}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Aragosta con salsa al coriandolo.

Aragosta con salsa al coriandolo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/01/2014 | 18:57

Ingredienti: per 6 persone

2 aragoste del peso di circa 600 g l’una, vive
2 carote piccole
1 cipolla media
1 mazzetto di prezzemolo
2 rametti di timo
1 foglia di alloro
3 dl di vino bianco secco
2 uova
170 g di burro
1 mazzetto di coriandolo
1 limone
sale
pepe nero in grani

Ecco una scheda didattica che non si limita alla descrizione delle modalità di servizio più corrette, ma fornisce anche alcune indicazioni di base sulla scelta di questo pregiatissimo crostaceo.

Aragosta con salsa al coriandolo

Preparazione: 40’ + 40’ di cottura

  • Lavate e raschiate le carote e tagliatele a rondelle.
  • Mondate e tagliate a metà la cipolla.
  • Lavate l’alloro, il prezzemolo e il timo e riunite il tutto in una pentola piena di acqua leggermente salata, aggiungendo alcuni grani di pepe nero.
  • Ponete il court-bouillon sul fuoco, portate a ebollizione e lasciate cuocere per 20 minuti.
  • Legate le aragoste vive a un’assicella, in modo che restino diritte durante la cottura.
  • Aggiungete il vino al court-bouillon, fate riprendere il bollore e immergetevi le aragoste vive.
  • Cuocetele per circa 15 minuti, quindi spegnete il fuoco e lasciatele intiepidire.
  • Estraete le aragoste dall’acqua, slegatele e tenete da parte le eventuali uova presenti sotto la coda.
  • Aprite con le forbici la pancia dell’aragosta.
  • Prelevate la polpa dalle code, tagliatela a fette e disponetela sui piatti individuali.
  • Fondete il burro a bagnomaria; frullate le uova con il succo del limone filtrato e un pizzico di sale e pepe, quindi unite, poco alla volta, il burro fuso, fino a ottenere una crema che farete addensare a bagnomaria.
  • Incorporatevi le eventuali uova delle aragoste e metà del coriandolo lavato e tritato.
  • Irrorate le aragoste con qualche cucchiaio di salsa, decorate i piatti con i ciuffetti di coriandolo rimasti e servite in tavola, presentando a parte il resto della salsa.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Omelette con speck e crescenza.
    08.01.2011 - 2 Comments
    La base è costituita da uova, che possono essere sbattute o meno (in quest'ultimo caso si ha la cosiddetta frittata a occhio di bue). Nel primo caso, all'impasto vengono tipicamente aggiunti vari ingredienti. Il tutto viene cotto in padella o al forno. Dopo la cottura, la frittata può essere…
  • Insalata di riso con ingredienti di qualità, come i gamberoni e il fegato grasso, per trasformare un piatto informale.
    29.05.2011 - 0 Comments
    Ingredienti di qualità, come i gamberoni e il fegato grasso, per trasformare un piatto informale. La forma ha la sua importanza, anche in cucina. Certamente da sola non basta, anzi una bella forma delude ancora di più se non è riempita da un contenuto all'altezza, ma la presentazione è…
  • Conserva facile di peperoni.
    30.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Peperoni rossi e gialli Aceto di vino bianco Olio di semi Zucchero e Sale Foglie di Alloro Come abbiamo visto i peperoni contengono un'alta percentuale di vitamina C che sappiamo essere un ottimo antiossidante; per questo motivo l'assunzione…
  • La scapece è una particolare conserva di pesce tipica del litorale vastese.
    13.08.2013 - 0 Comments
    La scapece è una particolare conserva di pesce tipica del litorale vastese. Nella preparazione possono essere utilizzate diverse specie ittiche: ali di razza e palombo bianco e, a piacere, molluschi e pesce di scoglio. Il pesce fresco viene lavorato (diliscato, eviscerato, pulito, rifilato,…
  • Maiale in crosta d'erbe con salsa al miele e peperoncino.
    07.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 1 filetto di maiale chiodi di garofano bacche di ginepro un mazzetto di erbe composto di rosmarino basilico erba cipollina lavanda salvia alloro timo menta miele di corbezzolo pasta (o polvere) di peperoncino sale …
  • Sgombro in scapece, preparazione gastronomica dell’Italia meridionale.
    13.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 filetti di sgombro, con la pelle 1 melanzana 2 peperoni rossi 1/4 di l di vino bianco 1/4 di l di aceto di vino bianco 1 spicchio di aglio 1 ciuffetto di menta 1 limone olio extravergine di oliva sale …
  • Calamari ripieni su crema di carote.
    09.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Carote giù pulite 800 g Calamari 8 Pangrattato 200 g Finocchio, menta e salvia 200 g Yogurt bianco magro 40 g Olio di semi di arachide 1 l Olio extravergine d'oliva q.b. Un secondo di pesce colorato e assai gustoso malgrado il numero di…
  • Arrosto al vino.
    26.06.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Vitello - Capperi - Prosciutto crudo Ricetta per persone n. …
  • Cotechino in crosta.
    31.12.2013 - 0 Comments
    Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti modi diversi per preparare le bene auguranti lenticchie! Ingredienti: per 4 persone. 1 cotechino da 1…
  • Tiramisù al pistacchio e cioccolato.
    02.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Per la crema al pistacchio: Pasta di pistacchio 200 g Panna montata 250 g Zucchero a velo 2 cucchiai Pezzettini di cioccolato q.b. Per la crema al mascarpone : Tuorli 3 Zucchero 50 g Mascarpone 250 g Albumi a neve 3 Per la base Biscotti…

I miei preferiti