}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Gran farro con guanciale e trippe di baccalà.

Gran farro con guanciale e trippe di baccalà.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/01/2014 | 14:04

Ingredienti: per 4 persone

100 g di farro perlato
8 fette sottili di guanciale di cinta senese affumicato
100 g di guanciale di cinta senese affumicato, tagliato a cubetti
2 porri
1 patata tagliata a cubetti
4 trippe di baccalà sotto sale
4 pomodorini ciliegia
3 dl circa di brodo vegetale
1 presa di origano
8 foglie di basilico
olio extravergine di oliva
sale

Il farro si identifica ormai stabilmente con la cucina della Lucchesia, della Garfagnana, anche se proprio lui, lo sapete (o dovreste saperlo) ha una storia a largo respiro che coinvolge gran parte del Mediterraneo. Il farro è un cereale, una qualità di grano. E' il primo grano, pensate, della civiltà dell'uomo. Lo coltivavano i pastori nomadi della Siria e dell'Egitto. E' stato trovato nelle tombe delle piramidi.

Gran farro con guanciale e trippe di baccalà

Preparazione:

  • Fate ammorbidire le trippe di baccalà in acqua fredda per almeno 12 ore, rinnovando più volte l’acqua. Lessate il farro in acqua salata per 20 minuti.
  • Cuocete a parte le trippe di baccalà per circa mezz’ora, finché avranno una consistenza simile agli anelli di calamaro lessati.
  • Affettate i porri, tenetene da parte 70 g e lessate i restanti con la patata e il brodo.
  • Regolate di sale e frullate il tutto.
  • In un tegame fate rosolare a fuoco dolce il guanciale tagliato a cubetti con 40 g dei porri tenuti da parte, quindi unite il farro scolato e lasciate insaporire per alcuni istanti.
  • Scolate le trippe e saltatele in padella per qualche minuto con un filo di olio.
  • Passate i pomodorini interi in una padella con un filo di olio per pochi minuti; salateli e profumateli con l’origano.
  • Rivestite quattro cerchi di acciaio del diametro di 8 cm e alti 2 cm con due fette di guanciale affumicato, poneteli al centro di quattro piatti piani e riempiteli con il farro.
  • Aspettate qualche minuto, poi togliete delicatamente i cerchi.
  • Disponete sui “tortini” così ottenuti la trippa di baccalà, quindi coprite i tre quarti della superficie di ciascun piatto con un poco di crema di porri.
  • Decorate con un pomodorino, due foglie di basilico e i porri rimasti, fritti in precedenza.
  • Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Riso alla cantonese, pietanza di origine cinese, molto gradita e popolare anche in Italia.
    02.06.2013 - 0 Comments
    Il riso alla cantonese, è una pietanza di origine cinese, molto gradita e popolare anche in Italia, sia perché molto vicina ai gusti europei e sia perché presente nei menu dei numerosi ristoranti cinesi sul nostro territorio. Il riso alla cantonese viene spesso abbinato a piatti con…
  • Sashimi con seppie, salmone e tonno.
    15.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 150 g di seppie 150 g di filetto di salmone 150 g di filetto di tonno 4 cucchiai di salsa di soia 2 cucchiaini di rafano fresco grattugiato Dal punto di vista nutrizionale, il tonno è un alimento di tutto rispetto: molto ricco di proteine (dai 20 ai…
  • Tabulè con la feta.
    16.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 180 g di bulgur precotto 60 g di feta 15 g di prezzemolo 2 pomodori 1 rametto di menta 1 rametto di basilico 2 cucchiaini di succo di limone olio extravergine di oliva sale   Il tabuleh è un pietanza…
  • Zuccotto Uovo di Pasqua
    23.03.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina - Panna fresca - Pasta di mandorle Ricetta per persone n. 8 Note: Vino consigliato: Recioto di Soave Ingredienti Per il pan di Spagna: farina…
  • Ricette di Carnevale: Spiedino Arlecchino.
    23.02.2017 - 2 Comments
    La festa più colorata dell’anno sta per arrivare e merita di essere celebrata a dovere! Come? Portando in tavola le ricette di Carnevale più amate di sempre. I dolci sono i veri protagonisti di questa ricorrenza, così amata dai bambini ma anche dai grandi, che amano sfoggiare le loro maschere…
  • Salmone al forno con pomodorini.
    07.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetto di salmone con la pelle 150 g di pomodorini a grappolo 4 cucunci 1 limone 1 testa di aglio novello 1 peperoncino 1 rametto di rosmarino olio extravergine di oliva sale Il salmone ha molte proprietà…
  • Insalata di mele, sedano e fontina.
    05.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 mele renette 1 sedano bianco 200 gr. fontina 1 bicchiere panna senape L'insalata Gran Paradiso prende il suo nome dalla montagna omonima e prevede l'utilizzo di mele svuotate e farcite poi con sedano tritato, fontina delle Alpi e maionese, questa ricetta…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Crespelle con formaggio spalmabile e prosciutto di Praga.
    21.12.2019 - 0 Comments
    Scopri tutte le ricette semplici e veloci per i primi piatti di Natale, oggi tocca alla crespelle. Tortellini in brodo, lasagne, pasta oppure quest’anno hai deciso di buttarti su qualcosa di meno tradizionale? Se sei incerto su cosa preparare per il tuo pranzo o la tua cena Natale, ma sai che…
  • Gnocchi di ricotta con sugo di zucchine e pomodori.
    13.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 450 g di ricotta 160 g di farina 2 cucchiai di pangrattato finissimo 2 cucchiai di parmigiano reggiano 2 prese di sale PER IL SUGO 100 g di zucchine 200 g di pomodori piccadilly 1 spicchio d’aglio olio extra vergine di…
  • Spezzatino all'ortolana.
    08.12.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Spezzatino di vitellone - Patate medie - Piselli freschi - Asparagi Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti700 g di spezzatino di vitellone 2 patate medie 300 g di piselli freschi 8 asparagi maggiorana una cipolla bianca olio burro brod sale pepe Preparazione …

I miei preferiti