}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , , » Ajiaco criollo piatto ricco e colorato che contiene tutto il sapore di Latinoamerica.

Ajiaco criollo piatto ricco e colorato che contiene tutto il sapore di Latinoamerica.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/01/2014 | 12:21

Ingredienti: per 4-6 persone

300 g di carne di manzo adatta per bollito
300 g di carne di maiale adatta per bollito
300 g di costolette di maiale
2 l di brodo di carne
1 cipolla
2 spicchi d’aglio
1 peperone rosso
250 g di zucca
1 banana plantano
1 manioca
1 patata dolce
2 carote
1 pannocchia di mais
2 cucchiai di olio di oliva
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
2 cucchiai di succo di limone
sale

L’Ajiaco è un piatto ricco e colorato che contiene tutto il sapore di Latinoamerica.

Ajiaco criollo

Preparazione: 30’ + 2 ore e 10’ di cottura

  • Mettete nel brodo la carne di maiale e di manzo e le costolette, portate a ebollizione e fate cuocere per circa 1 ora, finché la carne sarà morbida.
  • Sbucciate la cipolla e l’aglio; tritate la prima e spremete il secondo con l’apposito utensile.
  • Lavate il peperone, dividetelo a metà, privatelo di semi e nervature bianche, quindi riducetelo a dadini.
  • Private della scorza la zucca, il plantano, la manioca, la patata dolce e le carote, riducendoli poi a dadini.
  • Eliminate il cartoccio esterno della pannocchia e tagliatela a fette piuttosto alte.
  • Scaldate l’olio in una padella larga, fatevi rosolare la cipolla, l’aglio, il peperone, unite il concentrato di pomodoro e il sale, quindi versate il tutto nel brodo con la carne bollita.
  • Aggiungete alla preparazione anche la zucca, il plantano, la manioca, la patata dolce, le carote e le rondelle di pannocchia.
  • Acidulate con il succo di limone e fate bollire il tutto per circa 1 ora.
  • Per servire, tagliate la carne a bocconcini e uniteli al sugo di cottura e alle verdure.
  • Mescolate e portate in tavola.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Budini all'arancia con cioccolato fondente.
    17.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 175 g di farina tipo 00 120 g di burro 100 g di zucchero 3 arance non trattate 2 uova 1/2 cucchiaino di lievito in polvere 100 g di cioccolato fondente burro per gli stampini Come tutti sanno le arance sono un 'ottima…
  • Orata al forno con verdure.
    10.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 1 orata da circa 900 g 2 limoni 8 pomodorini ciliegia, ben maturi 2 zucchine 2 cipolle 4 spicchi di aglio 4 peperoncini piccanti 1 piccolo mazzetto guarnito (timo, salvia e rosmarino) olio extravergine di oliva sale pepe in grani…
  • Chioccioline con le pere.
    13.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone farina macinata a pietra Petra 1 ( più altra farina per la spianatoia) 500 g latte 260 g zucchero 50 g lievito madre 220 g lievito compresso 3 g uova 100 g tuorli 20 g burro 85 g sale 5 g pere non farinose 250 g limone 1 gelatina di…
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani.
    09.02.2016 - 0 Comments
    Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia sono 12 percorsi enogastronomici che si snodano attraverso l’intero territorio lombardo e guidano il visitatore alla scoperta di prodotti di eccellenza, paesaggi naturali e bellezze artistiche ed architettoniche. Tutelate dalla Federazione Strade dei…
  • Filetto di maiale e funghi grigliati.
    03.09.2013 - 0 Comments
    Funghi un vero tesoro, c'è chi li compra e chi li ricerca: l'importante è saperli cucinare. In linea di massima i procedimenti sono quasi sempre gli stessi, però bisogna avere un po’ d'occhio, badando soprattutto alla consistenza,  ed al comportamento alla cottura: ovviamente non si potrà…
  • Torta al cioccolato con ragnatela.
    03.11.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone una torta al cioccolato pronta 250 g di zucchero a velo 2,5 dl di panna fresca 100 g di gocce di cioccolato un tubetto di gelatina alimentare verde o b Le mille proprietà benefiche del cioccolato. Ricco di antiossidanti, regola il tono…
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada del Vino e dei Sapori della Valcalepio.
    20.02.2016 - 0 Comments
    La Strada del Riso e dei Risotti Mantovani si snoda attraverso una piccola porzione di territorio mantovano adagiata sulla sponda sinistra del fiume Mincio. Qui il territorio è caratterizzato dall’avvicendarsi continuo di risaie: terre ricamate d’acqua che influenzano le mutazioni cromatiche del…
  • Bombolotti profumati, con pistacchi e ricotta.
    01.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 150 g di semolino 600 mi di latte 200 g di zucchero 1 bustina di vanillina 1 bustina di lievito 1 bicchierino di Rum 100 g di uvetta 50 g di pistacchi sgusciati 400 g di farina bianca "00" 2 uova 1 tuorlo 200 g di…
  • Quando un cibo è sopravvalutato e, alla fine,  non vale neanche la pubblicità
    17.06.2024 - 0 Comments
    Oggi parlerò di un piatto o di un pasto sopravvalutato. I pasti sono stati sopravvalutati per te prima e alla fine rimarrai così deluso? Come ti sei sentito? Odio così tanto quando un cibo è sopravvalutato e, alla fine, il cibo non vale la pubblicità; mi fa stare male. fonte Quando si parla di…
  • Mousse al cioccolato con mandorle al caramello salato.
    18.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Radicchio di Treviso 500 g Scalogni 2 Ricotta 100 g Robiola 250 g Mandorle tostate a lamelle 50 g Parmigiano grattugiato q.b. Chiodi di garofano in polvere q.b. Burro q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Un dolce al cucchiaio…

I miei preferiti