}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Pollo ripieno (Dajaj mahshi) piatto tradizionale della cucina libanese.

Pollo ripieno (Dajaj mahshi) piatto tradizionale della cucina libanese.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/07/2013 | 15:38

cucina libanese Dajaj mahshi
Nella cucina libanese è diffuso l'uso delle spezie (coriandolo, cumino, curcuma, pimento, etc..) e di altre componenti della cucina mediorientale, come la frutta secca (pinoli e mandorle), il burro di sesamo (tahine), il burgul (grano precotto e spezzato), e soprattutto il limone che viene usato nella preparazione di tanti piatti. E' molto frequente anche l'uso dell'aglio e della cipolla.
Ingredienti principali:
pollo
carne macinata
riso
pomodori tritati

Ingredienti: per 6 persone
1 pollo
1 tazza di carne macinata
1 tazza di riso
1/2 tazza di pomodori tritati
1/4 di tazza di pinoli
1/4 di tazza d'acqua
1 cucchiaino e 1/2 di sale
1/2 cucchiaino di pepe
1/4 di cucchiaino di cannella


 
Preparazione:
  • Il pollo deve essere completamente disossato.
  • Mettere il riso a bagno in acqua calda per 10 minuti, poi sciacquarlo perfettamente ed unirlo agli altri ingredienti, compreso I pinoli tostati leggermente.
  • Riempire con il composto l'interno del pollo e cucire l'apertura.
  • Sfregare l'esterno del pollo con sale, spezie miste ed un pizzico di pepe e cannella, avvolgerlo in carta d'alluminio e cuocerlo in una pentola a pressione con 2 tazze e 1/2 d'acqua e del sale.
  • A fine cottura poggiare il pollo in una pirofila da forno, scoprirlo e spennellarlo con del burro, facendolo rosolare a calore vivo.

 


Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Risotto cremoso alla zucca con burro e salvia.
    04.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di polpa di zucca 80 g di burro 300 g di risotto Carnaroli 1 scalogno 1 l di brodo vegetale 1 bicchiere di vino bianco secco salvia parmigiano reggiano grattugiato sale q.b. pepe q.b. La zucca è innanzitutto un…
  • Sella di vitello del Principe Nikolaj Alekseevic Orloff.
    09.11.2015 - 0 Comments
    La sella di vitello del Principe è una delle ricette più famose della grande cucina classica, elaborata probabilmente dallo chef Urbain Dubois (1818-1901) nel periodo in cui fu a servizio del principe Nikolaj Alekseevic Orloff (1827-1885) ambasciatore di Russia a Parigi. Ingredienti: per 4 persone…
  • Cestini di carciofi con cozze.
    19.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 grossi Carciofi di Paestum 600 g di cozze 4 dl di vino bianco secco 1 limone 1 foglia di alloro 2 spicchi di aglio 1 mazzetto di prezzemolo 1 peperoncino rosso piccante 1,5 cucchiai di panna (facoltativa) 2 cucchiai di olio…
  • Agnello al forno con insalata e yogurt.
    29.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di polpa di agnello 100 g di pomodorini 4 ravanelli 1 cipolla rossa 1 cetriolo 1 dl di yogurt 1 cucchiaino di carvi 1/2 spicchio di aglio olio extravergine di oliva sale pepe in grani Quando…
  • Bollito misto, piatto saporito, ma senza esagerazioni.
    04.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di muscolo di manzo 1/2 gallina 1 piccolo Cotechino Modena 1 costola di sedano 2 carote 1 cipolla 1 patata 3 ciuffetti di prezzemolo sale Preparazione: 20’ più 15 minuti di riposo + 3 ore di cottura. Mondate e lavate le carote, il…
  • Bresaola e mele della Valtellina.
    09.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di Bresaola della Valtellina IGP a fette 2 Mele di Valtellina IGP 100 grammi di marmellata di mirtilli 30 g di burro La Bresaola della Valtellina è garantita dal marchio I.G.P. Dal 1996 la vera Bresaola della Valtellina è garantita dal marchio comunitario…
  • Frullato di cioccolato, banana e latte di soia.
    29.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 120 g di cioccolato fondente 2 banane 5 dl di latte di soia 2 cucchiai di zucchero di canna cacao cannella in polvere La quota proteica del latte di soia è pari a quella del latte vaccino, mentre, per quanto riguarda  i grassi,…
  • Insalata tiepida di punte di asparagi e seppioline.
    12.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • La carne di agnello è sempre più presente nelle abitudini alimentari degli italiani.
    17.03.2008 - 2 Comments
    La carne di agnello è sempre più presente nelle abitudini alimentari degli italiani. Questo prodotto, consumato tradizionalmente in occasione delle festività pasquali e natalizie, sta in realtà diventando una valida alternativa alle altre carni comunemente consumate. Molte persone pensano che la…
  • Mousse di fagiano al cognac.
    21.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 1 fagiano disossato 250 g di fegato di vitello affettato fegatino del fagiano 1 cipolla tritata 1 foglia di alloro brodo 4 cucchiai di Cognac 3 cucchiai di Marsala secco 300 g di burro 4 cucchiai d’olio sale pepe…

I miei preferiti