}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Una marea di ricette per il menú di Pasqua: Pizza Piena una ricetta tradizionale dell'Irpinia.

Una marea di ricette per il menú di Pasqua: Pizza Piena una ricetta tradizionale dell'Irpinia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/04/2019 | 23:52

La Pizza Piena è una delle ricette tipiche di Pasqua, quando a farla da padrona sono tutti i piatti ricchi di uova, formaggi e salumi.

Questa pizza rustica, facile da realizzare, è una ricetta tradizionale dell'Irpinia, che si usa preparare nel giorno del venerdì di Pasqua, per poi mangiarla il giorno dopo.​

La pizza piena, in dialetto 'pizza chiena', richiama la tradizione pasquale del sud Italia. Come si intuisce dal nome, si tratta di una torta rustica, cotta in forno, che richiede un ripieno ricco e alto almeno 6 o 7 centimetri, a cui fa da contenitore un impasto lievitato, simile a quello della pizza.

In origine era il piatto del giorno di festa della cucina contadina, quando le donne si riunivano per impastarla tutte insieme e si mettevano poi in fila per cuocerla nel forno a legna.

La ricetta.

Il ripieno è fatto di abbondante formaggio primo sale, uova e salame. Resta buona anche per diversi giorni ed è perfetta sia per arricchire la tavola della festa, che come piatto unico freddo da portare nella scampagnata il giorno di pasquetta. Ideale anche come piatto-riciclo, durante tutto l'anno, per riutilizzare avanzi di formaggi e salumi.

Ingredienti.


per 4 persone.

PER LA PASTA
• 600 g di farina 0
• 300 ml di acqua
• Sale qb
• 6 g di lievito di birra
• burro per la teglia

PER IL RIPIENO:
• 400 g di salame
• 400 g di formaggio primo sale
• 3 uova intere
• 300 g di ricotta





Preparazione.

40' + 3 ore di lievitazione.
  • La realizzazione della pizza piena parte dall'impasto del pane.
  • Fate sciogliere il lievito nell'acqua, aggiungete la farina e il sale ed impastate energicamente per circa 15 min.
  • Quando l'impasto sarà omogeneo ed elastico, lasciatelo lievitare in una ciotola coperta da un canovaccio per circa 3 ore.
  • Mentre l'impasto lievita preparate il ripieno.
  • Affettate il salame e tagliate il formaggio primo sale.
Per la farcia:
  • In una terrina, sbattete le uova con la ricotta e aggiungete sale e pepe.
  • Stendete ¾ della pasta di pane e foderate una teglia da circa 24 cm di diametro, precedentemente imburrato.
  • Sul fondo aggiungete un mestolo del composto di uova e ricotta.
  • Aggiungete il salame a fettine.
  • Ricoprite con le fettine di formaggio.
  • Aggiungete un altro mestolo di uova e ricotta. Alternate gli strati fino a quando non avrete riempito tutta la pizza piena.
Leggi anche: Una marea di ricette per il menú di Pasqua: Cassata Pasquale, la più famosa dell’isola.

Cottura.

60'
  • Preriscaldate il forno a 150°.
  • Stendete la pasta rimanente e coprite la pizza piena.
  • Chiudete bene i bordi in modo che il ripieno non fuoriesca.
  • Cuocete in forno per almeno 60 min. Quando la pizza piena sarà cotta, lasciatela raffreddare completamente su una gratella, prima di servirla

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. La pizza chiena è una vera bomba di calorie e di bontà.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. @Giampaolo Rossi.- E' vero. Questo rustico napoletano si prepara solitamente il venerdì santo e viene consumato di solito il giorno dopo. La pizza chiena (o piena) ha un impasto tipo quello della pizza ed un ripieno ricchissimo

      Elimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ravioli di castagne, salsiccia e noci
    28.10.2009 - 0 Comments
    Quando si scende dal Brennero vi sono ben poche altre valli che presentino così tante caratteristiche particolari come la valle dell'Alto Isarco e la Valle dell'Isarco fino a Salorno. Sia la valle dal Brennero fino a Vipiteno, quanto la parte superiore della valle dell'Isarco fino a Bressanone,…
  • 12 cocktail a base di birra [Infografica].
    26.12.2013 - 0 Comments
    Tra i tantissimi cocktail che sono stati inventati e continueranno a nascere dalla fantasia dei barman di tutto il mondo, gli ingredienti di base non sono solo il gin, la vodka, il rhum o la tequila, la menta e la soda. Forse non lo sapevate, ma esistono molti cocktail che tra gli ingredienti…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Gamberoni al brandy.
    16.12.2018 - 0 Comments
    Le ricette di secondi piatti di carne di Natale, una serie di suggerimenti ideali da preparare durante le festività. Ecco le migliori ricette di secondi piatti di Natale.Secondi piatti per Natale: leggi consigli, ingredienti, tempi e modalità di preparazione delle migliori ricette di secondi piatti…
  • Considerata dai gourmet tra le più varie e raffinate del Mediterraneo, la gastronomia turca non teme confronti con le migliori cucine europee.
    27.07.2012 - 0 Comments
    Considerata dai gourmet tra le più varie e raffinate del Mediterraneo, la gastronomia turca non teme confronti con le migliori cucine europee. Profumata e ricca di spezie, offre una serie di specialità dove i sapori di carne - montone e agnello, soprattutto - convivono con piatti a base di verdura.…
  • Alici fritte con insalata di fagiolini.
    20.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Spinacino ripieno alla frutta secca.
    10.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti:…
  • I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: sesta puntata.
    25.11.2011 - 0 Comments
    Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro paese, c’erano migliaia di vitigni, a volte diversi da villaggio a villaggio, ognuno con …
  • Empanadas con impasto di platano verde, chia e semi di lino
    17.01.2025 - 0 Comments
    Continuiamo con la dieta! Devo dire che non è un compito facile cambiare la nostra dieta, cambiare le nostre vecchie abitudini alimentari, che di solito fanno male alla salute, uno dei pasti più difficili per me è stata la colazione, di solito siamo abituati a fare colazione con un buon panino,…
  • Cavolfiore gratinato
    25.05.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Cavolfiore Ricetta per persone n. 4 …
  • Torta rovesciata con zucca e cipollotti caramellati.
    11.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta sfoglia 1 rotolo Cipolline borettane (o cipollotti freschi) 10 Polpa di zucca 200 g Rosmarino 1 rametto Zucchero di canna 2 cucchiai Vino liquoroso tipo passito 2 cucchiai Pangrattato q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. …

I miei preferiti