}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Gnocchetti di zucca con pancetta e robiola.

Gnocchetti di zucca con pancetta e robiola.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 18/01/2014 | 11:46

Ingredienti:

600 gr zucca
1 kg farina 00 (circa)
1 uovo
70 gr robiola
150 gr pancetta affumicata
prezzemolo
parmigiano reggiano
cipolla, sale, pepe nero

La robiola è un formaggio tipico del Piemonte, in particolare di Roccaverano,in provincia di Asti, dove la robiola ha ottenuto il marchio DOP.
Si tratta di un formaggio crudo e fresco, prodotto con latte vaccino, ovino e caprino, caratterizzato da una pasta molle, privo di crosta, di colore bianco e di forma cilindrica.
A livello alimentare, la robiola è apprezzata per il suo sapore delicato e fresco.
A livello nutrizionale, la robiola è ricca di calcio e di vitamine: A, B1, B2 e PP.

Gnocchetti di zucca con pancetta e robiola

Preparazione: 60’ + 40’ di cottura

  • Tagliate a pezzi 400 gr di zucca e fatela lessare in abbondante acqua salata.
  • Una volta cotta e raffreddata, con l'aiuto di un minipimer ricavatene una crema piuttosto densa.
  • Aggiungete la crema alla farina e amalgamate; infine aggiungete un uovo e un pò di sale e lavorate l'impasto fino a formare un panetto.
  • Avvolgetelo in una pellicola e fatelo riposare in frigo per circa 1 ora.
  • Dopodiche, lavorate la pasta aiutandovi con altra farina se necessario, e ottenete dei piccoli gnocchi, lunghi circa 1 cm.
  • A questo punto, in una padella fate soffriggere olio extravergine di oliva con un pò di cipolla e poi aggiungete la restante zucca (circa 200gr) tagliata in piccoli cubettini.
  • Fate rosolare per circa 10 minuti la zucca, poi aggiungete la pancetta affumicata, sale, pepe nero e qualche foglia di prezzemolo e lasciate andare ancora per qualche minuto.
  • Dopo aver cotto gli gnocchi in abbondante acqua salata, versateli nella padella e mantecate qualche minuto con la robiola ed un pò di parmigiano reggiano.
  • Infine finite il piatto con abbondante spolverata di parmigiano reggiano e qualche foglia di prezzemolo.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ali di razza con capperi e lamponi.
    20.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di ali di razza 80 g di lamponi 20 g di capperi sotto sale olio extravergine di oliva aceto di vino sale Ancora oggigiorno le razze vengono pescate in tutto il globo in enormi quantità, senza alcun riguardo per le popolazioni…
  • Anche se la cucina boliviana non è rinomata in tutto il mondo, alcune specialità sono davvero deliziose.
    25.04.2012 - 2 Comments
    La Bolivia, chiamata il Tibet del continente americano, per le sue quote elevate e l'asprezza dei suoi paesaggi, presenta zone geografiche diversissime che spaziano dalle imponenti catene montuose agli altopiani desertici, dalle giungle nebbiose alle immense savane del bacino amazzonico. Con un…
  • Ravioli di melanzane, un primo piatto che non delude mai.
    05.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Melanzane medie 2 Sale grosso q.b. Gherigli di noce 50 g Besciamella 250 g Ricotta salata 120 g Olio extravergine di oliva q.b. Tuorli 2 Cipolla 1 Passata di pomodoro 200 g Sale q.b. Pepe q.b. Origano q.b. Per le donne…
  • Mousse di mortadella con pistacchi.
    22.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di mortadella tagliata a fette piuttosto alte 200 g di ricotta 80 g di pistacchi sgusciati 1 dl di panna da cucina 1 cucchiaio di senape di Digione preparato granulare per 2,5 dl di gelatina sale pepe Preparazione: 40’ più il tempo…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Dicembre 2013.
    02.01.2014 - 0 Comments
    Ecco un elenco delle 10 ricette più popolari sul nostro blog nello scorso mese di Dicembre 2013 Dal Cotechino in crosta un classico della tavola natalizia all’Aragosta in salsa di dragoncello. Avete voglia di un delizioso dessert? Allora provare questo squisito Bicchiere con cioccolato, caco,…
  • Pancake di patate con salmone affumicato e uova di pesce.
    02.08.2014 - 2 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di purè di patate 80 g di salmone affumicato 15 g di uova di trota salmonata o di salmone 2 uova erba cipollina 5 cucchiai di panna acida olio di oliva sale Il salmone contiene più proteine, ma la trota…
  • Brodetto alla sambenedettese piatto tipico della zona costiera delle Marche.
    20.04.2013 - 0 Comments
    Ricordiamo che la caratteristica di questo brodetto è il colore rosato, ecco perché i pomodori non devono essere troppo maturi. Anche i pescatori di Porto San Giorgio preparano il brodetto secondo questa ricetta, ma alcuni vi aggiungono i calamari farciti con un ripieno tritato di olive verdi…
  • La cucina cinese è una cucina sana con le verdure servite quasi crude per mantenere inalterate le loro proprietà.
    13.03.2012 - 0 Comments
    Nella cultura cinese l'alimentazione è da sempre al primo posto per quanto riguarda la salute dell'individuo, assegnando una grande importanza alla dietetica. La cucina cinese è, infatti, una cucina sana, con le verdure servite quasi crude per mantenere inalterate le loro proprietà, con la carne…
  • Ricotta del pastore infornata.
    03.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: ricotta di pecora pomodori secchi sott’olio pomodori freschi rossi e sodi da sugo pistacchi  Note: 651 calorie a porzione Ingredienti: per 6 persone 600 g di ricotta di pecora freschissima 300 g di pomodori secchi sott’olio 300 g di pomodori freschi…
  • Pollo alla Franceschiello ricetta tradizionale della cucina abruzzese.
    16.07.2013 - 0 Comments
    Ecco la ricetta che fa supporre ci siano state diverse influenze del regno di Napoli sulla cultura Abruzzese. Ingredienti principali: pollo rosmarino peperoncino piccante Ingredienti: per 4 persone 1 pollo da 1,2 kg, già pulito 2 rametti di rosmarino 1 peperoncino piccante 1…

I miei preferiti