}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Aragosta al curry.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/01/2014 | 18:41

Ingredienti: per 6 persone

2 aragoste da 1,5 kg
1 cipolla tritata
2 pomodori maturi
2 mele verdi
1 cucchiaio di marmellata di albicocche
50 g di burro
250 ml di brodo di pesce
1 limone
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di curry
1 cucchiaio di farina
1 bicchiere di vino rosso

L'aragosta può essere considerata la regina dei crostacei, orgoglio della nostra cucina di mare. Attenzione perché, proprio per il suo eccezionale pregio, è importante osservare scrupolosamente alcune attenzioni nella scelta e nella preparazione e servirla in modo assolutamente impeccabile

Aragosta al curry

Preparazione: 30’ + 35’ di cottura

  • Lavate le aragoste, pulitele e prelevatene la polpa, che taglierete a grossi pezzi.
  • Saltate in padella la cipolla e l’aglio, sbucciato, nel burro, quindi aggiungete il curry e mescolate bene.
  • Togliete la padella dal fuoco e aggiungete anche la farina; mescolate con cura e, quando la salsa è ben amalgamata, rimettetela sul fuoco.
  • Unite il concentrato di pomodoro, i pomodori lavati e tagliati a pezzi, il brodo di pesce, il vino, il succo del limone, una mela verde sbucciata e grattugiata, la marmellata e mescolate con cura.
  • Portate a bollore mescolando continuamente, abbassate la fiamma e cuocete, coperto, per circa 15 minuti.
  • Aggiungete la polpa di aragosta, rimettete il coperchio e cuocete per altri 10 minuti, fino a quando l’aragosta sarà ben cotta.
  • Distribuite la pietanza nei piatti individuali, decorate con alcune fettine di mela verde e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Insalata di mare con pomodori secchi e mandorle tostate.
    25.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pesce misto 1,2 kg Patate novelle600 g Pomodori secchi 6 Carciofi sott'olio 6 Finocchietto selvatico 1 mazzetto Mandorle tostate 50 g Olio extravergine di oliva q.b. Peperoncino fresco q.b. Sale q.b. Pepe q.b. L'insalata…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Tagliatelle di albume e broccoli.
    04.12.2015 - 0 Comments
    Un’idea per smaltire il brick di albume aperto? Le mie tagliatelle di albume non sono una pasta fatta in casa come si potrebbe immaginare. Se siete curiosi non vi resta che leggere la ricetta. Ingredienti: per 4 persone 200  grammi di Albume 10  grammi di Farina di riso …
  • Speciale Pasqua: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.
    24.03.2016 - 0 Comments
    Le ricette del pranzo di Pasqua vedono come protagonisti l'uovo e l'agnello accompagnati da insalate e primizie di stagione in omaggio a una natura che rinasce dopo una morte apparente. Mangiare le uova, sinonimo di fecondità, nelle tradizioni più antiche celebrava la primavera: nel loro guscio si…
  • Nasce a Sorrento "GustArti 2013-14" programma di arte, cultura e gastronomia.
    21.01.2013 - 0 Comments
    Nasce a Sorrento un sodalizio cultural-gastronomico in nome della promozione delle arti, della cultura e della civiltà della tavola.  Attori dell'iniziativa l'Università della Cucina Mediterranea (UcMed) e il Museo-Bottega della Tarsia Lignea che nell'incontro pubblico in programma lunedì…
  • Spezzatino di coniglio alle olive.
    11.11.2011 - 0 Comments
    Imprevedibili spezzatini, di agnello e maiale. Pollo, tacchino, coniglio. Cinghiale e capriolo. Sono "gli emergenti", i nuovi protagonisti di questo piatto antico. Che, in queste interpretazioni, sorprende e convince. sempre di più. Ingrediente Principale: Coniglio - Vino bianco…
  • Cipolla cotta sotto la brace con caviale e pistacchi di Bronte.
    26.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 grosse cipolle di Tropea 500 g di burrata pugliese 4 cucchiai di pistacchi di Bronte 4 cucchiaini da tè colmi di caviale aceto di vino rosso olio extravergine di oliva maturo sale marino naturale 4 grani di pepe schiacciati La…
  • Bacardi, ottimo cocktail a base di rum.
    28.08.2015 - 0 Comments
    Il Bacardi cocktail è un Cocktail ufficiale IBA a base di rum Bacardi rum. Fa parte della categoria dei pre-dinner cockatil. La composizione del Bacardi cocktail in origine era simile a quella del Daiquiri; la versione con granatina è originaria degli Stati Uniti mentre la ricetta originale…
  • Parfait di nocciole con salsa di cioccolato.
    16.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 130 g di zucchero semolato 250 g di zucchero a velo 5 albumi succo di limone 6 tuorli 80 g di Nocciole del Piemonte sgusciate 30 g di cioccolato fondente 400 g di panna fresca Le nocciole sono caratterizzate da una…
  • Torta millefoglie una realizzazione di pasticceria dal gusto semplice quanto goloso.
    03.04.2017 - 2 Comments
    Una realizzazione di pasticceria dal gusto semplice quanto goloso, la torta millefoglie è buona da assaporare ed elegante da presentare, un dessert che soddisferà in modo facile i vostri ospiti. Perfetta da servire nelle festività importanti come la Pasqua, è più che adatta anche per festeggiare in…
  • Nidi di tagliatelle verdi ai gamberi.
    20.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di tagliatelle verdi 600 g di pomodori 125 g di mozzarella 8 code di gamberi 30 g di burro 3 dl di brodo di pesce 1 cucchiaio di farina tipo 00 5 ciuffi di aneto sale pepe bianco in grani I gamberi e i…

I miei preferiti