}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Asparagi al formaggio con patate fritte.

Asparagi al formaggio con patate fritte.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/07/2013 | 14:14

Asparagi al formaggio con patate fritte

Ingredienti principali:
asparagi bianchi lessati
patate novelle a spicchi
emmental a fettine sottili

Ingredienti: per 4 persone

800 g di asparagi bianchi lessati
500 g di patate novelle a spicchi
80 g di emmental a fettine sottili
1 cucchiaio di pangrattato
1 cucchiaio di granella di nocciole
timo
olio per friggere
sale

Preparazione: 10’ + 10’ di cottura
  • In una casseruola sbollentate le patate per 5 minuti in acqua bollente salata, quindi sgocciolatele bene e asciugatele.
  • Nel frattempo disponete gli asparagi su 4 piatti rettangolari che reggano il forno, adagiatevi sopra le fettine di formaggio, quindi cospargete con pangrattato e granella di nocciole.
  • Passate la preparazione sotto il grill del forno per 4-5 minuti o sino a quando il formaggio si sarà fuso del tutto.
  • Scaldate l’olio nella padella per friggere, unitevi le patate e lasciatele cuocere per circa 5 minuti, quindi toglietele con l’apposita paletta e mettetele a sgocciolare su carta assorbente da cucina.
  • Estraete i piatti dal forno, disponete a fianco degli asparagi le patate fritte, salatele leggermente, aromatizzatele con qualche rametto di timo e servite subito in tavola.
  • Se disponete di più tempo, potete preparare e lessare anche gli asparagi: mondateli, lavateli ed eliminate le parti più dure; legateli a mazzetto e fateli cuocere per 10 minuti in acqua bollente salata in una casseruola stretta e alta, mettendoli ritti in modo che le punte fuoriescano dall’acqua, poi sgocciolateli e procedete come da ricetta.

     


    Ricerca personalizzata
    Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Il momento meraviglioso di preparare la pita con il pane è mangiare
    15.07.2024 - 0 Comments
    La pioggia significa la sensazione di mangiare qualcosa che è ancora più buono se è salato e dolce. La prima cosa che dovete fare è spezzare il pane in piccoli pezzi e rompervi due uova. Con questo aggiungerai una piccola quantità di zucchero e sale poi fai un impasto bene con le mani tienilo in…
  • In Trentino, il chifel è un pane che ricorda più o meno la forma di un cornetto.
    26.04.2013 - 1 Comments
    Basta pensare ai dischi sottili come carta pergamena prodotti in Sardegna, cioè il pane carasau. O, ancora, alla mafalda siciliana, dalla forma a serpentina tempestata di semi di sesamo, e al ferrarese con il doppio cornetto intrecciato a quattro punte. Dolce o salato? La forma non lo rivela. Il…
  • Fiori di zucca ripieni con ricotta di bufala.
    27.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fiori di zucca 16 Ricotta di bufala 280 g Olive taggiasche 25 g Pomodori datterini 80 g Taleggio 100 g Miele 10 g Parmigiano grattugiato 50 g Limone, la buccia 1/2 Arancia, la buccia 1/2 Coulis di pomodoro 60 g Coulis…
  • Ravioli di castagne, salsiccia e noci
    28.10.2009 - 0 Comments
    Quando si scende dal Brennero vi sono ben poche altre valli che presentino così tante caratteristiche particolari come la valle dell'Alto Isarco e la Valle dell'Isarco fino a Salorno. Sia la valle dal Brennero fino a Vipiteno, quanto la parte superiore della valle dell'Isarco fino a Bressanone,…
  • Orata al forno con verdure.
    10.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 1 orata da circa 900 g 2 limoni 8 pomodorini ciliegia, ben maturi 2 zucchine 2 cipolle 4 spicchi di aglio 4 peperoncini piccanti 1 piccolo mazzetto guarnito (timo, salvia e rosmarino) olio extravergine di oliva sale pepe in grani…
  • La castagna in rosso, umile regina.
    23.11.2008 - 0 Comments
    Oggi che ci siamo lasciati alle spalle le esigenze primarie del fabbisogno calorico e guardiamo invece a questo frutto con l'attenzione che si dedica ai piaceri della tavola e al concetto dell'abbinamento cibo-vino, o accorgiamo del valore di questo particolare connubio tramandateci dal sapere…
  • Risotto ai piselli con arancia e menta.
    10.11.2012 - 0 Comments
    Due sono le varietà di riso più adatte per preparare il risotto: il Carnaroli ha chicchi lunghi, consistenti e ricchi di amido, con la caratteristica di rimanere al dente. L'Arborio si differenzia per i granelli particolarmente grossi, con una buona resistenza in cottura. Ingredienti…
  • Parmigiana di cipolle ripiene al taleggio e capperi.
    22.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la parmigiana: Cipolle grandi 4 Taleggio 400 g Capperi sotto sale 100 g Uova 4 Parmigiano 300 g Pangrattato q.b. Erba cipollina q.b. Olio extra vergine di oliva q.b. Sale e pepe q.b. La parmigiana di cipolle ripiene di taleggio e…
  • Pane dolce alle quattro farine con zucchero di canna.
    27.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di farina integrale 90 g di farina tipo 0 30 g di farina di miglio 30 g di farina di soia 170 g di zucchero di canna 90 g di burro 2 uova 3 dl di latte 1 bustina di lievito in polvere per torte salate burro e…
  • I migliori cocktails: Bacardi, ottimo cocktail a base di rum.
    04.09.2011 - 0 Comments
    Il Bacardi cocktail è un Cocktail ufficiale IBA a base di rum Bacardi rum. Fa parte della categoria dei pre-dinner cockatil. La composzione del Bacardi cocktail in origine era simile a quella del Daiquiri; la versione con granatina è originaria degli Stati Uniti mentre la ricetta originale…

I miei preferiti