}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Moussaka con carne di agnello.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/06/2014 | 19:30

Ingredienti: per 4 persone

1 kg di melanzane
400 g di carne trita di agnello
400 g di pomodori
40 g di pecorino grattugiato
25 g di farina
20 g di burro
1 cipolla
5 dl di latte
1 dl di vino bianco
1 dl di brodo di carne
olio extravergine di oliva
olio per friggere
sale fino e grosso

Il moussakà o mussacà è un piatto tipico della cucina greca, balcanica e medio-orientale, affine alla parmigiana di melanzane nella versione siciliana. La versione greca del moussakà è la più nota. Wikipedia

Moussaka con carne di agnello

Preparazione: 40’ più tempi aggiuntivi + 1 ora e 55’ di cottura

  • Mondate le melanzane del picciolo e della parte verde, lavatele e, dopo averle asciugate, tagliatele a fette spesse, quindi disponetele in un colapasta alternandole a sale grosso.
  • Collocatevi sopra un piatto con un peso e fatele sgrondare dell’acqua di vegetazione per 40 minuti. Sciacquatele e asciugatele.
  • Sbucciate la cipolla, tagliatela e tritatela; sbollentate i pomodori in acqua leggermente salata per circa 30 secondi, poi sgocciolateli, sbucciateli, divideteli a quarti, eliminate i semi e infine tritate la polpa rimasta.
  • Versate 2 cucchiai di olio extravergine di oliva in un tegame, quindi scaldatelo; unitevi la cipolla.
  • Lasciatela insaporire per 5 minuti a fiamma bassa, alzate la fiamma, aggiungete la carne trita di agnello e fatela rosolare per 2-3 minuti sgranandola con un cucchiaio.
  • Versate il vino, fatelo evaporatore, poi aggiungete i pomodori, salate e lasciate cuocere per 45 minuti bagnando con il brodo se fosse necessario.
  • Lasciate fondere il burro in una piccola casseruola e unitevi la farina.
  • Mescolate e cuocete a fiamma bassa per circa 5 minuti, mescolando in continuazione, quindi unite il latte a filo, continuando a mescolare così che non si formino grumi.
  • Alzate la fiamma e fate sobbollire per circa 10 minuti mescolando spesso, poi spegnete la fiamma e incorporate il pecorino.
  • Scaldate abbondante olio in una padella per fritti, disponetevi le melanzane e lasciatele dorare; a mano a mano che sono pronte.
  • Sgocciolatele con la paletta per fritti e passatele su carta assorbente.
  • Ungete con 1 cucchiaio di olio una teglia, disponetevi metà delle melanzane in uno strato uniforme.
  • Versate la carne livellandola con un cucchiaio, adagiatevi sopra le restanti melanzane, poi versate sulla preparazione la salsa e infornate a 180 °C per 45 minuti.
  • Estraete il moussaka dal forno e servitelo tiepido.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Raffinato antipasto a base di ceviche di merluzzo, friarelli e cipolle rosse di Tropea.
    20.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Filetti di merluzzo 400 g Peperoni friarelli napoletani 40 g Cipolla rossa di tropea 80 g Olive verdi di Gaeta snocciolate 80 g Olio extravergine di oliva (meglio se fruttato medio) q.b. sale q.b. Un modo elegante e veloce per assaporare il…
  • Garganelli con vitello e pinoli.
    18.03.2012 - 0 Comments
    PINOLI Fateli tostare a fuoco vivo in in un padellino di ferro: sprigioneranno tutto il loro profumo. Ingrediente Principale: Garganelli secchi - Pinoli - Carne di vitello - Sedano - Pomodor a pezzetti - Uvetta - Chiodi di garofano Ricetta per persone n. 4 Note: 500…
  • Fagiano al chianti.
    23.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 fagiani di piccole dimensioni, già puliti e frollati 1 l di Chianti Classico 1 cipolla 1 arancia non trattata 2 foglie di alloro 4 bacche di ginepro 1 stecca di cannella olio extravergine di oliva sale pepe nero…
  • Gelati di yogurt ai piccoli frutti.
    09.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di yogurt 120 g di fragole, mirtilli o lamponi 40 g di zucchero 8 dl di panna In fragole, more e lamponi, oltre alle classi di composti più diffusi in frutta e verdura come ad esempio la vitamina C, sono presenti elevate concentrazioni di…
  • Legumi freschi in umido con tarassaco.
    22.02.2012 - 0 Comments
     Piatto ricco di fibre per la presenza di legumi e vegetali insieme con un ottimo apporto di ferro e potassio. L’apporto calorico è di circa 350 calorie dato soprattutto dal condimento. Il tarassaco con la sua essenza leggermente amarognola esercita un’azione stimolante dell’appetito e …
  • Speciale Pasqua: agnello al forno con carciofi.
    02.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 3 cosciotti di agnello da latte (un kg e mezzo circa in tutto) una cipolla una carota una costola di sedano 3 spicchi di aglio un rametto di rosmarino vino bianco secco 6 carciofi un cucchiaio di prezzemolo tritato un limone olio…
  • La cucina cinese è legata alla filosofia e alla medicina (1a parte).
    07.09.2013 - 0 Comments
    È conosciuta come la nazione del riso, ed è apprezzata anche per la pasta, i fritti, le ricette particolari a base di anatra, frutti di mare o dolci squisiti. Ma la Cina, territorio immenso che conosce mari e monti, rialzi e pianure, ha un sistema climatico e una composizione geologica così varia…
  • Rissoto con pere i formaggio.
    16.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Panna - Brodo di carne Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 350 g di riso carnaroli 200 ml di panna ai quattro formaggi 2 pere brodo…
  • Caipirinha un cocktail brasiliano tipico delle serate estive, fresco, semplice da fare anche in casa.
    16.05.2013 - 0 Comments
    Caipirinha: un tipico cocktail alcolico - brasiliano - a base di cachaca – il distillato della canna da zucchero più bevuto in Brasile-. Infatti in questo Paese lo troviamo un po' ovunque: ristoranti, bar e la sua popolarità è aumentata al di fuori dei confini nazionali solamente dopo che è stato…
  • Insalatina di pesche, verdure crude e poco cotte.
    01.07.2013 - 1 Comments
    Estate fa rima con insalate, ma gioia non fa rima con noia: quindi per non sprofondare nel torpore di un clichè, ecco uniti nello stesso abbraccio frutta fresche e secche, verdure crude e cotte, pane e pesce. Potrebbe sembrare cacofonìa, ma suggerisco di provare, prima. Ingredienti…

I miei preferiti