}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Pupazzi di neve di cioccolato bianco e cardamomo.

Pupazzi di neve di cioccolato bianco e cardamomo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 08/01/2014 | 16:43

Ingredienti: per circa 9-10 pezzi.

250 g di cioccolato bianco
1 dl di panna fresca
5 bacche di cardamomo verde

Inoltre:
cioccolato fondente qb
cocco rapé
9-10 pirottini di cioccolato

Plasmando ingredienti e procedimenti consolidati è possibile dare vita a nuove forme, nuove composizioni, per conferire un tocco originale anche ai grandi classici, come i tartufi di cioccolato. Ad esempio, preparando una semplice ganache al cioccolato bianco, lievemente rinfrescata nel gusto dalle note resinose, floreali e agrumate del cardamomo, si possono creare dei pupazzi di neve da disporre su di un manto innevato, qui simboleggiato dal cocco rapé.

Da decorare a proprio piacimento con piccole caramelle colorate, glassa reale, o come in questo caso, con del cioccolato fondente, servendosi di una tasca da pasticcere. Per completare, consiglio di utilizzare un nastro sottile di stoffa che farà da sciarpa e dei pirottini di cioccolato per i cappelli, che ripareranno ciascun pupazzo di neve dal gelo dell’inverno più rigido.

Un’idea insolita, dedicata a chi non sa resistere al cioccolato in ogni sua forma, da regalare o da portare in tavola per sorprendere i propri ospiti, soprattutto i più piccoli.

Pupazzi di neve di cioccolato bianco e cardamomo

Preparazione: 2 ore + 2 ore di riposo   

  • Apri le bacche di cardamomo e pesta grossolanamente i loro semi.

  • Porta ad ebollizione la panna insieme a quest’ultimi e lascia in infusione per 1 ora.

  • Nel frattempo trita finemente il cioccolato bianco e disponilo in una ciotola.

  • Scalda nuovamente la panna, portandola al bollore, filtrala con un colino a maglie fitte e versala sul cioccolato.

  • Mescola fino ad ottenere una ganache liscia. Porta a temperatura ambiente, mescolando di tanto in tanto, quindi copri con la pellicola trasparente e poni in frigorifero per almeno 2 ore o comunque fino a quando la ganache sarà diventata sufficientemente solida per formare delle palline.

  • Trascorso questo tempo con un cucchiaio preleva delle quantità del composto e con le mani forma delle sfere, tenendo conto che ne servirà una metà più grande (per formare la parte bassa dei pupazzi di neve) ed una più piccola (per formarne il capo).

  • Disponile su di un tagliere coperto di carta da forno e metti in frigorifero per 30 minuti.

  • Nel frattempo fondi il cioccolato fondente tritato nel microonde (ne serve una piccola quantità, giusto per i decori) a 500W per circa 1 minuto e 30, aprendo di tanto in tanto il forno per verificare che non si scaldi troppo.

  • Trasferisci il tutto in una sac à poche con bocchetta fine.

  • Con le mani aggiusta la forma delle varie sfere, senza scaldarle troppo, quindi componi i pupazzi, semplicemente facendo una piccola pressione con la testa sulla parte inferiore. 

  • Decora i pupazzi formando i bottoni, le braccia e gli elementi del viso, quindi lascia raffreddare brevemente in frigorifero per farli indurire.

  • Con i pirottini al cioccolato forma i cappelli e adagiali sui pupazzi, quindi con un nastro natalizio forma le sciarpe.

  • Disponi sul piatto da portata cosparso di cocco rapé e poni in frigorifero fino a 10 minuti prima di servire.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Formaggio di capra al forno con crosta aromatica.
    11.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 tomini di capra 40 g di pane sbriciolato 20 g di nocciole sgusciate 10 g di prezzemolo 10 g di basilico 10 g di burro 20 mandorle sgusciate 1 cucchiaio di miele di acacia 1/2 carota sale Negli ultimi…
  • Antipasto alla giuliese, tipico antipasto di pesce della tradizione culinaria di Giulianova.
    21.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali:     cardi     limoni     di farina     brodo di cappone o di tacchino     fegatini di pollo Ingredienti: per 6 persone     1 kg di cardi     2…
  • Ti piace il cibo cinese? ecco una guida ai 10 migliori delivery [Infografica].
    22.06.2013 - 0 Comments
      Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Budino al cioccolato e muschio, un dessert fresco e salutare.
    01.02.2024 - 0 Comments
    Ciao amici buongustai, come state, spero che siate tutti sempre in salute ovunque vi troviate. In Indonesia il clima è imprevedibile, a volte piovoso e a volte molto caldo. Oggi voglio condividere la ricetta del budino, questo menù è un dessert che ovviamente ha un sapore dolce e fresco. Ho usato…
  • Involtini di melanzane con pomodori secchi e pecorino.
    12.09.2013 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 grosse melanzane 100 g di pomodori secchi sott’olio 150 g di Pecorino di Lauticauda Sannita fresco 6 acciughe sott?olio 2 spicchi di aglio 1 cipollotto peperoncino in polvere 1 rametto di rosmarino 2 cucchiai di olio di oliva olio…
  • Speciale Halloween: zuppa di zucca al curry.
    26.10.2013 - 0 Comments
    La zucca è un meraviglioso ortaggio autunnale dalle tante proprietà benefiche e dalle poche calorie. Splendida nelle sue forme morbide e nei suoi solori caldi, la zucca è un ingrediente eccellente per una quantità infinita di ricette, che partono dagli antipasti per arrivare ai primi, ai secondi,…
  • Nuovi modelli di visualizzazione dinamica di Blogger.
    23.04.2012 - 0 Comments
    Da oggi Blogger mette a disposizione l'anteprima di cinque nuovi modelli di visualizzazione dinamica di Blogger che sarai presto in grado di personalizzare e utilizzare per il tuo blog. Queste nuove modalita’ di visualizzazione utilizzano le più recenti tecnologie web, tra cui AJAX, …
  • In molte occasioni i piatti alternativi si trasformano in una occasione veloce per invitare amici e conoscenti.
    02.05.2013 - 0 Comments
    In molte occasioni i piatti alternativi si trasformano in una occasione veloce per invitare amici e conoscenti, per una cena senza troppe pretese se non quella di trascorrere qualche ora in allegra compagnia. Antipasto, primo, secondo, contorno e dessert; non sempre si desidera un pasto così…
  • Gulasch triestino con granseole e sedano.
    27.11.2013 - 0 Comments
    La granceola o grancevola, comunemente chiamata granseola, è un crostaceo decapode della famiglia dei Majidae. Il nome Granseola deriva dall'unione dei termini di lingua veneta granso (granchio) e seola (cipolla). Ingredienti: per 4 persone 4 granseole 1 cipolla 1 costola di sedano …
  • 30.03.2009 - 0 Comments

I miei preferiti