto Adige.
    21.09.2013 - 0 Comments
    Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una forte rivalutazione delle tradizioni nazionali in questo settore, grazie anche alla riscoperta, in questi…
  • Ravioli di ricotta e capocollo in salsa di fave.
    20.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la pasta fresca: Semola di grano duro rimacinata 1 kg Uova intere 10 Olio extravergine d'oliva q.b. Per il ripieno: Ricotta vaccina 400 g Capocollo a fette 150 g Sale q.b. Pepe q.b. Per la salsa: Fave già pulite 250 g Cacioricotta 100 g …
  • Hummus, peperoni, chorizo, cipolle e focaccine.
    21.03.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: 160 g di chorizo (salsiccia leggermente piccante) 120 g di ceci lessati 4 focaccine 2 peperoni rossi 2 cipolle rosse di Tropea 2 cucchiai di salsa di sesamo (tahina) timo 1 cucchiaio di succo di limone olio di oliva sale La tahina…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Lasagne alla zucca.
    02.12.2018 - 0 Comments
    Oltre alla tradizione del menù di Natale, è ammesso un tocco di creatività come ad esempio le ricette in cocotte o l'aggiunta di frutta alle ricette più classiche.Le migliori ricette di Natale sono quelle cucinate con il cuore. Se però non hai idee su cosa cucinare per Natale, scopri tutti i piatti…
  • Crespelle e verdure.
    24.11.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Sedano rapa - Broccolo - Cavolfiore Ricetta per persone n.1 Note: 209 calorie a porzione Ingredientisedano rapa g 60 albume g 50 latte scremato g 30 farina g 20 broccolo g 20 cavolfiore g 20 pecorino dolce g 10 un cucchiaino di olio extravergine…

I miei preferiti