}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Bocconcini di coniglio con verdure.

Bocconcini di coniglio con verdure.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/01/2014 | 12:54

Ingredienti: per 6 persone.

1 kg di polpa di coniglio disossata e tagliata a tocchetti
100 g di carote
100 g di fave sgranate
100 g di piselli sgranati
3 cipollotti
2 dl di brodo vegetale
1/2 bicchiere di aceto di mele
1 cucchiaino di zucchero
farina bianca
1 rametto di rosmarino
olio extravergine di oliva
sale

Pizza alla pescatora

Per togliere l’eventuale sapore di selvatico alla carne di coniglio potete o lasciarla marinare in acqua, aceto e aromi per 12 ore oppure rosolarla a secco in una padella antiaderente fino a che ha emesso la sua acqua e trasferirla poi in una seconda padella per proseguire la cottura come sopra.

Preparazione: 15’ + 35’ di cottura

  • Spellate le carote, togliete la radice e la parte verde dei cipollotti, lavate entrambe le verdure e tagliatele a fettine sottili.

  • Infarinate i pezzetti di coniglio e rosolateli in una padella antiaderente con 4-5 cucchiai di olio.

  • Bagnateli con l’aceto, unite lo zucchero e lasciate evaporare.

  • Aggiungete i cipollotti, le carote, le fave ed i piselli, unite il brodo vegetale caldo e proseguite la cottura a fiamma dolce e pentola coperta per almeno 30 minuti.

  • Staccate le foglie del rosmarino e tritatele finemente.

  • Unitele al coniglio quando mancano 5 minuti al termine della cottura, regolate di sale e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Latte e menta: un analcolico fresco ed estivo.
    01.05.2013 - 0 Comments
    Latte e menta: la freschezza estiva adatta anche ai bambini, una bevanda fresca, sana da gustare sotto l'ombrellone!   Coctail estivi: latte e menta. Una semplice soluzione rinfrescante per le nostre giornate afose. Preparare latte e menta è molto semplice: ci occorrono soltanto 50…
  • Come scoprire 10 itinerari enogastronomici in Italia, dal Piemonte alla Sicilia.
    25.07.2018 - 0 Comments
    Non solo mozzarella e pomodori. L'Italia è il paese con la più grande varietà enogastronomica al mondo. Dai vino del Chianti al Nero d'Avola, dallo speck tirolese alla soppressata, dalla polenta ai tortelli, senza dimenticare l'enorme varietà della pasta. Insomma, un vero sogno per gli amanti della…
  • Biglie di cioccolato al latte con frutta secca.
    20.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Gnocchi di ricotta con sugo di zucchine e pomodori.
    13.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 450 g di ricotta 160 g di farina 2 cucchiai di pangrattato finissimo 2 cucchiai di parmigiano reggiano 2 prese di sale PER IL SUGO 100 g di zucchine 200 g di pomodori piccadilly 1 spicchio d’aglio olio extra vergine di…
  • Cilindri di gianduia e zafferano.
    16.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la crema gianduia: Cioccolato al latte lindt 800 g Pasta nocciola pura 200 g Zafferano macinato1,5 g Per la composizione: Nocciole intere q.b. Cioccolato fondente 85% pizzico Pistilli di zafferano q.b. Irresistibili cilindri con crema di gianduia e pistilli di…
  • Cuori di carciofo in pastella.
    29.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 5 persone 4-5 carciofi (se possibile piccoli in quanto serve solo la parte centrale) 1 uovo sale formaggio grattugiato pepe farina quanto basta La grande richiesta di carciofi sul mercato induce i grandi produttori all'impiego di sostanze…
  • Fagioli alla messicana, ricetta veloce e piccante.
    02.10.2013 - 0 Comments
    Ho scopiazzato questa ricetta dal sito mysia.info e l'ho voluta provare subito! Trattasi di ricetta di facilissima esecuzione e molto rapida - salvo magari l'eventuale cottura precendente dei fagioli, se si usano quelli freschi –. Ingredienti: per 2 persone Salsiccia (circa due etti per due…
  • Capesante sfiziose con indivia, sedano e tabasco.
    23.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 scalogno 1 costa di sedano 1 ciuffo di prezzemolo maggiorana 20 g di burro sale pepe Per le salse: 80 g di maionese qualche goccia di tabasco qualche goccia di aceto balsamico 1 cucchiaio di ketchup 1 pizzico di paprìka…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente francesi.
    02.03.2012 - 0 Comments
    L'Italia è unanimemente considerata paese principe del gusto e della gastronomia, ma la Francia non è certo da meno e al pari dell'Italia può essere definita una solida istituzione della cultura gastronomica. Ora, un'adeguata panoramica dei prodotti tipici della Francia conduce a proporre alcune…
  • Barchette di sedano al gorgonzola e noci.
    16.11.2013 - 0 Comments
    Il gorgonzola è un formaggio erborinato prodotto in Italia dal latte intero di vacca. Il formaggio è originario della provincia di Milano e le sue zone di produzioni storiche sono le province di Milano, Como, Pavia e Novara Ingredienti: per 4 persone 60g di gorgonzola dolce 30g di mascarpone…

I miei preferiti