}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Arancini di riso al ragù di gamberetti

Arancini di riso al ragù di gamberetti

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/01/2014 | 12:17

Ingredienti: per 4 persone

300 g di riso originario o Vialone nano
2 cucchiaini di curry
150 g di gamberetti sgusciati
1 scalogno
4 uova
50 g di grana grattugiato
1 mazzetto di prezzemolo
100 g di pangrattato
5 cucchiai di olio extravergine di oliva
olio di semi di arachidi
sale
pepe

L'arancino è una specialità della cucina siciliana. Come tale, è stata ufficialmente riconosciuta e inserita nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani

Arancini di riso al ragù di gamberetti

Preparazione: 25’ più il tempo di raffreddamento + 45’ di cottura

  • Lessate il riso in abbondante acqua bollente salata e aromatizzata con il curry.
  • Nel frattempo lavate e asciugate il prezzemolo, tenetene da parte un ciuffo per la decorazione e tritate il rimanente.
  • Mondate lo scalogno, tritatelo finemente e fatelo imbiondire a fiamma media in tre cucchiai di olio extravergine di oliva; aggiungete i gamberetti spezzettando i più grandi e lasciando interi i più piccoli, salate e pepate; coprite, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 10 minuti.
  • A fine cottura unite il prezzemolo tritato e mescolate bene per insaporire.
  • Scolate il riso al dente, cospargetelo con il grana grattugiato, irroratelo con l’olio di oliva rimasto e lasciatelo raffreddare; quando sarà tiepido incorporatevi due uova leggermente sbattute.
  • Con il composto ottenuto formate tante polpettine della dimensione di un’albicocca, ponendo al centro di ciascuna un cucchiaino di ragù di gamberetti.
  • Scaldate abbondante olio di semi di arachidi in una padella.
  • Sbattete le uova rimaste, immergetevi velocemente le polpettine e passatele nel pangrattato; friggete gli arancini nell’olio bollente, pochi per volta; a mano a mano che saranno dorati, prelevateli con un mestolo forato e fateli sgocciolare per qualche istante su carta assorbente da cucina; trasferiteli su un piatto da portata, decorate con il ciuffo di prezzemolo e servite subito in tavola.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Cotechino a sorpresa.
    31.12.2013 - 0 Comments
    Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti modi diversi per preparare le bene auguranti lenticchie! Ingredienti: per 6 persone. 1 kg e 200 g di…
  • Ovoline al tonno e acciuga.
    20.08.2012 - 0 Comments
    CONSIGLIO DA CHEF:  Per incorporare gli albumi senza smontarli, fate così: unitene prima 2-3 cucchiaiate per ammorbidire il composto, mescolate dal basso verso l'alto e poi aggiungete il resto a piccole dosi, sempre con delicatezza. Ingredienti Principal: Patate medie - Tonno…
  • Cocomero e melone in cucina sempre più sdoganati dal ruolo di fine pasto per approdare in originali piatti salati.
    03.09.2013 - 0 Comments
    Dissetanti, ricchi di sali minerali e poveri di calorie, melone e cocomero sono sempre più sdoganati dal ruolo di fine pasto per approdare in originali piatti salati. Dalla Zuppetta di cocomero e ostriche ai Gamberi rossi con cocomero saltato, dai Filetti di sogliola su letto di melone al Risotto…
  • Cevapcici il fast food dei Balcani.
    10.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Carne di manzo 100 gr. Carne di maiale 100 gr. Carne di agnello 100gr. Lardo 100 gr. Paprica piccante 2 cucchiai Cipolla 1 Aglio 2 spicchi Cumino q.b. Maggiorana q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Vino rosso un goccio Peperoncino 2…
  • Ostriche gratinate alla Mornay.
    04.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 12 ostriche 2 bicchieri di vino bianco 100 g di burro 30 g di farina 1/2 l di latte 2 cucchiai di panna liquida 2 tuorli 150 g di funghi coltivati 150 g di grana padano sale pepe Le ostriche migliori…
  • Gelato di cioccolato.
    15.10.2008 - 0 Comments
    È difficile non cedere alla tentazione del cioccolato da parte dei più golosi e non solo! Si, perché adesso la scusa per gustare un po’ di cioccolato sono le nuove scoperte sulle sue ultime proprietà terapeutiche. È noto già da alcuni anni come il cioccolato abbia un effetto cardio-protettivo…
  • Come eliminare cookie dai principali Browser Internet.
    11.06.2015 - 0 Comments
    I cookie sono delle piccole stringhe di testo inviate dai server di un sito a un browser che ne apra una pagina per poi essere rimandati indietro dal client (browser) al server tutte le volte che c'è un nuovo accesso alla stessa pagina web. A parte questioni di privacy che non mi competono…
  • Fagottini di pesce spada.
    16.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pesce spada - Mozzarella - Olive verdi Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 8 fette sottili di pesce spada g 450 pomodori fre­schi g…
  • Terrina di gallina all'aceto balsamico.
    13.02.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:  Gallina - Patata - Carota - Panna - Sesamo - Aceto balsamico Ricetta per persone n. 8 Note:  428 calorie a porzione Ingredienti 1 gallina 2 tuorli 150 ml di panna 6 cucchiai di olio d'oliva extravergine 1…
  • Calamari su crema tiepida di patate e mele.
    06.10.2013 - 1 Comments
    Questo piatto nasce dall’idea di abbinare i prodotti della mia terra, quali la patata e la mela, ai calamari, prodotto di un mare a me vicino. Le olive e l’olio aggiungono un senso di mediterraneità che amo molto Ingredienti: per 5 persone 5 calamari medi 8 uova di quaglia 300 g di patate…

I miei preferiti