}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Dadini di tofu alla Szechuan.

Dadini di tofu alla Szechuan.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/01/2014 | 12:00

Ingredienti: per 4 persone

500 g di tofu
2 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaino di peperoncino piccante in polvere
2 dl di brodo ristretto di pollo
2 cucchiaini di amido di mais
2 spicchi d’aglio
1 cucchiaino di pepe di Szechuan macinato
1 cucchiaio di olio di semi di arachidi
sale

Il pepe di Sichuan ha un sapore particolare: non è pungente come il pepe nero o il peperoncino, ma, dopo il piccante, presenta un leggero aroma di limone e lascia in bocca un leggero intorpidimento (causato dal 3% di hydroxy-alpha-sanshool in esso contenuto). A differenza del vero pepe i semi interni vengono scartati e si usano solo i gusci che li contengono; i quali di solito vengono tostati e macinati appena prima del loro utilizzo in qualche ricetta e generalmente vengono aggiunti all'ultimo momento, a fuochi ormai spenti.

Dadini di tofu alla Szechuan

Preparazione: 15’ + 10’ di cottura

  • Tagliate il tofu a dadini di circa 4 cm.
  • Scaldate l’olio in un wok, unitevi la salsa di soia e il sale; aggiungete il peperoncino piccante in polvere e fate cuocere per 30 secondi.
  • Bagnate a questo punto con il brodo, unite il tofu e fate sobbollire il tutto per 3 minuti.
  • Lavorate l’amido di mais con un cucchiaio di acqua fredda, ottenendo un composto omogeneo.
  • Aggiungetelo alla salsa insieme con gli spicchi d’aglio pelati e tritati, quindi fate bollire ancora per 1 minuto.
  • Al momento di servire, nappate il tofu con un poco di salsa e cospargetelo di pepe di Szechuan.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Involtini di salmone alle melanzane.
    05.09.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Salmone affumicato - Melanzane - Capperi in salamoia …
  • Filetto di merluzzo farcito con purè di melanzane.
    24.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Filetto di merluzzo farcito con pure di melanzane 4 filetti di merluzzo con la pelle 1 cipolla rossa 3 pomodori 8 filetti di acciuga sott'olio 2 cucchiaini di capperi dissalati olio extravergine d'oliva q.b.1 rametto di timo e rosmarino …
  • Mezze maniche ai porcini, zafferano e ricotta.
    07.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Mezze maniche 300 g Ricotta al forno 100 g Funghi porcini 400 g Zafferano 2 bustine Prezzemolo 1 ciuffo Aglio 1 spicchio Vino bianco q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Funghi di stagione? E allora preparate…
  • Crema bicolore al cucchiaio, con il rhum.
    30.01.2012 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Uova - Vaniglina - Cioccolato fondente - Fragole - Savoiardi Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 3 uova 4 cucchiai di zucchero 30…
  • Carrè di maiale con mele e pancetta.
    07.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di carré di maiale 100 g di pancetta a fette timo, rosmarino, alloro 8 piccole mele mezzo bicchiere di vino bianco secco un cucchiaio di senape un cucchiaio d'aceto un cucchiaino di miele olio extravergine d'oliva olio pepe …
  • Vini e olio delle Cinque Terre.
    27.04.2013 - 0 Comments
    La coltivazione dell'olivo e della vite. Nonostante una morfologia territoriale tormentata delle Cinque Terre - ma si potrebbe a ragione dire di tutta la Liguria - il clima particolarmente mite, l'influsso benefico del Mar Ligure, le colline e i monti che proteggono questa zona della Riviera…
  • Orata al forno con patate e pomodorini ciliegia.
    09.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 orata di circa 1 kg 6 patate medie 6 pomodorini ciliegia 80 g di pecorino stagionato grattugiato 10 cucchiai di olio extravergine di oliva 1 mazzetto di prezzemolo sale pepe Le carni bianche dell'orata sono molto…
  • Cestini di polenta con fonduta al castelmagno.
    03.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Castelmagno 150 g Panna fresca 1,2 dl Latte 2-3 cucchiai Farina di mais 400 g Finferli 400 g Aglio 1 spicchio Prezzemolo 1 ciuffo Burro q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Non c’è periodo…
  • Mezzi ziti alla catalogna, protagonista assoluta di questa pasta.
    07.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 350 g di mezzi ziti 700 g di catalogna 5 pomodori maturi 30 g di pecorino grattugiato 2 spicchi d'aglio olio sale pepe La catalogna è la protagonista assoluta di questa pasta. Tuttavia se volete smorzare il suo intenso gusto amaro procedete…
  • Spiedini di vitello farciti con panatura di corn flakes.
    17.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 8 fettine sottili di vitello 8 fettine sottili di prosciutto cotto 100 gr di parmigiano a scaglie corn flakes olio EVO sale Una ricetta facile per presentare gustosi spiedini di filetto di vitello semplici e con panatura croccante di corn flakes, cotti in forno, no…

I miei preferiti