}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Caramelle alle mandorle fritte.

Caramelle alle mandorle fritte.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 15/01/2014 | 12:23

Ingredienti: per 4-6 persone

Per la pasta:
Farina 400 g
Burro 100 g
Acqua per la farcia q.b.
Burro 40 g
Polvere di mandorle 100 g
Zucchero 140 g
Olio di semi di arachide q.b.

A Carnevale non possono mancare le caramelle alle mandorle fritte: un dolce di Carnevale che conquisterà grandi e piccini. Le caramelle alle mandorle fritte sono ideali da servire in vista di una festa di Carnevale per bambini e, perché no, anche di adulti.

Caramelle alle mandorle fritte

Preparazione: Sfarinate il burro con la farina, unite l'acqua fredda e formate un impasto elastico; fate riposare in frigo per 30 minuti.

  • A parte unite lo zucchero alla polvere di mandorle.

  • Fate sciogliere il burro.

  • Stendete la pasta, ritagliate dei quadrati (10 cm per lato) e spennellate metà di ogni quadrato con il burro fino a 1 cm dal bordo.

  • Cospargete la parte imburrata con le mandorle e lo zucchero e arrotolatela partendo dal lato zuccherato, formando delle caramelle.

  • Sigillate bene i bordi, friggete e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Canapè di cetriolo con verdure e mozzarella.
    20.09.2013 - 0 Comments
    I canapè sono attualissimi finger food, ossia preparazioni da mangiare “con le mani”, in modo che nessuna posata interferisca con il cibo. In queste piccole prelibatezze possiamo esprimere la nostra creatività, curando sia l’impatto visivo sia la raffinatezza degli ingredienti. Si possono…
  • Gnoch de cazü, gnocchi con salsa al graukäse Alto Adige (formaggio grigio).
    08.12.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: Graukäse Alto Adige (formaggio grigio) stagionato  farina panna  Ricetta per persone n. 4    Ingredienti: Gnocchi: 300 g di farina 250 ml di acqua sale Salsa al formaggio: 200 g di Graukäse Alto Adige…
  • Pasta integrale con porri e salsiccia
    16.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pasta corta integrale - Salsiccia - Porri Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 300 g pasta corta integrale 100 g di salsiccia 3 porri 20 g…
  • Amarene sotto spirito alla cannella.
    01.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di amarene 300 g di zucchero 2 stecche di cannella 2 dl di cognac Pensando alle amarene ci vengono subito in mente marmellate, gelati, frutta candita e dolci. In realtà le proprietà benefiche rendono questo frutto un’ottima cura contro…
  • Insalata di anguria, cipolla e feta.
    26.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Lattuga romana 1 cespo Anguria 1 fetta Feta 1 confezione Pomodori cuore di bue 2 Capperi sott'aceto 1 vasetto Olive sott'olio 1 Basilico 1 rametto Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Con l'anguria…
  • Minestra di polenta e patate con spuma di gorgonzola
    27.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 l di brodo di carne 1,4 dl di panna liquida fresca 40 g di farina di mais per polenta, macinata a pietra 2 fette di polenta preparata con farina di mais macinata a pietra (400 g) 200 g di patate tagliate a cubetti 1 scalogno 1 rametto di rosmarino …
  • Coniglio arrosto con le olive.
    05.02.2012 - 0 Comments
     Per eliminare l'odore di "selvatico" del coniglio, lasciatelo a bagno in acqua e aceto, poi asciugatelo a lungo sotto l'acqua corrente. fate scottare i pezzi nella padella calda, senza condimento, in modo che la carne perda i liquidi e si asciughi, trasferiteli su un piatto e …
  • Capriolo ai sapori del bosco.
    12.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di capriolo tagliato in grossi pezzi 200 g di marmellata di mirtilli rossi 50 g di lardo 40 g di farina 1 cipolla 1 bottiglia di vino rosso secco 4 porzioni di spätzle 6 bacche di ginepro 3 cucchiai di panna 2 foglie di alloro 2 rametti…
  • Valdostana ai peperoni e olive con verdure grigliate.
    26.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 fette di formaggio fresco tipo primosale (600 g circa) 1 peperone rosso 1 zucchina 15 olive nere in salamoia snocciolate 1 mazzetto di prezzemolo 2 uova 100 g di pangrattato olio extravergine di oliva olio di semi di…
  • Capesante all'arancia: a Natale il menù per due.
    02.12.2010 - 0 Comments
    Non è necessario essere in tanti a festeggiare il Natale: due può essere già un bel numero. Ma il menù dev'essere stuzzicante come le capesante all'arancia. Un menù adatto ai giovani, un po' romantico, divertente, non difficile di preparare. Ingrediente Principale: Capesante -…

I miei preferiti