}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Albicocche meringate con mandorle e pistacchi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 29/01/2014 | 18:56

Ingredienti: per 4 persone

500 g di albicocche sciroppate già sgocciolate
6 albumi
150 g di zucchero semolato
150 g di zucchero a velo
succo di 1/2 limone
50 g di mandorle sgusciate
50 g di pistacchi sgusciati

La meringa è una preparazione dolce a base di albume di uova e zucchero a velo. Tipica della cucina italiana, di quella di Minorca e di quella francese, ne esiste, tuttavia, una versione leggermente diversa dalla tradizionale in Sardegna

Wikipedia

Albicocche meringate con mandorle e pistacchi

Preparazione: 25’ + 20’ di cottura

  • Preparate la meringa: montate a neve ben soda gli albumi, quindi aggiungete, sempre mescolando con movimento regolare, lo zucchero e il succo di limone filtrato.
  • Continuate a sbattere il tutto ancora per qualche minuto.
  • Quando il composto risulterà ben compatto e lucido, unite lo zucchero a velo, amalgamandolo accuratamente con un cucchiaio di legno.
  • Distribuite in 4 piccole pirofile le albicocche ben scolate dallo sciroppo di conservazione, quindi copritele parzialmente con la meringa usando una tasca da pasticciere.
  • Passate in forno preriscaldato a 110 ° C e fate cuocere per circa 10 minuti.
  • Sfornate, guarnite con le mandorle tagliate a lamelle e i pistacchi sminuzzati e poi riponete in forno, proseguendo la cottura fino a quando la meringa apparirà rassodata e leggermente dorata (circa 10 minuti).
  • Sfornate, fate intiepidire e servite. 

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Mutti e WWF insieme per ridurre impronta idrica e impronta di carbonio.
    14.07.2013 - 0 Comments
    Ridurre l’impronta idrica e di carbonio dell’intera filiera produttiva, dalla coltivazione del pomodoro al prodotto finito, è la nuova mission di Mutti (azienda leader nella produzione del pomodoro) in collaborazione con il WWF, spiegata attraverso un’interessante infografica che potete consultare…
  • Involtini con sogliola e lattuga.
    17.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Filetti di sogliola - Cuori di lattuga - Scalogni - Vermut dry Ricetta per persone n. 4 …
  • Piccole quiche al prosciutto di praga con aspic di verdure.
    22.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Salmone norvegese affumicato 400 g Radicchio 2 cespi Pasta sfoglia 1 confezione Cipolla gialla 1 Provola 1 Olio extravergine d'oliva q.b. Oggi giornata dedicata interamente alle quiche. La quiche è una torta francese salata.…
  • Salmone allo champagne.
    11.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tranci di salmone - Gamberoni - Tartufi neri - Chiodi di garofano . Funghetti (Champignon) Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Agricoltura biologica: tutti i numeri dell’Italia.
    13.07.2013 - 0 Comments
    L’agricoltura biologica conquista sempre piu’ terreno in Italia: il nostro Paese e’ tra le top ten del mondo per ettari coltivati e numero di aziende. L’infografica di Ecoseven.net   Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando…
  • Anguilla con burro alla salvia e patate novelle.
    07.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 anguilla di 600 g pulita 20 g di burro 4 patate novelle piccole 4 foglie di salvia sale  Dal punto di vista nutrizionale l'anguilla è un pesce il cui elevato contenuto in grassi (oltre il 25% del peso), fornisce un considerevole…
  • Gelati non gelati: sorbetti, frullati e yogurt.
    06.11.2015 - 0 Comments
    Gelati no Gelati: ecco i Sorbetti, Frullati e Yogurt. Vediamo ogn’uno in dettaglio. Sono in moltissimi a credere che un frullato essendo composto da frutta sia un alimento sano e dietetico per eccellenza. Tuttavia non è propriamente così, o meglio quelli che acquistate normalmente in giro,…
  • Cotolette di vitello alla frutta secca.
    19.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 cotolette di vitello 2 uova 100 gr di mandorle tritate finemente 50 di noci tritate finemente 50 di nocciole tritate finemente 50 gr di burro q.b. di farina olio EVO sale e pepe Un sicuro successo per il palato dei più piccini è la classica…
  • Ingredienti e consigli per preparare deliziosi muffins alle bietole.
    29.07.2019 - 2 Comments
    Semplici e veloci da preparare, i muffin salati sono una gustosa variante ai classici dolci americani a forma di fungo. Questi dolci salati sono perfetti da servire come antipasto, come aperitivo, per arricchire una portata principale o per un picnic all’aperto. Sfiziosi e carini, rappresentano…
  • Zuppetta di pomodori arrosto e focaccia.
    25.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di pomodori datterini 100 g di focaccia 1 piccola cipolla bionda 1 pizzico di cumino 1 bustina di zafferano 1 cucchiaino di zucchero olio extravergine di oliva sale I pomodori datterini sono una varieta' di…

I miei preferiti