}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Gran ratatouille di verdure alla menta.

Gran ratatouille di verdure alla menta.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/01/2014 | 14:10

Ingredienti: per 4 persone

500 g di cuscus precotto
4 cucchiai di burro
1 zucchina
1 peperone rosso
1 cipolla
2 spicchi di aglio
1/2 mazzetto di menta
50 g di uvetta
4 cucchiai di pinoli
1/2 cucchiaino di coriandolo in polvere
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale
pepe

La ratatouille è una tipica preparazione francese, per la precisione di Nizza, composta da verdure, che può essere paragonata alla nostra Caponata.

La particolarità di questa preparazione è che le verdure vengono cotte separatamente e poi mischiate alla fine in modo da rispettare i tempi di cottura di ognuna di esse, per cucinarle senza spappolarle.


Gran ratatouille di verdure alla menta

Preparazione: 30’ più il tempo di ammollo + 25’ di cottura

  • Coprite il cuscus con 5 dl di acqua calda e lasciate che si gonfi per circa 10 minuti.
  • Scaldate il burro in una padella, unite il cuscus e fatelo saltare per 5 minuti, sgranandolo con una forchetta.
  • Lavate la zucchina, spuntatela e tagliatela a cubetti.
  • Sbucciate la cipolla e affettatela sottilmente.
  • Lavate il peperone, tagliatelo a metà, privatelo dei semi e delle nervature interne e riducetelo a cubetti.
  • Mettete l’uvetta a bagno in una tazza di acqua bollente per 20 minuti.
  • Scaldate l’olio in una capace padella e fatevi rosolare la cipolla finché sarà dorata.
  • Aggiungete i cubetti di zucchina e peperone e lasciateli soffriggere per 5 minuti.
  • Sbucciate gli spicchi di aglio, schiacciateli nella padella e prolungate la cottura per altri 2 minuti.
  • Scolate l’uvetta e aggiungetela alle verdure, mescolando con cura.
  • Profumate con il coriandolo e regolate di sale e di pepe.
  • Versate il cuscus nella padella e fatelo scaldare mescolando delicatamente.
  • Lavate la menta e spezzettatene le foglie con le mani; tostate i pinoli in una padella antiaderente senza aggiungere grassi.
  • Servite il cuscus in fondine individuali, decorando con la menta e i pinoli.
  • Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. La ratatouille è un contorno francese dal sapore ricco e mediterraneo ... ma è così buona che è difficile considerarla semplicemente ..... un contorno!

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Zuppa di fave e pane carasau.
    05.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di fave secche 300 g di verza 1 finocchio 50 g di pancetta tesa 2 cipolle rosse 1 spicchio d'aglio 1 manciata di prezzemolo 3 cucchiai di concentrato di pomodoro 2 fogli di pane carasau olio extravergine di oliva q.b sale…
  • Sandwich rustici.
    03.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Melanzane tonde - Prosciutto cotto - Mozzarella Ricetta per persone n. 4 Note: 640…
  • I nostri consigli e le nostre ricette per il Cenone di Capodanno: Tortini di sfoglia.
    31.12.2017 - 0 Comments
    Un delicato contorno per il menu per Capodanno 2017 a base di verdure: melanzane, zucchine, sedano, cipolle, carote, peperoni e fagioli. Date un occhio alle ricette, classiche e meno classiche, per salutare il nuovo anno gourmet.Ricette e consigli per gustosi contorni.  I contorni sono delle…
  • Pane alla birra con semi e grana.
    05.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 50 g di grana grattugiato 15 g di lievito 2 cucchiai di semi di papavero 2 cucchiai di semi di sesamo 1 tuorlo 1,5 dl di birra Lager zucchero sale Lager è il termine usato per indicare le birre a…
  • Lo speziario, l' erbario e le combinazioni di aromi, segunda parte.
    13.04.2013 - 0 Comments
    Conoscere erbe e spezie significa possedere i segreti che aggiungono sapore e profumo a molti piatti. Alcuni aromi sono assai diffusi nella cucina nostrana e sono loro avvezzi i palati di ogni buongustaio italiano, altri sono originali di paesi lontani e donano quel tocco che tanto incuriosisce…
  • Adana Köfte secondo piatto tipico della cucina turca.
    14.09.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di carne di manzo tritata 2 scalogni 1 cucchiaio di foglioline di menta tritate 1 tuorlo 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata 2 cucchiai di pangrattato 1 cucchiaino di pul biber (paprica in fiocchi essiccata, reperibile nei negozi di…
  • Torta sbrisolona con zabaione.
    24.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 00 250 g Mandorle pelate 200 g Zucchero semolato 200 g Farina gialla fine 150 g Burro (più altro per la tortiera) 120 g Strutto 100 g Tuorli 2 Estratto di vaniglia q.b. Limone 1 Per lo zabaione Tuorli 3 Zucchero 75 g …
  • Come preparare le frittelle di ricotta buone per essere mangiate in tutte le occasioni.
    12.10.2017 - 2 Comments
    Avete voglia di qualcosa di buono ma che sia anche veloce e semplice da preparare? Ecco la ricetta che fa per voi! In pochi minuti la vostra cucina ospiterà le frittelle di ricotta, preparazioni della gastronomia salata particolarmente buone da consumare durante la stagione estiva, magari per una…
  • La castagna in rosso, umile regina.
    23.11.2008 - 0 Comments
    Oggi che ci siamo lasciati alle spalle le esigenze primarie del fabbisogno calorico e guardiamo invece a questo frutto con l'attenzione che si dedica ai piaceri della tavola e al concetto dell'abbinamento cibo-vino, o accorgiamo del valore di questo particolare connubio tramandateci dal sapere…
  • Pepper Soup zuppa piccante ricetta tradizionale della cucina nigeriana.
    12.06.2013 - 0 Comments
    Si tratta di zuppa a base di peperoncini e altre spezie e può essere di carne o di pesce. In alcune occasioni tradizionali viene servito prima ancora di mangiare, ma c'è anche chi lo serve dopo. Anche questa specialità è tipico del bar nigeriano/africano e si gode mentre si beve. Ingredienti…

I miei preferiti