}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Una marea di ricette per il menú di Pasqua: impanata pasquale ragusana.

Una marea di ricette per il menú di Pasqua: impanata pasquale ragusana.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 08/04/2019 | 18:00

L'impanata è un tipo particolare di focaccia conosciuta in Sicilia grazie alla dominazione spagnola, una succulenta ricetta che conosce innumerevoli varianti locali.

Un piatto celebrativo preparato per gli eventi più importanti dell'anno.

La base di questa pietanza è la pasta di pane che può contenere ripieni diversi in base alla ricorrenza da celebrare.

Questo tipo di «’mpanata» è legata al solo periodo pasquale. In questa preparazione la farcitura della ’mpanata viene fatta con le carni crude di agnello o capretto lardellate con un trito di erbe aromatiche aromi vari (per lo più aglio e rosmarino).

Anche qui la pasta della ‘mpanata dovrà essere di poco più spessa e la cottura in forno più lunga proprio per aversi una pasta più croccante. «’mpanate» di pesce palombo: questo tipo di «’mpanata» è più diffusa sulla costa e prevede il ripieno a base di tranci di pesce palombo spellati e cotti in un soffritto di aglio, prezzemolo ed origano.

Prima della piena cottura del pesce si aggiungerà un po’ di salsa di pomodoro e pezzetti di olive verdi snocciolate.


La ricetta.
Le impanate di agnello sono una specialità pasquale della tradizione gastronomica ragusana.

Ingredienti.

per 4 persone.


500 g di farina
1 limone
2 cucchiai di olio
sale q.b.
10 g  di lievito di birra
1 kg di agnello
200 g di mollica di pane grattugiata e tostata
30 g  di prezzemolo
1 spicchio di aglio




Per la pasta.

500 g  di farina
1 limone
2 cucchiai di olio
sale q.b.
10  g di lievito di birra
1 kg di agnello
200 g di mollica di pane grattugiata e tostata
30 g di prezzemolo
1 spicchio di aglio

Preparazione.

30'
  • Prendere l'agnello e farlo a pezzi piccoli.
  • Metterlo a rosolare in una padella con l'aglio e il prezzemolo.
  • Mescolare insieme l'agnello e la mollica di pane tostata.
  • Cospargere un ripiano di farina.
  • Mettervi sopra la pasta, dividerla in due parti, schiacciare ciascuna parte con le mani e stirarla quindi con un mattarello fino ad ottenere due sfoglie molto sottili.
  • Prendere una sfoglia e mettervi sopra la carne e un filo di olio, sovrapporre l'altra sfoglia e chiudere i due bordi facendo un cordoncino con la pasta.

Cottura

30'
  • Infornare a forno caldo 200 gradi per circa 30 minuti.
Leggi anche: Una marea di ricette per il menú di Pasqua: biscotti quaresimali siciliani.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Budino di cioccolato con panna e fragole.
    01.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 160 g di cioccolato fondente 160 g di burro 160 g di zucchero 8 dl di latte 80 g di farina 2 dl di panna fresca 150 g di fragole 1 cucchiaio di rum qualche fogliolina di menta Le capacità antiossidanti del cioccolato…
  • Semifreddi golosi ai lamponi.
    13.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Lamponi - Savoiardi - Sherry Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti250 g lamponi 4 savoiardi morbidi 2 cucchiai di confettura di lamponi un cucchiaio di sherry 2 dl di panna da montare 2 albumi freschissimi 40 g di zucchero il succo di mezzo…
  • Penne alle acciughe e pomodori secchi.
    18.06.2011 - 0 Comments
      I pomodorini secchi, molto saporiti, danno vivacità al piatto. Tuttavia, se in casa avete solo quelli freschi, potete ugualmente preparare questa pasta squisita, avendo l'accortezza di togliere i semini e fare addensare bene il sugo, aumentando magari la dose di peperoncino perchè il suo…
  • Vulcano durian il frutto dell'orgoglio della Thailandia.
    25.05.2023 - 0 Comments
    Il vulcano durian è una varietà di durian che si caratterizza per la buccia rosa rossastra. e polpa giallo chiaro polpa dolce e liscia e la crosta croccante da sciogliersi in bocca.Ha sapore dolce, profumato, acidulo, dolce o dolcissimo, a seconda della specie e del mantenimento. È un frutto…
  • Ricettario cocktails, classici, creativi, inediti.
    31.07.2008 - 2 Comments
    Un cocktail è una bevanda ottenuta tramite una miscela proporzionata ed equilibrata di diversi ingredienti alcolici, non alcolici e aromi. Un cocktail ben eseguito deve avere struttura, aroma e colore bilanciati; se eseguito senza l'uso di componenti alcoliche viene detto cocktail analcolico. Il…
  • Grano tiepido con fiori di zucca e piselli.
    07.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per il grano tiepido: Grano 400 gFiori di zucca 20Pisellini già cotti 200 gCipolla rossa 1/2Foglie di basilico q.b.Olio extra vergine di oliva q.b. Sale e pepe q.b. Oggi vi riscalderò davvero con questa ricetta buonissima: grano tiepido con fiori di zucca e…
  • Salmoriglio antica salsetta che in Sicilia viene usata per accompagnare grigliate di carne e di pesce.
    29.12.2012 - 0 Comments
    È un’antica salsetta che in Sicilia viene usata per accompagnare grigliate di carne e di pesce. Solitamente viene usato il limone che deve essere emulsionato con l’olio, il prezzemolo, l’aglio e l’origano fresco. Nelle isole Lipari usano il vino invece del limone. Resta comunque un ottimo…
  • Arrosto di maiale alla senape.
    30.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Capodanno. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, il tacchino oppure l’aragosta, la tua ricetta di Capodanno, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la…
  • Conchiglie gransapore.
    22.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Conchiglie di capesante - Polpa di granchio - Zucchine - CaroteRicetta per persone n.6Note:Ingredientizucchine g 130carote g 130seda­no g 100una confezione di polpa di granchio6 conchiglie di capesante Per la citronette:olio extravergine d'oliva g 110 -succo di limone g…
  • Avocado con acciughe e crudità.
    08.07.2012 - 0 Comments
    L’avocado (tecnicamente un frutto) è un alimento pressoché perfetto per il vostro organismo: un propellente alcalinizzante, energizzante ed idratante! Gli avocado sono una cospicua fonte di proteine, grassi monoinsaturi, acidi grassi essenziali, steroli vegetali benefici, clorofilla, compresa…

I miei preferiti