}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Speciale Dolci e Dessert: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.

Speciale Dolci e Dessert: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 25/01/2014 | 13:42

Il dolce è uno dei cinque gusti fondamentali, quasi universalmente considerato una sensazione piacevole.

La sensibilità chimica della percezione del dolce, che varia per individui e specie, è stata compresa solo in tempi recenti. Il modello teorico correntemente accettato coinvolge molteplici siti di legame tra i recettori e la sostanza dolce.

Ricette dolci o dolci ricette questo il dilemma?

Chi non ama finire un pasto coccolandosi con un dolce?

Ecco allora decine di ricette di dolci, torte, creme, dolci al cucchiaio.

Dolci semplici o complicati che siano, meritano di essere gustati in compagnia ecco allora tutte le ricette dolci che un goloso pu desiderare !

fonte: Wikipedia

1.- Flan affumicato al gelsomino con asparagina.

Flan affumicato al gelsomino con asparagina

2.- Delizia di fichi e ricotta con coulis di more e miele di acacia.

Delizia di fichi e ricotta con coulis di more

3.- Il cappello del papà agli amaretti.

Il cappello del papà agli amaretti

4.- Torta alla banana con salsa al caramello.

Torta alla banana con salsa al caramello

5.- Gelato alla banana con gocce di cioccolato.

Gelato alla banana con gocce di cioccolato

6.- Caramelle alle mandorle fritte.

Caramelle alle mandorle fritte

7.- Semifreddo all'uva fragola e meringato all'albicocca.

[Semifreddo%2520all%2527uva%2520fragola%2520e%2520meringato%2520all%2527albicocca%255B4%255D.jpg]

8.- Tartufi al cioccolato fondente olio di oliva e sale di Maldon.

Tartufi al cioccolato fondente olio di oliva e sale di Maldon

9.- Pupazzi di neve di cioccolato bianco e cardamomo.

Pupazzi di neve di cioccolato bianco e cardamomo

10.- Piccole brioche alla crema di zucca.

Piccole brioche alla crema di zucca

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Frittura di calamaretti al profumo di lime.
    24.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di calamaretti 100 g di farina 30 g di farina di semola 1 l di olio di semi di arachide o di oliva sale Un secondo piatto a base di pesce abbastanza rapido da preparare che non necessita di avere una moltitudine di ingredienti in…
  • Eliche con porcini e mela.
    17.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 280 g di eliche 200 g di funghi porcini 1 mela 10 g di burro 1 spicchio di aglio timo olio extravergine di oliva sale Funghi porcini, dal piatto in tavola al tavolo di laboratorio. Un team di ricercatori della facoltà di Scienze…
  • Il Meglio della Cucina Campana
    18.01.2009 - 0 Comments
    CAMPANIA spettacolare Fertilissima fin dall'antichità, la "Campania felix" era il più vicino e principale fornitore di derrate della Roma imperiale, e le sue complesse vicende storiche giustificano sia piatti ricchi con influenze Angioine e Borboniche, sia preparazioni povere riservate al popolo,…
  • I nostri consigli e le nostre ricette per il Cenone di Capodanno: Pasta con Zucchine e Tonno.
    28.12.2017 - 2 Comments
    Quest’anno il cenone di Capodanno lo dirigi tu: inizia le feste in grande stile insieme a La Cucina di Susana! Prova le nostre migliori proposte per realizzare sfiziosi antipasti, stuzzichini e fingerfood davvero invitanti per festeggiare il 2018. Oggi prepariamo un primo piatto facile, utilizzando…
  • Savarin di polenta con ragu' di Luganega.
    12.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Farina per polenta taragna 300 g Acqua 900 g Burro1 noce sale q.b. Cipolla 1 Carota 1 Gambo di sedano 1 Luganega 800 g Vino rosso 1 bicchiere Concentrato di pomodoro 1 cucchiaio Pomodori datterini 1 bicchiere Rametto di rosmarino 1 …
  • Uova affogate alla fiorentina.
    04.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 3 persone 6 uova 250 g di spinaci 60 g di burro 50 g di besciamella 20 g di grana grattugiato sale L’uovo è sempre stato l’emblema di vita nuova, la metafora della rinascita dei corpi e della natura. Già gli Egiziani allevavano i polli e a avevano…
  • Verdure ripiene di couscous e pomodori.
    17.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di carote 200 g di fagiolini 300 g di patate 2 porri 200 g di polpa di zucca 1 cuore di sedano 3 chiodi di garofano 1 cucchiaino di zenzero in polvere 1 peperoncino rosso piccante 1 pezzetto di cannella …
  • Agricoltura biologica: tutti i numeri dell’Italia.
    13.07.2013 - 0 Comments
    L’agricoltura biologica conquista sempre piu’ terreno in Italia: il nostro Paese e’ tra le top ten del mondo per ettari coltivati e numero di aziende. L’infografica di Ecoseven.net   Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando…
  • Fagiolini alla genovese.
    23.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di fagiolini fini 3 alici sotto sale 1 spicchio di aglio prezzemolo 30 g di burro olio extravergine di oliva sale pepe in grani   I fagiolini, in cucina, possono essere utilizzati per svariate ricette:…
  • Adana Köfte secondo piatto tipico della cucina turca.
    14.09.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di carne di manzo tritata 2 scalogni 1 cucchiaio di foglioline di menta tritate 1 tuorlo 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata 2 cucchiai di pangrattato 1 cucchiaino di pul biber (paprica in fiocchi essiccata, reperibile nei negozi di…

I miei preferiti