}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Baccalà crudo con polvere di arancia, panna acida e cipolla di Tropea.

Baccalà crudo con polvere di arancia, panna acida e cipolla di Tropea.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/01/2014 | 12:08

Ingredienti: per 4 persone

8 dadi di baccalà da circa 2 cm di lato, crudo e già dissalato
3 arance non trattate
80 g di panna fresca
1/4 di cipolla di Tropea
succo di 1/2 limone
olio extravergine di oliva
fiore di sale (sale Maldon)

Le proprietà nutrizionali e quelle curative delle cipolle rosse di Tropea esplicano la loro forza maggiore “a crudo”, in quanto il calore della cottura riduce il loro potere curativo. Ma a non tutti piace il loro sapore. Alcune ricette da noi suggerite e pubblicate, possono ovviare a questo “problema”.

Baccalà crudo con polvere di arancia, panna acida e cipolla di Tropea

Preparazione:

  • Preparate la polvere di arancia: pelate al vivo le arance e pulite la buccia eliminando con cura tutta la parte bianca.
  • Mettete le bucce a seccare in forno a 60 °C fino a quando non saranno croccanti, quindi frullatele a lungo e poi passate il ricavato al setaccio.
  • Conservate la polvere in una scatola chiusa fino al momento di utilizzarla.
  • Preparate la panna acida: mettete in una ciotola la panna con pochissimo sale e il succo filtrato del limone.
  • Mescolate delicatamente con una forchetta e lasciate che gli enzimi agiscano per circa 20 minuti.
  • Condite i cubetti di baccalà con un poco di olio. Tagliate a julienne la cipolla di Tropea.
  • Versate nelle fondine individuali una cucchiaiata di panna acida, disponete sopra il baccalà e due fettine di cipolla, spolverizzate con la polvere di arancia e con poco sale, quindi servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Le cipolle, soprattutto se consumate crude, possono lasciare uno sgradevole alito cattivo: per rimediare a questo inconveniente si può tenere in bocca e masticare uno o due chiodi di garofano. Durante la loro preparazione, per evitare il bruciore e la lacrimazione degli occhi, si consiglia di sbucciarle e tagliarle tenendole immerse in una bacinella piena d’acqua o anche con un fiammifero di legno tenuto in bocca, fra i denti, con la parte dello zolfo verso l’esterno, in modo da neutralizzare l’effetto pianto. E’ comunque sconsigliato il loro consumo, specie a crudo, a chi soffre di iperacidità e di ulcera gastrica.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Spiedini di pesce.
    17.12.2018 - 0 Comments
    Le ricette di secondi piatti di carne di Natale, una serie di suggerimenti ideali da preparare durante le festività. Ecco le migliori ricette di secondi piatti di Natale.Secondi piatti per Natale: leggi consigli, ingredienti, tempi e modalità di preparazione delle migliori ricette di secondi piatti…
  • Canapè di cetriolo con verdure e mozzarella.
    20.09.2013 - 0 Comments
    I canapè sono attualissimi finger food, ossia preparazioni da mangiare “con le mani”, in modo che nessuna posata interferisca con il cibo. In queste piccole prelibatezze possiamo esprimere la nostra creatività, curando sia l’impatto visivo sia la raffinatezza degli ingredienti. Si possono…
  • Involtini thaj con gamberi e cavolo cinese.
    22.01.2012 - 0 Comments
    La Festa di Primavera in Occidente generalmente noto come capodanno cinese, è una delle più importanti e maggiormente sentite festività tradizionali cinesi, e celebra per l'appunto l'inizio del nuovo anno secondo il calendario cinese.  Oltre che, ovviamente, in Cina, la festività viene…
  • Anatra all'arancia.
    12.09.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Anatra - Arance - Aceto di vino bianco - Cognac Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti: 1 anatra grande 6 arance 10 cl cognac 60 g burro aceto…
  • Variazione di coniglio.
    13.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 sella di coniglio intera 4 fette sottili di lardo bianco 100 g di pane bianco raffermo grattugiato 4 fiori di zucca 1 zucchina 4 cipolle bianche piccole cotte al sale 2 foglie di menta 4 cucchiai di ricotta di latte vaccino …
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Lasagne alla zucca.
    02.12.2018 - 0 Comments
    Oltre alla tradizione del menù di Natale, è ammesso un tocco di creatività come ad esempio le ricette in cocotte o l'aggiunta di frutta alle ricette più classiche.Le migliori ricette di Natale sono quelle cucinate con il cuore. Se però non hai idee su cosa cucinare per Natale, scopri tutti i piatti…
  • La cucina americana ha una sua identità e dignità, anche se molti pensano che non esista affatto, seconda puntata.
    23.06.2012 - 0 Comments
    Generalmente, pensando alla cucina americana l'italiano è portato a immaginare soltanto gli hamburger e gli hot dog dei fast food che si trovano in ogni angolo di strada.   Questo perché una serie di luoghi comuni non fa pensare che la cucina americana, varia e composita come gli…
  • Svizzere al tricolore.
    12.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 svizzere 3 carote 1 cipolla 1 gambo di sedano 1/2 bicchiere di vino olio sale timo L'origine dell'hamburger è controversa, ma quella più accreditata lo fa risalire alla fine del 1800, quando gli emigranti europei…
  • Torta di riso caramellata, un classico della cucina italiana.
    05.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 250 g di riso a grani piccoli 2 l di latte 2 tuorli 1 uovo 130 g di zucchero semolato 1 stecca di vaniglia 1 arancia non trattata acqua La torta di riso è un classico della cucina italiana ed è preparata in diverse regioni con delle varianti. La ricetta…
  • Camoscio con polenta, cipolle e carote.
    28.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 2 kg di polpa di camoscio 2 cipolle 2 carote 2 gambi di sedano 3 spicchi d’aglio 2 foglie di alloro 4 chiodi di garofano 8 bacche di ginepro 1 rametto di timo selvatico prezzemolo tritato 2 pezzetti di cannella 1 pomodoro…

I miei preferiti