}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Orzotto alla zucca con mandorle e rosmarino

Orzotto alla zucca con mandorle e rosmarino

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/01/2014 | 12:13

Ingredienti: per circa 4 persone

320 g di orzo
500 g di zucca cotta al forno
brodo vegetale
rosmarino fresco
mandorle a lamelle
pepe nero
sale

La zucca, con la sua incredibile cremosità e un colore così intenso da mettere tutti di buon umore, è l’ingrediente perfetto per preparare primi piatti a base di riso o altri cereali. Che scegliate di cuocerla a vapore, di saltarla in padella o di metterla al forno, la sua polpa arancione renderà ogni ricetta irresistibile, avvolgerà i chicchi con la sua consistenza vellutata.
Per questa ricetta risottiamo l’orzo, lo cuociamo con la zucca, lo profumiamo con il rosmarino e gli diamo un tocco croccante con le mandorle tostate.

Orzotto alla zucca con mandorle e rosmarino

Preparazione: 30’ 

  • Scaviamo la zucca e mettiamo in una ciotola la polpa, poi la lavoriamo con una forchetta in modo da renderla ben cremosa.

  • Prepariamo il brodo vegetale e facciamo tostare l’orzo in padella con l’olio, come si fa per un normale risotto.

  • Aggiungiamo qualche mestolo di brodo e lasciamo assorbire, uniamo la polpa della zucca e altro brodo e proseguiamo la cottura.

  • Uniamo anche qualche rametto di rosmarino intero, per profumare, e mentre portiamo a cottura l’orzo tostiamo in un padellino le mandorle a lamelle.

  • Uniamo un filo d’olio, mescoliamo bene e poi serviamo l’orzotto con una macinata di pepe nero e le mandorle tostate.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Gnocchi di semolino con salsa al formaggio.
    20.03.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Patate - Peperoni rossi - Farina - Uovo - Basilico Ricetta per persone n. 4 Note: 810…
  • Panini al latte con salmone e panna acida.
    18.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Salmone norvegese fresco 600 g Panini al latte 8 Panna fresca acida q.b. Lattuga qualche foglia Soffici panini al latte che celano al loro interno un semplice ripieno con ingredienti di qualità: il salmone e la panna fresca acida. Una velocissima…
  • Vellutata alle nocciole con carciofi.
    14.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Carciofi 8 Cipolla 1 Costa di sedano 1 Brodo vegetale 700 ml Patate 200 g Besciamella vegetale 200 ml Nocciole 40 g Limone 1 Burro 40 g Sale e pepe q.b. La ricetta della vellutata alle nocciole, un piatto che unisce il sapore deciso dei…
  • Alici gratinate.
    27.06.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Acciughe fresche - Aglio - Aceto di vino Ricetta per persone …
  • Ciambella glassata con cuore alle noci.
    06.01.2011 - 2 Comments
    Gocce di colore per sfumature confetto e ingredienti scelti ad hoc. Sono i trucchi per dar vita a dessert golosi e di grande eleganza.Il contrasto tra la pasta soffice e il sottile strato croccante di glassa, crea un intrigante mix di saporiIngrediente Principale:Farina - Yogurt intero - Burro -…
  • 5 squisite ricette di Crostata alla Frutta ideali per le giornate calde e per i compleanni estivi.
    22.08.2012 - 0 Comments
    La crostata alla frutta è un dolce classico ma intramontabile composto da una base di pasta frolla, uno strato di crema pasticcera e tanta frutta. Una torta colorata, fresca e profumata, ideale per le giornate calde in arrivo e per i compleanni estivi ma anche per concedersi una coccola tutto…
  • Tortino di fagiolini al profumo di amaretti.
    08.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone fagiolini prosciutto cotto mozzarella amaretti coppapasta Le proprietà alimentari dei fagiolini si avvicinano di più agli ortaggi che ai legumi. Sono, infatti, poveri di calorie quindi di carboidrati e proteine, ma sono ricchi di sali…
  • 170 ricette di Pasqua ottime per deliziare i palati di tutta la famiglia (2a parte).
    13.04.2017 - 2 Comments
    La raccolta di tutte le ricette tipiche della Pasqua, dalla Colomba fino alla Pastiera Napoletana, per festeggiare secondo tradizione la Santa Pasqua in tavola. 170 ricette per festeggiare la Pasqua: uova, pasta fresca, agnello, torte salate, cioccolato, primi, secondi, contorni, dolci e dessert.…
  • Mattonella di peperoni gialli con ricotta romana.
    27.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 3 peperoni gialli 200 g di ricotta romana 3 uova 2 dl di panna fresca qualche foglia di menta 2 scalogni 2 cucchiai di olio extravergine di oliva 10 g di burro sale pepe Le origini della ricotta romana…
  • Cucinare un uovo? Sembra facile. Eccolo però in versione raffinata.
    26.04.2011 - 0 Comments
    Per indicare qualcuno che è negato in cucina si dice «non sa cucinare neppure un uovo», in realtà le uova non sono affatto fa­cili da cucinare a regola d'arte. Le uova alla coque, per esempio, si possono preparare secondo differenti gradi di cottura che il cuoco deve saper controllare con…

I miei preferiti