}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Anguilla alla vallesana e peoci.

Anguilla alla vallesana e peoci.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/01/2014 | 11:29

Ingredienti: per 4 persone

800 g di anguilla, pulita e tagliata a pezzi di circa 8 cm
600 g di patate
1 kg di cozze
1 cipolla
2 spicchi di aglio
200 g di polpa di pomodoro maturo
4 dl di vino rosso leggero
1 ciuffo di prezzemolo
olio extravergine di oliva
sale
pepe

Anguilla alla vallesana e peoci

Preparazione: 30’ + 30’ di cottura

  • Sbucciate e tritate la cipolla e uno spicchio di aglio e fateli appassire in 4 cucchiai di olio.
  • Aggiungete l’anguilla e le patate, sbucciate e tagliate a spicchi.
  • Unite anche la polpa di pomodoro, salate, pepate e versate il vino.
  • Coprite e cuocete a fuoco dolce per circa 25 minuti.
  • Nel frattempo spazzolate le cozze per eliminare le eventuali barbe e lavatele con cura sotto l’acqua corrente, poi mettetele in una grossa padella e fatele aprire a fuoco vivace con il secondo spicchio di aglio, sbucciato e schiacciato, e abbondante prezzemolo, lavato, asciugato e grossolanamente tritato.
  • Quando l’anguilla sarà cotta, sgocciolatela con le patate dal fondo di cottura e tenete entrambe in caldo.
  • Fate restringere il sugo di circa la metà, versatelo sull’anguilla e le patate, disposte nei piatti individuali, e servite subito, accompagnando con le cozze a parte.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Lasagnette con zucchine.
    14.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pasta fresca all'uovo per lasagne - Mortadella - Zucchinette novelle - Cipolloni - Crescenza Ricetta per persone n. 4 Note: 435 calorie a porzione Ingredienti pasta fresca all'uovo per lasagne 250 gmortadella 100 g, a…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Dolce al riso soffiato e mars.
    05.12.2018 - 0 Comments
    Luci, colori, regali, incenso profumato e tavole imbandite… Il Natale 2018 è ormai alle porte! Le festività di fine anno sono un periodo meraviglioso per stare al calduccio e darsi da fare in cucina per preparare dolci tipici e tradizionali come il panettone o il tronchetto. E per farti assaporare…
  • Luogo fertile e generoso la Lombardia è una delle regioni più ricche di prodotti alimentari e di tradizioni culinarie.
    07.10.2013 - 1 Comments
    Luogo fertile e generoso, grazie alla varietà del paesaggio e alla presenza di numerosi corsi d’acqua, la Lombardia è una delle regioni più ricche di prodotti alimentari e di tradizioni culinarie. Il territorio, collocato al centro della più vasta tra le pianure italiane e delimitato a nord da una…
  • Riso con ortaggi al curry.
    11.09.2010 - 0 Comments
    Il detto 'tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare' qui va decisamente rovesciato perchè il tempo del fare (cucinare il piatto) è stato inferiore a quello del dire (scrivere la ricetta).Sempre più persone si avvicinano al vegetarismo, a causa dei continui scandali alimentari o come scelta di…
  • Cestini alla mousse di capesante.
    24.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Capesante già spurgate 8 Panna fresca 1 dl Ricotta di mucca 100 g Aneto 1 rametto Pomodoro q.b. Cognac q.b. Tabasco q.b. Burro q.b. Sale q.b. Pepe rosa q.b. Deliziosi cestini di pasta fillo con mousse di capesante, un antipasto di…
  • Zuppetta di lenticchie con spinaci e triglie.
    13.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la zuppetta: Lenticchie rosse 400 g Spinaci in foglie 700 g Triglie (sfilettate) 500 g Rosmarino q.b. Olio extra vergine di oliva q.b. Sale e pepe q.b. Per la cialda: Farina 200 g Acqua 100 g Olio 1 cucchiaio Sale 1 pizzico Una zuppa…
  • I muffin alle mele sono un dolce perfetto per la prima colazione.
    17.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 10 muffin  Zucchero 150 g Farina 150 g Uova 3 Yogurt 1 vasetto Olio extravergine d'oliva 50 g Mele 250 g Vaniglia 1 bacca Lievito 1 bustina I muffin alle mele sono un dolce perfetto per la prima colazione, da accompagnare con una tazza di tè verde o…
  • Triglie alla livornese.
    17.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Triglie - Sedano - Prezzemolo - Peperoncino - Vino rosso secco Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 8…
  • Gelato al torrone.
    23.09.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Mandorle dolci Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 40 g di zucca rossa candita 30 g di cedro candito 30 g di mandorle…
  • Tortiera di cozze, piatto tipico della cucina pugliese.
    27.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di cozze 400 g di cipolle 400 g di pomodori 200 g di patate 100 g di zucchine 4 cuc­chiai dì olio extravergine d'oliva. Nella cucina tipica pugliese si incontrano numerosi piatti cucinati in tortiera, cioè posti in teglia e cotti, quindi, in…

I miei preferiti