}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Gelato alla banana con gocce di cioccolato.

Gelato alla banana con gocce di cioccolato.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/01/2014 | 12:22

Ingredienti: per 4 persone

Per la preparazione:
Panna fresca 500
Tuorlo 1
Banane 3
Zucchero 4 cucchiai
Latte 1 tazzina
Gocce di cioccolato 70 g
Agar agar 1 pizzico

L'agar-agar viene usato in cucina come addensante e gelificante al posto di altre gelatine di origine animale (come la colla di pesce); rispetto a queste, inoltre, dà alle pietanze una consistenza diversa, di tipo decisamente migliore. Moltissimi alimenti lo contengono; nelle etichette è indicato con la sigla E406.

Per preparare una gelatina di agar-agar bisogna scaldare il liquido nel quale avrete disciolto l'alga in polvere; prima che il liquido raggiunga il bollore, cominciate a mescolare energicamente il liquido con un frustino, e continuate per almeno 6-7 minuti da quando alzerà il bollore, in modo da impedire la formazione di grumi. Una volta pronto, potete versarlo negli stampini e fare raffreddare, anche a temperatura ambiente. Poiché ogni agar-agar in polvere è diverso dall'altro (ossia reagisce in maniera diversa), vi consigliamo di provare vari dosaggi e varie marche di agar-agar: con l'uso, troverete senz'altro quello che fa più al caso vostro e capirete con l'esperienza qual è il dosaggio esatto.

Gelato alla banana con gocce di cioccolato

Preparazione: 20’

  • Frullate le banane con il latte e l'agar agar.
  • Montate il tuorlo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro  e spumoso. Unite il frullato di banana e amalgamate.
  • A parte montate la panna a neve ferma e aggiungetela al composto preparato, mescolando delicatamente dall'alto verso il basso.
  • Completate con le gocce di cioccolato.
  • Versate tutto in un contenitore di acciaio inossidabile con coperchio e trasferite in freezer per almeno 2 ore.
  • Ogni 30 minuti levate e mescolate con una spatola per rompere i cristalli di ghiaccio.
  • Trascorso il tempo, levate e servite.
  • Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Arista al cavolo nero e melagrana.
    23.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di arista di maiale, disossata 2 grosse foglie di cavolo nero o cavolo verza 1 melagrana matura 50 g di pancetta affumicata 40 g di burro 1 piccolo porro 1 bicchiere di vino bianco secco olio extravergine di oliva …
  • Pizza alla fonduta con prosciuto di Bosses.
    04.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina - Fonduta - Prosciuto di Bosses Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti Per la pasta: farina g 500 più un poco per la…
  • Insalata tiepida di cervo della Nuova Zelanda con funghetti d'autunno.
    31.10.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: coscia di cervo della Nuova Zelanda    bacche di ginepro   chicchi di coriandolo  semi di finocchio   Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 500 g di coscia di cervo della Nuova Zelanda 2 bacche di ginepro 1 cucchiaino…
  • Nasce a Sorrento "GustArti 2013-14" programma di arte, cultura e gastronomia.
    21.01.2013 - 0 Comments
    Nasce a Sorrento un sodalizio cultural-gastronomico in nome della promozione delle arti, della cultura e della civiltà della tavola.  Attori dell'iniziativa l'Università della Cucina Mediterranea (UcMed) e il Museo-Bottega della Tarsia Lignea che nell'incontro pubblico in programma lunedì…
  • Costolette d'agnello stufate, piatto tipico della cucina neozelandese.
    17.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Costolette d'agnello  8 Uova sode 4 Pangrattato 100 g Aglio 2 spicchi Prezzemolo q,b, Burro q.b. Olio q.b. Sale q.b. Pepe Le Costolette d'agnello stufate sono un piatto tipico della cucina neozelandese, e non poteva essere altrimenti…
  • I migliori cocktails: Bacardi, ottimo cocktail a base di rum.
    04.09.2011 - 0 Comments
    Il Bacardi cocktail è un Cocktail ufficiale IBA a base di rum Bacardi rum. Fa parte della categoria dei pre-dinner cockatil. La composzione del Bacardi cocktail in origine era simile a quella del Daiquiri; la versione con granatina è originaria degli Stati Uniti mentre la ricetta originale…
  • Lepre in salmì con rosmarino.
    15.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 1 lepre cipolla alloro sedano carota rosmarino salvia ginepro chiodi di garofano olio evo burro aceto balsamico tradizionale 2 l di vino rosato Piatto della domenica: ma di più, piatto di una domenica ogni tanto. Perchè…
  • Timballo (vegetariano) di anelletti in salsa di pomodoro.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 200 g di anelletti 300 g di salsa di pomodoro 150 g di caciocavallo ragusano 1 melanzana media 1 cipolla media pangrattato olio extravergine d'oliva sale pepe Gli anelletti, tipico formato di pasta siciliana, sono i protagonisti…
  • Cima di vitello con carciofi, una ricetta ligure
    10.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Cima di vitello - Carciofi - Pancarrè - Parmiggiano reggiano - Pepe verde Ricetta per persone n. 4 Note: 280 calorie a porzione Ingredienti 800 g di cima di vitello aperta a tasca 5 carciofi 3 fette di pancarre un uovo 50 g di…
  • Millefoglie di arancia con crema di ricotta, frutti rossi e mandorle.
    04.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Millefoglie di arancia con crema di ricotta, frutti rossi e mandorle 2 arance 100 g di ricotta di mucca 50 g di zucchero 100 g di frutti di bosco 40 g di mandorle tostate sale e zucchero q.b. I frutti rossi sono una classe di alimenti molto numerosa e dotata…

I miei preferiti