}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Agnolotti del plin di seirass al timo serpillo cotti nel fieno maggengo.

Agnolotti del plin di seirass al timo serpillo cotti nel fieno maggengo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/01/2014 | 17:17

Ingredienti: per 12 persone

600 g di farina 00
400 g di semola di grano duro
4 uova
olio extravergine di oliva
30 g di sale
22 tuorli

Il serpillo è un piacevolissimo compagno di piccoli giardini, per la robustezza, il profumo e la fioritura. Vi sono alcune varietà nane che si possono usare come tappeto erboso. È molto usato in cucina, come molte altre specie di timo. In particolare, per le sue proprietà antibatteriche, è molto utile per aiutare la digestione e ridurre la fermentazione intestinale, ad esempio, accompagnando un piatto di fagioli. Ad Ischia è utilizzato per produrre la pipernella, caratteristico liquore ottenuto per infusione della pipernia nell'alcool.

Agnolotti del plin di seirass al timo serpillo cotti nel fieno maggengo

Preparazione: 20’ più il tempo di riposo + 30’ di cottura

  • Preparate la pasta: setacciate le due farine sulla spianatoia, fate la fontana e al centro mettete le uova e i tuorli, il sale e l’olio.
  • Lavorate il tutto fino a ottenere un composto sodo e omogeneo.
  • Preparate il ripieno: passate al setaccio la ricotta, unite gli altri ingredienti e lavorate il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Stendete la pasta in fogli sottili; riempite una tasca da pasticciere con il ripieno e collocate degli spumoncini sui fogli di pasta; disponete sopra un secondo foglio, ritagliate la pasta intorno al ripieno con una rotella dentata e chiudete bene gli agnolotti dando il classico pizzicotto, che andrà così a formare il tradizionale “plin”.
  • Preparate un canovaccio con all’interno il fieno che avvolgeva il seirass e immergetelo nell’acqua dove cuocerete gli agnolotti.
  • Portate a ebollizione, salate leggermente e cuocete gli agnolotti; scolateli molto delicatamente e passateli per qualche istante in una capace padella con una noce di burro e del timo serpillo.
  • Utilizzando il fieno del canovaccio, create dei nidi da posizionare nei piatti individuali e servite all’interno gli agnolotti.

    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Aspic al melone con pesche, kiwi e fragole.
    22.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 melone 1 di di succo d'arancia 2 cucchiai di zucchero a velo 12 g di gelatina in fogli 150 g di fragole 1 pesca 1 kiwi menta fresca IL TRUCCO: Per una panna più soda, diluite 5-6 g di gelatina ammorbidita e strizzata in 2 cucchiai di…
  • Il Tabbouleh o Tabulè è una pietanza araba del Vicino Oriente, appartenente alla cucina levantina.
    14.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 150 g di burghul (grano spezzato cotto a vapore) 1 peperone dolce 4 pomodori ramati ben maturi 1 cetriolo 2 porri qualche ciuffo di prezzemolo riccio il succo di 1 limone 2 rametti di menta fresca 4 cucchiai di olio extravergine di oliva …
  • Crêpes vegetariane con germogli di soia.
    28.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 100 g di farina 3 uova un peperone verde mezzo peperone giallo 2 porri una carota 60 g di germogli di soia salsa di soia paprica dolce olio sale pepe A differenza degli altri legumi, i germogli di soia sono colmi di acqua e…
  • Zuppa di cardi con polpettine di carne.
    21.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali:      cardi     limoni     di farina     brodo di cappone o di tacchino     fegatini di pollo  Ingredienti: per 4 persone      1 kg di cardi …
  • Quiche con cipolle e timo, il goloso frutto d’autunno protagonista assoluto di un menu raffinato.
    17.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: pasta brìsée fresca   castagne    pancetta a cubetti  Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: un disco di pasta brisée fresca 200 g di castagne 80 g di pancetta a cubetti 80 mi di panna fresca cipolle piccole 100…
  • Polentina con verze e mazzancolle.
    02.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Polenta bianca 500 g Verze 1 kg Mazzancolle 1 kg Aglio 2 spicchi Vino bianco 100 ml Conserva di pomodoro 100 g Peperoncino q.b. Burro 100 g Sale e pepe q.b. Per il brodo di gamberi: Gamberi già puliti 300 g Cipolla 1 Carota 1 Gambo di…
  • Sfere di polenta ripiene al burro e salvia.
    24.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di polenta soda 150 g di mozzarella 40 g di burro 10 g di pinoli salvia sale A tutt'oggi i pinoli sono poco utilizzati ma in realtà essi rappresentano un vero e proprio integratore alimentare da utilizzarsi soprattutto…
  • Le Ricette per gli Antipasti di Natale: Guacamole, salsa a base di avvocado, lime e sale.
    16.12.2017 - 2 Comments
    È conosciuta con il nome di guacamole ed è una salsa a base di avocado che appartiene alla tradizione gastronomica messicana. Se desiderate realizzarla nella vostra cucina dovete sapere che la sua preparazione non è assolutamente un'impresa complicata. L'importante è avere a disposizione degli…
  • Petti di pollo glassati, una ricetta economica per fare una bella figura a tavola.
    06.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2,5 dl di latte 4 uova 1 limone non trattato 2 petti di pollo interi una carota una cipolla una costola di sedano 75 g di farina una foglia d'alloro 75 g di burro qualche frutto di mostarda olio sale pepe Le…
  • La prova del.... fuoco: i tempi di cottura.
    31.01.2013 - 0 Comments
    Dilemma insoluto per ogni artista dei fornelli: quanto deve cuocere....? Vi diamo qualche pratica ed efficace informazione su quanto e a che temperatura cuocere i vari alimenti per ottenere il massimo risultato possibile I tempi di cottura.   Le carni rosse. PESO TEMPO DI…

I miei preferiti