}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Gran ratatouille di verdure alla menta.

Gran ratatouille di verdure alla menta.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/01/2014 | 14:10

Ingredienti: per 4 persone

500 g di cuscus precotto
4 cucchiai di burro
1 zucchina
1 peperone rosso
1 cipolla
2 spicchi di aglio
1/2 mazzetto di menta
50 g di uvetta
4 cucchiai di pinoli
1/2 cucchiaino di coriandolo in polvere
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale
pepe

La ratatouille è una tipica preparazione francese, per la precisione di Nizza, composta da verdure, che può essere paragonata alla nostra Caponata.

La particolarità di questa preparazione è che le verdure vengono cotte separatamente e poi mischiate alla fine in modo da rispettare i tempi di cottura di ognuna di esse, per cucinarle senza spappolarle.


Gran ratatouille di verdure alla menta

Preparazione: 30’ più il tempo di ammollo + 25’ di cottura

  • Coprite il cuscus con 5 dl di acqua calda e lasciate che si gonfi per circa 10 minuti.
  • Scaldate il burro in una padella, unite il cuscus e fatelo saltare per 5 minuti, sgranandolo con una forchetta.
  • Lavate la zucchina, spuntatela e tagliatela a cubetti.
  • Sbucciate la cipolla e affettatela sottilmente.
  • Lavate il peperone, tagliatelo a metà, privatelo dei semi e delle nervature interne e riducetelo a cubetti.
  • Mettete l’uvetta a bagno in una tazza di acqua bollente per 20 minuti.
  • Scaldate l’olio in una capace padella e fatevi rosolare la cipolla finché sarà dorata.
  • Aggiungete i cubetti di zucchina e peperone e lasciateli soffriggere per 5 minuti.
  • Sbucciate gli spicchi di aglio, schiacciateli nella padella e prolungate la cottura per altri 2 minuti.
  • Scolate l’uvetta e aggiungetela alle verdure, mescolando con cura.
  • Profumate con il coriandolo e regolate di sale e di pepe.
  • Versate il cuscus nella padella e fatelo scaldare mescolando delicatamente.
  • Lavate la menta e spezzettatene le foglie con le mani; tostate i pinoli in una padella antiaderente senza aggiungere grassi.
  • Servite il cuscus in fondine individuali, decorando con la menta e i pinoli.
  • Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. La ratatouille è un contorno francese dal sapore ricco e mediterraneo ... ma è così buona che è difficile considerarla semplicemente ..... un contorno!

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Vulcano durian il frutto dell'orgoglio della Thailandia.
    25.05.2023 - 0 Comments
    Il vulcano durian è una varietà di durian che si caratterizza per la buccia rosa rossastra. e polpa giallo chiaro polpa dolce e liscia e la crosta croccante da sciogliersi in bocca.Ha sapore dolce, profumato, acidulo, dolce o dolcissimo, a seconda della specie e del mantenimento. È un frutto…
  • Zuccotto Uovo di Pasqua
    23.03.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina - Panna fresca - Pasta di mandorle Ricetta per persone n. 8 Note: Vino consigliato: Recioto di Soave Ingredienti Per il pan di Spagna: farina…
  • La cucina argentina tradizionale è fondata essenzialmente sulla carne, amplificata dai diversi influssi culturali, principalmente italiani e spagnoli.
    22.05.2013 - 1 Comments
    La cucina argentina tradizionale è fondata essenzialmente sulla carne e subito dopo sulla farina di frumento. La varietà di prodotti alimentari disponibili è amplificata dai diversi influssi culturali, principalmente italiani e spagnoli.     Ricerca…
  • Fregola con vongole e pomodori secchi.
    10.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Fregola sarda 200 g Aglio 1 spicchio Prezzemolo 1 mazzo Olio extravergine di oliva q.b. Scalogno 1 Pomodori secchi 50 g Vongole 100 g Vino bianco 1 bicchiere Formaggio spalmabile 200 g Erba cipollina fresca 1 mazzetto Mollica di pane fresco 40 g…
  • Torta di riso caramellata, un classico della cucina italiana.
    05.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 250 g di riso a grani piccoli 2 l di latte 2 tuorli 1 uovo 130 g di zucchero semolato 1 stecca di vaniglia 1 arancia non trattata acqua La torta di riso è un classico della cucina italiana ed è preparata in diverse regioni con delle varianti. La ricetta…
  • Variazioni al cioccolato con panna e crema pasticcera.
    05.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di cioccolato fondente 90 g di zucchero 4 fichi 2 tuorli 3,5 dl di panna 2 dl di crema pasticcera 1 dl di latte Bianco, al latte, alle nocciole o fondente… chi può resistere alla bontà del cioccolato? Conosciuto dagli…
  • Tiramisù alle pere, cacao e pinoli tostati.
    20.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pain d'épices 8 fette Caffè 50 g Pera decana 1 Pinoli già pelati 2 cucchiai Mascarpone 250 g Uova 2 Zucchero semolato fine 3 cucchiai Cacao amaro in polvere q.b. Cannella in polvere q.b. Zucchero di canna q.b. Una variante del classico…
  • Bocconcini di pollo su letto di riso nero Venere.
    14.09.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Riso nero Venere 300 g Petto di pollo 500 g Yogurt 300 g Cracker 2-3 pacchetti Limone 1 Aglio 1 spicchio Spezie per tandoori 1 cucchiaio I bocconcini di pollo su letto di riso nero Venere è una ricetta a cui so non potrete resistere. Se…
  • Filetto di manzo con salsa di soia scottato allo zenzero.
    12.08.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Filetto di manzo 500 gr Spinaci novelli 100 gr Zenzero fresco Salsa di soia Olio extravergine di oliva Sale Se volete preparare questo piatto di carne in modo un po' diverso dal solito, vi consiglio questa strepitosa ricetta: Filetto di manzo con…
  • Hamburger di pane con crema al quark.
    07.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 150 g di pane raffermo 100 g di formaggio quark 80 g di grana o altro formaggio a pasta dura grattugiato 40 g di pancetta affumicata a fettine 3 uova 1 scalogno 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata 1 cucchiaino di prezzemolo tritato …

I miei preferiti