}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Alici con patate, cipolle e pomodorini ciliegia.

Alici con patate, cipolle e pomodorini ciliegia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/01/2014 | 12:36

Ingredienti: per 4 persone

8 ali di pollo
4 panini raffermi
2 uova
80 g di farina tipo 00
2 cucchiaini di paprica dolce
70 g di ketchup
olio di semi di arachidi
sale
pepe nero in grani

Le alici con patate, cipolle e pomodorini ciliegia un secondo piatto di mare molto semplice e velocissimo da realizzare.
Le alici sono una pietanza facile facile che dimostra ancora una volta quanto le alici fresche siano ottime e molto versatili in cucina.

Alici con patate, cipolle e pomodorini ciliegia

Preparazione: 20’ + 15’ di cottura

  • Lavate e sbucciate le patate, quindi tagliatele a dadini.
  • Mondate le cipolle e riducetele a spicchi sottili.
  • Mondate, lavate e tagliate a metà i pomodorini ciliegia.
  • Lavate le alici, sfilettatele e asciugatele tamponando delicatamente con carta assorbente da cucina. In una padella antiaderente scaldate quattro cucchiai di olio, aggiungete le patate e le cipolle, profumate con il timo e il finocchietto lavato e asciugato.
  • Fate appassire il tutto a fuoco lento, mescolando spesso con un cucchiaio di legno.
  • Quando le verdure si saranno ammorbidite, aggiungete anche le alici e i pomodorini, salate e pepate; coprite e lasciate cuocere per 8-10 minuti, sempre a fuoco lento.
  • Disponete le verdure sul fondo dei piatti individuali, aggiungete le alici e servite ben caldo
  • Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Molte le ricette italiane che hanno l\'acciuga fra i propri ingredienti. Grande utilizzo se ne fa anche nelle pizze.
    Appena acquistata, eliminate eventualmente le squame passando un coltello dalla coda verso la testa; non dovreste avere grosse difficoltà, in quanto le squame dell’acciuga si staccano facilmente. Tagliate le pinne con delle forbici da pesce, eliminate latesta, e apritela lungo il ventre con un taglio, ed eliminate le interiora; togliete la lisca, possibilmente tenendo attaccate le due metà dell\'acciuga e lavatela accuratamente sotto acqua corrente. Quindi asciugatela delicatamente.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Millefoglie di polenta negra e baccalà con coulis ai gamberi.
    12.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina nera 400 g Filetti di baccalà 2 Gamberi freschi interi 8 Latte 1 bicchiere Costa di sedano 1 Carota 1 Cipolla 1/2 Chiodi di garofano 2 Scorza di arancia 1/2 Scorza di limone 1/2 Farina 00 1 cucchiaio Olio extravergine d'oliva q.b. …
  • Tartara verde di grano saraceno con salsa di cannellini.
    18.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 160 g di grano saraceno 1 avocado maturo 1 cetriolo 3 carote 10 olive kalamata 2 foglie di menta 1 rametto di aneto 5 fili di erba cipollina il succo di 1/2 limone 2 cucchiai di olio…
  • I colori, i profumi e i sapori del Trentino (seconda parte).
    25.02.2012 - 0 Comments
    I SALUMI. In passato, i contadini vivevano in povertà senza un regime alimentare vario; quindi gli insaccati rappresentavano l’unico apporto di proteine e grassi animali. Essi rispondevano inoltre al bisogno fondamentale di conservare per lunghi periodi le carni. Per questo, ogni casa in Trentino…
  • Spiedini di filetto.
    09.04.2013 - 1 Comments
    Ingredienti principali: filetto di maiale prosciutto crudo pane raffermo Ricetta per persone n. 6 spiedini Note 337 calorie a porzione Ingredienti: 600 g di filetto di maiale fettine di prosciutto crudo 3 filoncini di pane raffermo alloro olio …
  • Lombata di vitello alla nizzarda.
    09.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Lombata di vitello disossatate - Patate - Pomodori Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Polpette al pomodoro con salsiccia e basilico.
    02.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: carne di manzo macinata salsiccia polpa di pomodoro a cubetti Ricetta per persone n. 4   Note: 440 calorie a porzione Ingredienti: 500 g di carne di manzo macinata fine 100 g di salsiccia 30 g di parmigiano grattugiato 1…
  • La polenta è il cuore della casa veneta, il simbolo popolare della sua cucina.
    16.07.2017 - 0 Comments
    Qual è l'età della polenta veneta? Ora dicendo polenta si pensa immediatamente a quella di mais giallo, o bianco, a seconda del gusto e delle zone, ma nella nostra lunga storia di veneti questa polenta conta poco più di quattro secoli, mentre vi sono polente ben più antiche. Già Apicio parla di…
  • La prova del.... fuoco: i tempi di cottura.
    31.01.2013 - 0 Comments
    Dilemma insoluto per ogni artista dei fornelli: quanto deve cuocere....? Vi diamo qualche pratica ed efficace informazione su quanto e a che temperatura cuocere i vari alimenti per ottenere il massimo risultato possibile I tempi di cottura.   Le carni rosse. PESO TEMPO DI…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente spagnole.
    11.03.2012 - 0 Comments
    Un grande passato di tradizione e cultura gastronomica, uno sfavillante presente di innovazione e proiezione nel futuro. Tra tapas e texturas, tra le influenze straniere che hanno contribuito a gettare le fondamenta della cucina tradizionale e la nuova cucina di Ferran Adria, non c’è dubbio che uno…
  • Linguine con asparagi e cavolini.
    22.06.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Linguine - Cavolini di Bruxelles - Asparagi - Zucchina - Pancetta Ricetta …

I miei preferiti