}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Insalatina di pesche, verdure crude e poco cotte.

Insalatina di pesche, verdure crude e poco cotte.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 01/07/2013 | 15:17

Insalatina di pesche, verdure crude e poco cotte
Estate fa rima con insalate, ma gioia non fa rima con noia: quindi per non sprofondare nel torpore di un clichè, ecco uniti nello stesso abbraccio frutta fresche e secche, verdure crude e cotte, pane e pesce. Potrebbe sembrare cacofonìa, ma suggerisco di provare, prima.
Ingredienti principali:
pane rustico
pomodoro pachino
2 peperoni verdi friarelli

Ricetta per persone n.
4
 
Ingredienti:

8 fette sottili di pane rustico
12 pomidoro pachino
2 peperoni verdi friarelli
4 taccole verdi
4 ravanelli
1 pesca nettarina media
bottarga
20 pistacchi
olio
aceto balsamico tradizionale di Modena
sale affumicato Denmark

Preparazione: 15’
  • Ricava dal filone di pane cafone le due fettine sottili.
  • Ponile al forno, a 90°, per mezz'ora e più, fino a quando non sarà croccante.
  • Taglia i peperoni verdi friarielli per il lungo, dopo averli privati del picciolo, dei semi e delle parti bianche.
  • RIcaverai listarelle sottili.
  • Allo stesso modo dalle taccole levate ricava losanghe lunghe e strette: nel senso delle fette del salame.
  • Passa in una padella unta giust'appena con uno straccetto inzuppato nell'olio, e fai saltare allegramente per qualche minuto: due o tre.
  • Poi lascia raffreddare.
  • Apri i pachino in quattro e in otto; sguscia i pistacchi; spacca a mezzo la pesca e ricavane pezzettoni; ricava rondelle sottilissime dal ravanello; taglia tre lamelle di bottarga per piatto.
  • Disponi gli ingredienti secondo il tuo gusto, avendo cura di offrire all'occhio un ordinato caos: condisci con olio buono, Aceto Balsamico Tradizionale (questo è quello di Modena dell'Acetaia Bonini) e sale affumicato Danimarca.
  • Completa con i crostini di pane, e manda in tavola.

 


Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Risotto mantecato allo spumante con capesante e mousse di corallo.
    16.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Vialone nano 400 gCipollina tritata 1Olio extravergine d'oliva 4 cucchiaiCapesante 16Prezzemolo 1 ciuffettoSpumante secco 2 bicchieriBurro 1 noceBrodo di pesce o vegetale 1 lSale q.b.Pepe q.b.Erba cipollina q.b. Avete trovato delle belle capesante e volete una ricetta…
  • Gazpacho di pomodori al formaggio fresco.
    10.09.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: Pomodori maturi 5 Peperoni gialli 2 Cetrioli 1 Zucchine 1 Peperoni rossi 1 Peperoni verdi 1 Scalogno 1 Formaggio fresco di capra 250 g Tuorli 1 Erba cipollina q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Basilico q.b. Il gazpacho di pomodori al…
  • Cupcakes al cioccolato pandistelle
    05.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 24 cupcakes Per i cupcakes: Farina 300 g Cioccolato fondente 75 g Burro ammorbidito 125 g Zucchero di canna 250 g Uova 2 Cacao amaro in polvere 1 cucchiaio Lievito per dolci 1 cucchiaino Bicarbonato 1 cucchiaino Vanillina 1 bustina Sale q.b. …
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada del Vino e dei Sapori della Valtellina.
    20.02.2016 - 0 Comments
    La Strada del Riso e dei Risotti Mantovani si snoda attraverso una piccola porzione di territorio mantovano adagiata sulla sponda sinistra del fiume Mincio. Qui il territorio è caratterizzato dall’avvicendarsi continuo di risaie: terre ricamate d’acqua che influenzano le mutazioni cromatiche del…
  • Fagotto di pizza campagnolo.
    14.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 1 pizza Pasta di pizza 150 g Provola tagliata a cubetti 40 g Scarola già lessata 30 g Pomodorino 1 Acciuga 1 Olive nere q.b. Capperi q.b. Pecorino grattugiato q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Una pizza davvero speciale questo…
  • Penne al radicchio.
    07.09.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Radicchio di Treviso - Penne rigate - Cipolla …
  • Insalata di carne di manzo, una ricetta fresca e originale.
    09.12.2012 - 0 Comments
    Una ricetta originale per gustare la carne di manzo.   Ingredienti principali: girello di manzo Alto Adige pomodori  cipolla rossa   Ricetta per persone n. 4    Ingredienti: 400 g di girello di manzo Alto Adige bollito 20 piccoli pomodori…
  • Pranzo e tuorlo d'uovo, un pranzo molto completo e fantasioso.
    24.06.2023 - 0 Comments
     Oggi stavo preparando un pranzo fantasioso. Dico fantasioso perché la ricetta mi è venuta durante la preparazione. Ho messo molti ingredienti. Il mio piatto potrebbe a prima vista essere definito “troppo” o “un tentativo di cibo asiatico”. Ma solo a prima vista.Gli ingredienti erano…
  • Spalla d'agnello al cartoccio.
    31.03.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: palla disossata agnello vino bianco secco limone Ricetta per persone n. 6   Ingredienti: 1 spalla disossata di 1 kg circa 1 bicchiere di vino bianco secco 1/2 limone alloro prezzemolo cerfoglio origano olio sale pepe…
  • Orecchiette con cima e triglie.
    28.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Orecchiette - Cime di rapa - Filetti di triglia - Peperoncini piccanti Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 320 g di orecchiette 300 g di…

I miei preferiti