}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Delizia di fichi e ricotta con coulis di more e miele di acacia.

Delizia di fichi e ricotta con coulis di more e miele di acacia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/01/2014 | 17:25

Ingredienti: per 4 persone

8 fichi verdi maturi
200 g di ricotta vaccina
2 cucchiai di miele di acacia
200 g di more mature
1 limone
1 bustina di vanillina
2 cucchiai di zucchero di canna
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
1 fico nero per guarnire

Il fico, generalmente viene consumato al naturale, fresco o secco. Fresco lo potete aggiungere alle macedonie, ai dolci, può accompagnare gli antipasti, buono con il prosciutto il salame e vari formaggi, accompagna carne, coniglio e selvaggina e può sostituire le prugne in molte preparazioni.
Inoltre, il fico, viene usato per la preparazione di confetture e composte; delizioso il fico affogato nel porto o nel whisky.
Il fico secco invece lo potete consumare così com’è, oppure farcito con noci, mandorle, arancia e ricoperto con del buon cioccolato.

Delizia di fichi e ricotta con coulis di more

Preparazione: 30’ più il tempo di raffreddamento

  • Lavate e sbucciate i fichi verdi, tagliateli a pezzetti e frullateli insieme con il miele e il succo filtrato del limone.
  • Incorporate la ricotta, aggiungete la cannella e frullate nuovamente finché il composto risulterà omogeneo.
  • Suddividete la mousse così ottenuta in quattro coppette individuali e ponete in frigorifero fino al momento di servire.
  • Per preparare il coulis, lavate accuratamente le more, asciugatele tamponando con un canovaccio pulito e frullatele insieme con la vanillina e lo zucchero di canna.
  • Poco prima di servire versate su ogni porzione di mousse una cucchiaiata di coulis di more e decorate con il fico nero che avrete nel frattempo tagliato a fettine sottili.
  • Portate in tavola, presentando a parte il resto del coulis.

fonte: Il Mondo dei Dolci

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Gamberi siciliani cotti e crudi con carciofi al basilico.
    19.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 16 gamberi rossi siciliani con la testa 8 carciofini il succo di 1 limone 2 mazzetti di basilico 1 bicchiere di brodo vegetale 1 cucchiaio di farina il succo di 1 arancia 4 cucchiai di aceto di vino bianco 1 foglia di alloro …
  • 32 ricette di dessert da tutto il mondo in un'infografica.
    18.03.2014 - 0 Comments
    Baklava, churros al cioccolato, tiramisù, banana split, brigadeiros, coconut cake: sono solo alcune delle 32 ricette di dessert rappresentate da questa infografica, scelte tra i piatti e prodotti tipici da tutto il mondo. Gli ingredienti sono i più vari e persino lo zucchero, certamente tra le…
  • Pastinaca in brodo con polpettine di baccalà.
    13.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pastinaca 500 g Baccalà già ammollato e disliscato 300 g Pane in cassetta 100 g Latte 200 g Cipolla 1 Uovo 1 Ciuffo di prezzemolo 1 Olio extravergine di oliva 50 g Sale q.b. Pepe q.b. La pastinaca, nota anche con il nome di carota…
  • Vini d’Italia: nell’Albana di Romagna DOCG tutto l'appeal dei grandi vini romagnoli.
    15.07.2013 - 0 Comments
    L'Albana di Romagna Docg è un vino bianco da pasto prodotto in quattro tipologie: Secco, Amabile, Dolce e Passito. E' un vino tipico della regione Emilia Romagna, prodotto in provincia di Forlì. L'Albana di Romagna si ottiene dal vitigno Albana Vino di antichissima fama, già  noto ai…
  • Pane alle olive con un pizzico di timo.
    04.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di farina 15 g di lievito di birra un cucchiaino di zucchero 400 g di olive nere o taggiasche snocciolate olio extravergine d'oliva timo sale  Lavate e sgocciolate bene le foglioline di timo prima di distribuirle in modo uniforme insieme…
  • Profiterole tiramisù.
    09.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8-10 persone Per la chantilly al caffè: Panna fresca 1 l Crema pasticcera 500 g Colla di pesce in fogli 15 g Caffè espresso 1 dl Caffè liofilizzato 10 g Per la glassa profiterole al mascarpone: Mascarpone 250 g Panna 250 g Crema pasticcera 150 g …
  • Ostriche al gratin, antipasto a base di pesce molto semplice e veloce da realizzare.
    18.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Ostriche 12 Besciamella 100 g Pangrattato 80 g Erba cipollina q.b. Burro q.b. Pepe q.b. Vi propongo questo antipasto di gran stile a base di pesce molto semplice e veloce da realizzare: ostriche al gratin. Alcune ostriche, principalmente dalle…
  • Pagnotta al rosmarino in foglie di castagno.
    19.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone 1 kg di farina tipo 0 40 g di lievito di birra 10 g di malto (o 10 g di zucchero) 1 rametto di rosmarino foglie di castagno olio extravergine di oliva 20 g di sale I primi a scoprire il lievito di birra furono gli antichi…
  • Garganelli con spada affumicato e finocchi.
    11.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Garganelli secchi all'uovo - Finocchi - Pernod - Pesce spada affumicato Ricetta per persone n. 4 Note: 310 calorie a porzione …
  • Riso Venere con panna salmone e cipolle caramellate.
    15.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Riso Venere 250 g Burro 30 g Brodo vegetale 1 l Filetti di salmone (da 200 g) 4 Cipolle rosse 2 Zucchero di canna 4 cucchiai Acqua 1 bicchiere Panna fresca 125 g Yogurt greco 125 g Succo di limone 1 cucchiaio Sale q.b. …

I miei preferiti