}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Ali di pollo impanate alla paprica.

Ali di pollo impanate alla paprica.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/01/2014 | 12:30

Ingredienti: per 4 persone

8 ali di pollo
4 panini raffermi
2 uova
80 g di farina tipo 00
2 cucchiaini di paprica dolce
70 g di ketchup
olio di semi di arachidi
sale
pepe nero in grani

In cucina, sulla base delle caratteristiche organolettiche e gustative del piatto, la scelta della paprica si orienta sul tipo dolce o su quello forte; la paprica viene associata alla carne, ad alcuni formaggi, alla panna, ai pomodori, alla cipolla, e spesso entra a far parte (come ingrediente) di altre spezie composite più complesse.

Ali di pollo impanate alla paprica

Preparazione: 20’ + 40’ di cottura

  • Lavate le ali di pollo e asciugatele tamponandole con carta assorbente da cucina; con l’aiuto di un trinciapollo o di un paio di forbici da cucina, tagliate ogni ala in due parti lungo la giuntura, quindi spellatele con cura.
  • Sgusciate le uova in una ciotola e sbattetele insieme con due prese di sale, una generosa macinata di pepe e la paprica.
  • Tritate finemente nel mixer i panini ridotti a pezzetti e versate il pangrattato ottenuto in una seconda ciotola.
  • In un ultimo contenitore setacciate la farina.
  • Passate ogni pezzo di pollo prima nella farina, poi nelle uova e infine nel pangrattato, scuotendolo delicatamente per eliminare l’impanatura in eccesso.
  • Scaldate nel wok abbondante olio di semi di arachidi e, quando sarà bollente, friggetevi le ali di pollo impanate, tre o quattro per volta, rigirandole spesso con una paletta e proseguendo la cottura per circa 10 minuti.
  • A mano a mano che saranno pronte, adagiatele per qualche istante su carta assorbente da cucina affinché perdano l’unto in eccesso, quindi trasferitele in una pirofila e tenetele in caldo in forno a 100 °C.
  • Appena le ultime saranno pronte, impilate tutte le ali di pollo su un piatto da portata, regolate di sale e servite subito in tavola, accompagnando con il ketchup.
  • Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Paprica
    La paprica viene ricavata dalla polverizzazione del frutto prodotto da alcune piante del genere Solanaceae: il Capsicum, detto più comunemente peperoncino. Questa varietà botanica, oggi uniformemente distribuita su tutta la superficie terrestre con clima poco rigido (ma coltivata e soggetta a stagionalità anche nei territori meno temperati), è originaria del continente centro-sud-americano, dal quale venne esportata prima in oriente, poi in medio-oriente ed infine in Europa.

    Potrebbe interessarti: http://www.my-personaltrainer.it/alimentazione/paprica.html

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Flan Style Pumpkin Cake
    12.01.2023 - 0 Comments
      Pochi ingredienti, facilissimo e davvero economico, ecco com'è questo buonissimo flan di zucca, l'unica cosa difficile, ve lo assicuro, sarà aspettare il tempo di riposo per assaggiarlo e innamorarsene. Unisciti a me e ti mostrerò come preparare questa torta di zucca tipo…
  • Chifferi alla rusticana con pancetta e caprini.
    13.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di chifferi 80 g di pancetta molto magra 2 cipolle piccole 80 g di caprini 2 formaggini alle erbe e all'aglio (Tartare) 20 g di grana grattugiato vino bianco 20 g di burro 2 cucchiai di olio sale pepe Nei chifferi al posto dei…
  • Pappa al pomodoro con stoccafisso.
    25.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso di Norvegia già ammollato 800 g Pomodoro 600 g Pane casareccio 200 g Aglio 1 spicchio Basilico q.b. Brodo vegetale q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Olio extra vergine d'oliva q.b. Pappa al pomodoro: una ricetta regionale…
  • Ciambella al cioccolato per diabetici.
    22.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la preparazione: Farina 00 100 g Cacao amaro 50 g Yogurt magro 125 g Fruttosio 40 g Olio di semi di girasole q.b. Lievito per dolci 1/2 bustina Uova 2 Cioccolata fondente consentita q.b. Chi ha detto che i diabetici non possono permettersi…
  • Noce di manzo al rosmarino.
    20.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di noce di manzo 2 spicchi di aglio 200 g di pomodori ciliegini 2 cipolle bianche 2 cipolle rosse 2 costole di sedano olio extravergine di oliva rosmarino sale pepe nero Il rosmarino è una delle erbe…
  • Cassoeula tradizionale con polenta.
    02.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Cavolo verza 1 kg Costine di maiale 500 g Cotenna di maiale pulita e raschiata 300 g Verzin (in alternativa, salsicce fresche) 600 g Piedino di maiale già pulito 1 Orecchie di maiale pulite e raschiate 2 Coda di maiale 1 …
  • Sauce Aubergine un secondo piatto molto gustoso e facile da preparare tipico della cucina ivoriana.
    05.06.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: carne cipolle concentrato pomodoro Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 350 grammi di carne cipolle 1/4 di scatola da 400 g. concentrato pomodoro acqua brodo di pomodoro 2-3 tazze di purea di melanzane peperoncino (a…
  • Risotto al cocco e champagne.
    17.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 gamberi 300 gr di riso Parboiled 1/2  cocco fresco 100 gr di insalata belga (indivia) 10 gr di pistacchi Alcune bacche – Pepe rosa 3 bicchieri di champagne Brodo vegetale 50 gr burro Sale Preparazione: In una casseruola capace…
  • Con trucchi e inganni l’Unione europea apparecchia le tavole degli italiani: ecco i 9 cibi a rischio.
    22.05.2014 - 0 Comments
    «Con trucchi e inganni l’Unione europea apparecchia le tavole degli italiani»: è lo slogan lanciato da Coldiretti per denunciare l’elenco delle pratiche consentite dall’Ue, che finiscono per portare sulle nostre tavole cibi poco sani e molto contaminati. Per l'associazione dei coltivatori la…
  • Faraona dorata e chutney di fichi, zenzero e uva.
    28.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la faraona: Petti di faraona 2 Strutto 1 noce Traminer aromatico 1 calice Miele al pino mugo 1 cucchiaio Mirto 1 mazzetto Salvia 1 mazzetto Per il chutney: Grappolo d'uva americana 1 Fichi di medie dimensioni 8 Radice di zenzero 1/2 Cannella in polvere 1…

I miei preferiti