}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Anelli di calamari saltati su crema di cannellini.

Anelli di calamari saltati su crema di cannellini.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/07/2013 | 11:12

Anelli di calamari saltati su crema di cannellini

Ingredienti principali:
fagioli cannellini
calamaretti
sale dei Papi di Cervia 

Ingredienti: per 4 persone

fagioli cannellini
calamaretti
sale dei Papi di Cervia
olio extravergine
pepe nero 

Preparazione: 20’ + 20’ di cottura
  • Mettere a bagno 400 gr di fagioli cannellini 12 ore prima.
  • Dopo l'ammollo cuocere in tegame a pressione per 10/15 minuti.
  • Passare i legumi al passaverdura manuale evitando cosi' che si sentano le bucce nella crema ricavata.
  • Mettere sul fuoco la purea che deve avere una consistenza abbastanza densa, se risulta troppo dura aggiungere l'acqua di cottura dei fagioli.
  • Si possonno usare anche i fagioli in scatola per praticita' ma il gusto cambia.
  • Pulire i calamaretti (2 per commensale) vuotando le sacche, tagliarle ad anelle sottili e della parte inferiore tenere solo i ciuffi, lavare sotto l'acqua corrente ed asciugare.
  • Scaldare per bene un tegame antiaderente o di coccio e quando il tegame e' molto caldo mettere i calamari e spadellare facendoli "sfrigolare", farli rosolare per 3/4 minuti.
  • Nel frattempo scaldare la crema di cannellini,aggiustare con il sale (io uso il sale dei papi di Cervia che ha una consistenza semifina) e impiattare, aggiungere i calamari caldissimi, aggiungere pepe e olio extravergine di prima qualita'.
  • In questo piatto prevalgono i sapori delle materie prime: fagioli, pesce, olio e la croccantezza del sale, per questo motivo caldeggio l'uso dei fagioli secchi.


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

 


Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Aprile 2015.
    01.05.2015 - 0 Comments
    1.- Cannoli sfogliati con ricotta, salmone e pistacchi. Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 250 g Ricotta ben scolata e passata al setaccio 400 g Pistacchi già sgusciati 80 g Salmone affumicato 200 g Qualche stelo di erba cipollina Sale e pepe q.b. Un antipasto sfizioso nel quale la pasta…
  • Crostone di asparagi con fontina.
    03.09.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pane in cassetta - Prosciutto cotto - Asparagi …
  • Pakoris antipasto tipico delle isole di Trinidad e Tobago.
    11.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 300 g di farina di piselli 250 g di melanzane, patate, zucchine e altre verdure miste a scelta bicarbonato curcuma semi di coriandolo olio d’oliva sale pepe La cucina di Trinidad e Tobago è un mix di…
  • Crocchette di riso con noci e scamorza.
    05.03.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Riso originario - Scamorza affumicata - Grana grattugiato - Uova - Noci Ricetta per persone n.6 Note:Calorie a porzione: 510 Ingredienti 300 g di riso originario 40 g di grana grattugiato 3 uova 30 g di burro 100 g di prosciutto cotto 100 g di scamorza…
  • Raccolta di ricette per Natale dall’antipasto al dolce (2a parte).
    16.12.2013 - 0 Comments
    Raccolta di ricette per Natale dall’antipasto al dolce, vi lascio oggi le mie migliori proposte tutte dedicate alla festa più bella dell’anno, ricette adatte alle occasioni, ricette importanti per il pranzo di Natale, ricette di casa da gustare in compagnia delle persone care nel giorno più magico…
  • Tartine di farinata al lardo.
    11.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina di ceci 250 g Olio extravergine di oliva q.b. Rosmarino 1 rametto Lardo di colonnata 80 g Olive nere snocciolate q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Talvolta mi piace proporre agli amici delle invitanti tartine di farinata al lardo. Una ricetta…
  • Ad un pranzo importante come quello Pasquale, non possiamo non avere sulla tavola i vini da abbinare.
    06.04.2012 - 0 Comments
    Se le preparazioni protagoniste delle nostre tavole pasquali sono tante, non possono essere da meno i vini da abbinare ai vari piatti. Ecco a voi allora qualche proposta, in cui per ogni tipo di pietanza vi segnaliamo 2 vini.  Ma, si sa, molto spesso non è possibile avere tante etichette a…
  • Ciceri e tria la ricetta originale.
    12.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina bianca 200 g Farina di semola di grano duro 200 g Ceci lessati 500 g Pomodori maturi 2 Cipolla 1 Aglio 2 spicchi Prezzemolo 1 ciuffetto Peperoncino fresco q.b. Peperoncino secco q.b. Olio extravergine d’oliva q.b. Olio di arachidi…
  • Trota salmonata con pomodori e cipolle.
    25.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Trota - Curcuma in polvere - Cipolle - Pomodori - ZenzeroRicetta per persone n.4Note:Ingredienti1 trota pulita da 1 kg1 cucchiaino di curcuma in polvere3 cipolle tritate3 pomodoriun pezzo di zenzero fresco lungo 4 cm grattugiato2 peperoncini rossi freschi2 spicchi d'aglio…
  • Shtridhelat preparazione tipica della cucina greco-albanese del Pollino.
    22.01.2013 - 0 Comments
    Gli Shtridhelat vengono utilizzati per preparare una minestra di fagioli insaporito con peperoncino ed aglio. Ingredienti principali: farina di grano duro      farina di grano “00”    uova  Ricetta per persone…

I miei preferiti