}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Cipolla cotta sotto la brace con burrata e caviale.

Cipolla cotta sotto la brace con burrata e caviale.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 29/01/2014 | 12:17

Ingredienti: per 4 persone

4 grosse cipolle di Tropea
500 g di burrata pugliese
4 cucchiai di pistacchi di Bronte
4 cucchiaini da tè colmi di caviale
aceto di vino rosso
olio extravergine di oliva maturo
sale marino naturale
4 grani di pepe schiacciati

La cipolla è usata in cucina come base per soffritti, battuti, cotta al forno, in agrodolce e cruda nelle insalate. Non tutte le cipolle però vanno bene per qualsiasi preparazione: quelle rosse di Tropea più dolci, sono adatte per le insalate e per essere mangiate crude, mentre quelle bianche sono più indicate per essere cotte. Le cipolline possono essere conservate anche sott\'aceto, per accompagnare bolliti o come semplici antipasti.

Cipolla cotta sotto la brace con burrata e caviale

Preparazione:

  • Cuocete le cipolle sotto la brace, con la loro buccia, per quasi 2 ore, coprendole prima con uno strato di cenere e poi con uno strato di brace. (Se non avete la possibilità di cuocerle alla brace, mettetele in una pirofila, copritele completamente di sale e cuocetele in forno già caldo a 220 °C per circa 1 ora.).
  • Togliete le cipolle dalla cenere o dal sale, eliminate le guaine esterne e tagliatele a spicchi.
  • Disponetele sui piatti individuali quando saranno ancora tiepide ma tendenti al freddo e conditele con pochissimo aceto, olio, sale e pepe schiacciato.
  • Aggiungete quindi la burrata divisa a pezzetti, completate con i pistacchi e il caviale e servite.
  • Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Fagiano al pepe verde con pancetta e peperoni.
    19.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 fagiano pronto per la cottura 40 g di pancetta tesa 2 peperoni gialli 1 cipolla 1 dl di brodo di pollo olio extravergine di oliva sale pepe verde Le carni di fagiano possiedono specifiche proprietà di gusto…
  • Fagottini di pollo in crema.
    20.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. petto di pollo 8 fette prosciutto crudo 8 fette emmenthal 8 fette vino bianco 1 bicchiere latte 1/2 l salvia 1 rametto burro 1 noce olio extravergine d'oliva farina bianca sale e pepe Chi l’ha detto che i petti di pollo sono…
  • Cosciotto di tacchino con tortini di patate e sedano rapa.
    19.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 cosciotto di tacchino 6 fette di pancetta tesa 2 rametti di rosmarino 4 rametti di timo 4 bacche di ginepro 1 foglia di alloro 2 bicchieri di vino bianco secco 2 cucchiai di cognac 400 g di sedano rapa 400 g di patate …
  • Ziti spezzati con patate, piselli e totanetti in salsa di aglianico.
    25.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 80 grammi piselli sgusciati 2 patate piccole 300 gr ziti spezzati 160 gr vino Aglianico 70 gr zucchero timo prezzemolo 30 gr pane grattugiato 30 gr pecorino 1/2 bicchiere di vino bianco olio evo qb 1…
  • Scalogni in agrodolce con peperoncino, pinoli e uvetta.
    31.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: 2 vasetti da 1/2 l ca. 1 kg di scalogni 1 limone 4 cucchiai di olio extra vergine 1 peperoncino 1 foglia di alloro 2 cucchiai di zucchero 1l di aceto bianco 2 cucchiai di pinoli 2 di uvetta sale IL TRUCCO: Chiudete i vasetti solo quando…
  • Melanzane grigliate con zafferano, yogurt e peperoncini marinati.
    10.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 o 3 melanzane medio-piccole tagliate a fettine (1cm) olio di oliva 2 pizzichi di zafferano in polvere 2 cucchiai di acqua bollente 250 ml di yogurt greco 2 cucchiai di olio di aglio sale prezzemolo 8 peperoncini…
  • Seppie in umido con pomodori e toscanelli.
    13.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Seppie medie - Fagioli cannellini - Pomodori maturi - Peperoncino fresco piccante Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Crema di broccoli alle acciughe.
    28.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta fillo 1 rotolo Broccoli 400 g Acciughe sott'olio 6 filetti Panna 2 dl Olio extravergine di oliva q.b. Aglio 1 spicchio Burro q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Sto per farvi assaggiare una vera delizia: la crema di broccoli alle acciughe…
  • Le ricette dei liquori lucani, tramandate da generazione in generazione.
    20.10.2012 - 1 Comments
    Le ricette dei liquori lucani, tramandate da generazione in generazione, non si sono perdute nel corso degli anni, e sono oggi un patrimonio comune da preservare.  I primi documenti che parlano di acquaviti aromatizzate con erbe e spezie risalgono “solo” al XIV secolo. Probabilmente l’uso…
  • Passato di carote, pomodori e lenticchie.
    13.02.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di pomodori 300 g di carote 100 g di lenticchie decorticate 1 cipollotto olio extravergine di oliva sale Semplicissimo da preparare, il passato di verdure è il piatto ideale per mantenersi leggeri dopo una giornata di follie…

I miei preferiti