}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Insalata di ravanelli, radicchio e finocchio.

Insalata di ravanelli, radicchio e finocchio.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 08/07/2013 | 17:55

Insalata di ravanelli, radicchio e finocchio
Quando fa caldo è bene idratarsi scegliendo ingredienti ricchi di acqua.
Ingredienti principali:
ravanelli
radicchio rosso
finocchio

Ingredienti: per 4 persone
12 ravanelli
1 cespo di radicchio rosso
1 finocchio
20 g di pinoli
20 g di prezzemolo
2 cucchiai di senape di Digione
olio di oliva
sale 
 
Preparazione: 25’ + 5’ di cottura
  • Mondate il finocchio e tagliatelo nel senso della lunghezza a fette e poi a bastoncini.
  • Lavate i ravanelli e tagliateli a fette spesse; mondate il radicchio e spezzettatelo grossolanamente con le mani.
  • In una padella antiaderente senza aggiunta di grassi fate tostare i pinoli sino a quando saranno ambrati.
  • Mondate e tritate il prezzemolo.
  • Versate in un’insalatiera la senape, incorporatevi poco sale, 3 cucchiai di olio versandoli a filo e sbattendo con una forchetta, poi unite il prezzemolo.
  • Raccogliete nell’insalatiera le verdure e mescolate; distribuite l’insalata nei piatti, unitevi i pinoli e servite. 
senape digione
Digione è soprattutto rinomata per la senape (moutarde), la cui qualità è dovuta al suolo calcareo della regione, che produce dei semi di senape particolarmente forti. Il verjus (tipo di succo d'uva non fermentato), che entra nella produzione della senape di Digione, permette anche di sviluppare l'essenza e la piccantezza dei grani.
Le origini della mostarda risalgono probabilmente addirittura al medioevo quando si preparava un composto a base di mosto d'uva, mele e senape chiamato "mustus ardens" ovvero "mosto ardente" proprio per indicarne il sapore pungente.
Gli ideatori di questa salsa dal colore marroncino chiaro furono dei monanci Francesi della Borgogna che la usavano per insaporire soprattutto le verdure dei loro orti.
Col passare del tempola mostarda divenne un alimento sempre più conosciuto ed apprezzato tanto da occupare un posto molto rilevante nella cucina Francese, nella quale si possono contare almeno cento ricette contenenti questo intingolo saporito che prese il nome di "moutarde"

 


Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Maiale con melanzane e cipolle.
    10.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 700 g di lonza di maiale 2 melanzane di medie dimensioni 2 Cipolle Rosse di Tropea vino bianco secco olio extravergine di oliva sale pepe Preparazione: 15’ + 30’ di cottura Mondate le melanzane privandole del picciolo, quindi…
  • Rotolo di frittata con mozzarella e peperoni.
    24.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Uova - Peperone rosso - Peperone Verde - Origano frescoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti6 uova2-3 rametti di origano frescoun peperone rossoun peperone verde4 cucchiai di olio extravergine d'olivasalepepePreparazione: 60'Lavate con cura i peperoni, disponeteli sulla…
  • La cucina cinese è legata alla filosofia e alla medicina (2a parte).
    08.09.2013 - 0 Comments
    È conosciuta come la nazione del riso, ed è apprezzata anche per la pasta, i fritti, le ricette particolari a base di anatra, frutti di mare o dolci squisiti. Ma la Cina, territorio immenso che conosce mari e monti, rialzi e pianure, ha un sistema climatico e una composizione geologica così varia…
  • Bavarese ai marroni.
    05.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di marroni, già lessati 4 tuorli 60 g di zucchero 3 dl di latte 4 fogli di gelatina da 2 g ciascuno 2,5 dl di panna fresca olio di mandorle per gli stampini La crema bavarese, o più semplicemente bavarese, è un dessert che viene preparato…
  • Pancake alle noci in stile crêpe.
    29.05.2024 - 0 Comments
     Adoro assolutamente la butternut! Ci sono tanti modi per prepararlo e gustarlo. Questi pancake sono diventati i preferiti a casa mia, anzi li preferiamo alla ricetta classica. La zucca aggiunge un delizioso sapore quasi caramellato se aggiungi un po' di vaniglia per i pancake dolci, o se…
  • Barchette di cacio dolce con gamberoni al lardo aromatico.
    08.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Piccoli provoloni freschi 2 Gamberoni 12 Fette di lardo stagionato 12 Rametto di salvia 1 Rametto di rosmarino 1 Sale q.b. Pepe q.b. Saporite ed originali queste barchette di cacio dolce che vi consiglio di accostare a squisiti gamberoni…
  • Sgombro sott'olio.
    23.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Sgombri 2 kg Aceto di vino bianci 2 bicchieri Sale marino 250 g Pepe in grani q.b. Coriandolo in grani q.b. Limone 1 Cipolla 1 Aglio 2 spicchi Erbe aromatiche assortite q.b. Chiodi di garofano 1 Olio extravergine d'oliva Lo sgombro…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Pollo alla birra con funghi champignon.
    14.12.2018 - 0 Comments
    Qual è il vostro piatto forte a Natale? Dopo un'accurata selezione di primi piatti a base di lasagne o cannelloni, è d'obbligo lasciar spazio a succulenti secondi piatti. Arrosti, ripieni, al forno… ognuno ha le sue preferenze pere arricchire il menù di Natale e rispettare le buone tradizioni di…
  • Sorbetto e fettine di melone
    17.01.2009 - 0 Comments
    Scegliendo quali ingredienti alimenti sani e semplici come il melone (molto ricco di acqua), e usando il dolcificante in alternativa allo zucchero, il dessert è fatto ed il palato soddisfatto! Ingrediente Principale: Melone Ricetta…
  • Dolci e Tradizioni della Pasqua.
    01.04.2012 - 0 Comments
     Dopo il carnevale arriva la Pasqua, e anche in questa occasione cercheremo di dare un quadro esaustivo dei vari modi di festeggiare, ovviamente rimanendo legati ai dolci tipici nazionali, sapendo che i  modi di festeggiare  variano da regione a regione se non addirittura da …

I miei preferiti