}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Composta di frutta secca con mandorle e spezie.

Composta di frutta secca con mandorle e spezie.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/01/2014 | 13:54

Ingredienti: per 4 persone

80 g di mandorle
100 g di prugne secche
100 g di albicocche secche
100 g di fichi secchi
80 g di gherigli di noce
40 g di semi di sesamo

Noci, mandorle, nocciole...: frutta secca insomma, tipica dei mesi invernali. Ha diverse proprietà, ma è anche particolarmente calorica. Con il termine frutta secca si intende sia la frutta con il guscio, come noci, mandorle pistacchi eccetera, sia la frutta polposa come i fichi, l'uva, le pesche, eccetera che vengono poi disidratate in diverse maniere. In entrambi i casi la frutta è ‘secca’ e, quindi, di facile mantenimento nel tempo.

Composta di frutta secca con mandorle e spezie

Preparazione: 30’ più il tempo di riposo + 1 ora e 20’

  • Versate in una pentola 1 l di acqua con l’acqua di fiori d’arancio e lo zucchero.
  • Portate a ebollizione, quindi abbassate la fiamma e profumate con chiodi di garofano, cannella, anice stellato e noce moscata.
  • Fate sobbollire il tutto per circa 1 ora.
  • Lasciate raffreddare lo sciroppo, quindi incorporatevi il succo di lime.
  • Sbollentate le mandorle per qualche secondo, passatele in acqua fredda, scolatele e pelatele.
  • Tostatele infine in una padellina senza condimento.
  • Bagnate prugne, albicocche e fichi secchi con lo sciroppo speziato, quindi coprite e fate riposare per una notte in frigorifero.
  • Tagliate dalla pasta fillo 4 strisce larghe circa 1,5 cm, quindi pennellatele per metà, nel senso della lunghezza, con l’albume sbattuto e arrotolatele dando loro la forma di una rosa.
  • Disponetele su una placca foderata di carta da forno e infornatele a 180° C per 10 minuti.
  • Sfornate e fate raffreddare, poi cospargete di zucchero a velo.
  • Poco prima di servire unite al composto anche le noci e le mandorle.
  • Se preferite togliete cannella, anice stellato e chiodi di garofano, poi presentate la frutta con lo sciroppo, dopo averla cosparsa di semi di sesamo e decorata con una rosa di pasta fillo.

    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Spaghetti alla bottarga
    26.01.2011 - 0 Comments
    Bottarga di muggine in un mercato di CagliariIngrediente Principale:Spaghetti - Bottarga affettata - Aglio - PrezzemoloRicetta per persone n.4Note:470 calorie a porzioneIngredienti 80 g di spaghetti2 o 3 cucchiai di bottarga affettatauno spicchio d'aglio2 cucchiai li prezzemolo tritatoun pizzico di…
  • Polpette de verza (Polpett de verz).
    20.04.2011 - 0 Comments
    Ecco una ricetta molto molto molto lombarda. Scordatevi di mangiare questo piatto -buonissimo- se non in casa di amici con forti tradizioni lombarde, non si trova nei ristoranti, è un piatto di casa, da cene in famiglia, di quelli che pippiolano amabilmente sulla stufa richiamando il vicinato con…
  • Garganelli al profumo di limone.
    24.03.2009 - 0 Comments
    DA BERE: La Ciò Vallarino, vino bianco piemonteseIngrediente Principale: Garganelli Ricetta per persone n. 4/6 Note: 360 calorie a persona Ingredienti …
  • Il mio delizioso menù verso fine mese
    30.07.2024 - 0 Comments
    Ciao a tutti, In un batter d'occhio, è quasi la fine del mese. Oggi è il 30 e domani è l'ultimo giorno di questo mese. E l'inizio di un nuovo mese. Spero che la vita e le storie siano migliori di così. E' già buono. Voglio che sia migliore. Tutti i miei amici sono uguali. Spero che incontrerai…
  • La cucina venezuelana variata, molto semplice e saporita ha radici europee, indigene ed africane.
    31.08.2012 - 0 Comments
    La cucina venezuelana è variata, molto semplice e saporita. Caracas sostiene di avere la più grande varietà di ristoranti dell'America Latina. La cucina venezuelana ha radici europee, indigene ed africane...una vera e propria cucina eterogenea formata durante i secoli dagli immigranti. La cucina…
  • Minestra di lenticchie con castagne e peperoncino.
    17.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g lenticchie 250 g castagne fresche (oppure secche 150 g) 1 carota cipolla q.b. sedano q.b. olio evo q.b. sale q.b. peperoncino fresco qualche foglia di alloro guanciale Le lenticchie sono considerate tra i legumi quelle…
  • Cartoccio di Verdure con Bagna Cauda.
    06.09.2008 - 0 Comments
    La bagna càuda , letteralmente salsa calda in italiano) è una tipica specialità gastronomica della cucina piemontese, originario in particolare dell'Astesana, delle Langhe, del Roero, del Monferrato, delle province di Cuneo, Torino, Alessandria e Asti. Più che un piatto, è un rito conviviale che…
  • Il Meglio della Cucina Abruzzese
    17.01.2009 - 0 Comments
    Abruzzo sette virtù. L'asperità delle catene montuose che circondano l’Abruzzo, ha da sempre fatto mantenere a questa terra un'arte culinaria viva ed indipendente.Per molti secoli l'economia della regione ha consentito a fatica la sopravvivenza: né l'agricoltura, poco remunerativa sull'Appennino…
  • Scopri come realizzare il menu di Natale 2016.
    03.12.2016 - 2 Comments
    Stai cercando le ricette natalizie da preparare per il tuo pranzo di Natale 2015? Scopri come realizzare il menu di Natale 2015 che stupirà i tuoi invitati. Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che Amando.it ha scelto per te: sono semplici e facili da realizzare! Per i giorni…
  • Cous cous di pesce.
    24.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Per il cous cous: Farro perlato 500 g Sale 10 g Olio extravergine d'oliva 30 g Prezzemolo 20 g Cipolla 50 g Scorza di limone 5 g Pepe q.b. Per la ghiotta di pesce: Scorfano 200 g Gallinella 200 g Pesci misti da zuppa Pomodori San…

I miei preferiti